La prima cosa che vuoi controllare quando vedi la luce arancione sulla tua scheda madre è vedere se la spia è accesa costantemente o se lampeggia.

Se la spia arancione lampeggia, è probabile che indichi un problema con l’alimentatore. Una luce arancione statica, tuttavia, potrebbe indicare un problema con la RAM o che uno dei componenti non è collegato correttamente alla scheda madre.

Luci sulla scheda madre: a cosa servono?

A causa delle differenze tra produttori e modelli, non tutte le schede madri hanno luci. Alcuni hanno diverse spie luminose, come MSI con la sua funzione EZ Debug LED, e altri hanno anche display completi per una diagnostica rapida.

Queste spie sono generalmente lì per mostrare lo stato dei componenti chiave del PC come CPU, GPU, dischi rigidi e RAM durante il processo di avvio.

Vedere una luce lampeggiante o statica sulla scheda madre non è necessariamente indicativo di eventuali problemi. Se hai problemi con il tuo PC, tuttavia, può aiutarti a restringere il problema.

Queste spie possono essere particolarmente utili per diagnosticare un problema se il computer non si accende affatto.

Perché la luce arancione sulla mia scheda madre è accesa?

arancione-luce-su-scheda-madre
Credito: Roy K

Ci sono un paio di motivi per cui la luce arancione è accesa. La luce arancione indica che il problema riguarda alcuni dispositivi hardware o la scheda madre stessa. Un bug del software o un malfunzionamento del sistema operativo (sistema operativo) non causa questo problema. Di seguito, ho elencato alcuni motivi per cui la luce arancione è accesa.

  • Alimentazione ridotta

    L’alimentatore alimenta la scheda madre insieme ad alcuni componenti hardware. Se si dispone di un alimentatore da 650 W e di un sistema che richiede 700 W, la luce arancione della scheda madre potrebbe indicarlo.

  • Alimentazione instabile

    Se acquisti un alimentatore economico che non è 80 più bronzo o superiore, la tua scheda madre e i suoi componenti potrebbero non ottenere un’alimentazione stabile per funzionare correttamente.

  • RAM che non collabora con la scheda madre

    A volte, la RAM che stai utilizzando potrebbe non essere compatibile con la tua scheda madre. Ciò potrebbe causare la luce arancione nella parte in basso a destra della scheda madre.

  • Posizionamento errato della RAM Stick

    La chiavetta RAM potrebbe non essere inserita correttamente. Può andare solo in un modo nello slot. Puoi verificarlo dal piccolo spazio che hai sulla chiavetta che si allinea con lo slot RAM.

  • Connessione hardware/cavo allentato

    La connessione tra scheda madre e hardware potrebbe non essere sicura. Una connessione allentata con l’hardware e la scheda madre può anche causare la luce arancione

  • Dissipatore di calore della CPU troppo stretto

    Un dissipatore di calore avvitato può anche causare l’accensione della luce DRAM.

  • Parti danneggiate

    L’alimentatore o anche la scheda madre potrebbero essere stati danneggiati prima di acquistarli. È inoltre possibile ottenere la luce arancione se il cavo di alimentazione che va dalla presa a muro all’alimentatore, che alimenta la scheda madre, è difettoso.

  • Cortocircuito durante la costruzione di un PC

    Se non ti sei messo a terra durante la costruzione di un PC, la carica memorizzata nel tuo corpo potrebbe danneggiare alcune parti della scheda madre.
  • Problema con la CPU

    La CPU controlla tutto ciò che si trova nella scheda madre, inclusa la memoria, che è gestita da un controller di memoria all’interno della CPU. Una CPU danneggiata può causare il funzionamento della memoria, che potrebbe accendere la luce arancione.

Infine, guarda all’interno del tuo case CPU, controlla tutte le ventole collegate alla tua scheda madre. Se vedi che le ventole non funzionano, ciò può causare la luce arancione della scheda madre. Se il PC ha raccolto polvere, potrebbe impedire alla ventola di girare. Assicurati di pulire tutti i componenti del PC di tanto in tanto.

Come risolvere Orange Light sulla scheda madre?

Prima di iniziare, si prega di leggere attentamente il manuale dell’utente. Se il tuo computer funziona senza intoppi, anche se la luce arancione è accesa, potrebbe non esserci nulla di sbagliato in esso. In tal caso, il manuale utente conterrà le informazioni necessarie sul motivo per cui la luce arancione è accesa.

Individua il tuo problema

Per scoprire dove si trova il tuo problema, puoi rimuovere tutto ciò che è collegato alla scheda madre. I dispositivi aggiuntivi come GPU, RAM, dispositivi di archiviazione possono essere rimossi. Rimuovere tutti gli accessori della custodia collegati alla scheda madre. Poiché il PC non può essere avviato senza RAM, è possibile inserire una chiavetta RAM nella scheda madre per eseguire il PC.

Ora accendi il desktop. Se non vedi la luce arancione, know che potrebbe esserci qualche problema con la GPU, la RAM o il dispositivo di archiviazione (il problema con il dispositivo di archiviazione di solito non è il caso). Se vedi che la luce arancione è costante (non lampeggia), il problema è molto probabilmente con la scheda madre.

Rimuovere e reinserire la RAM Stick

posizionamento-ram-on-its-slot

Se ricevi l’indicazione della luce arancione sulla scheda madre, la rimozione e il ripristino della RAM potrebbero funzionare per te. Se non hai inserito correttamente la RAM, il tuo sistema potrebbe non rilevarli affatto.

È possibile pulire lo slot con un soffiatore o è possibile pulire la RAM con un po ‘di alcool per sfregamento. Assicurarsi che la chiavetta RAM sia completamente asciutta prima di installarla sullo slot RAM.

Quando si installa la RAM, assicurarsi di allineare lo spazio sullo stick con lo spazio sullo slot della scheda madre. Inoltre, è necessario ascoltare il suono del clic per assicurarsi che la RAM sia completamente inserita.

Se il problema persiste, è possibile inserire la RAM in uno slot diverso. Se si esegue su due chiavette RAM con la stessa velocità e memoria, assicurarsi di inserirle alternativamente.

Riconfigurare la RAM

Controlla se c’è qualche pulsante vicino alla luce arancione sulla tua scheda madre. Premi il pulsante per alcuni secondi, il tuo computer potrebbe ripararsi da solo. A volte, la RAM potrebbe non adattarsi alle impostazioni della scheda madre. Premendo quel pulsante riconfigurerai la RAM in base alle impostazioni della scheda madre.

Cambia slot GPU

changing-gpu

Puoi provare a rimuovere e reinserire la GPU proprio come la RAM per risolvere il problema. Se ciò non funziona, puoi anche provare a utilizzare un altro slot PCIe sulla scheda madre. A seconda del produttore, ci sarà più di uno slot PCIe sulla scheda madre.

Cambia alimentatore

Se la luce arancione è accesa, è possibile verificare se la ventola di raffreddamento e la ventola della GPU (Graphics Processing Unit) funzionano. In caso contrario, l’alimentatore potrebbe non fornire energia sufficiente alla scheda madre. Per risolvere questo problema, è necessario un alimentatore in grado di fornire energia sufficiente per l’intera scheda madre.

Puoi facilmente calcolare la potenza di cui hai bisogno per il tuo computer desktop. Siti Web come coolermaster e newegg contengono una determinata sezione nella loro pagina che ti aiuta a calcolare la potenza richiesta per il tuo PC desktop.

Aggiornare il BIOS (Basic Input/Output System)

Fondamentalmente, un BIOS è un programma per computer memorizzato nella ROM. BIOS aiuta il computer ad avviare il sistema operativo e comunicare con vari dispositivi collegati alla scheda madre.

La maggior parte delle schede madri più recenti avrà una funzione per aggiornare il BIOS con un pulsante chiamato pulsante flash BIOS sul pannello I / O. Ti consente di aggiornare il tuo BIOS senza CPU o RAM. Tutto ciò di cui hai bisogno è un’unità flash. È possibile seguire questi passaggi per aggiornare il BIOS utilizzando un’unità flash.

  • Formattare l’unità USB (dovrebbe essere FAT 32).
  • Scaricare la versione più recente del BIOS per la scheda madre.
  • Copiare il file del BIOS scaricato sull’unità USB.
  • Leggi il manuale utente della tua scheda madre per rinominarla.
  • Alimenta la scheda madre con un cavo di alimentazione a 24 pin. Sebbene non sia necessario un processore, è necessario inserire il cavo di alimentazione a 8 pin nella scheda madre.
  • Inserire l’unità flash nello slot USB inferiore del pannello I/O.
  • Premere il pulsante flash BIOS. Questo è anche sullo stesso lato del pannello I / O.
  • Attendere che la luce lampeggiante si fermi. Il completamento potrebbe richiedere alcuni minuti.

Una volta completato l’aggiornamento del BIOS. È possibile ricollegare le parti per verificare se il problema è stato risolto.

Ripristina il tuo CMOS (Complementary Metal Oxide Semiconductor)

cmos-batteria

Il BIOS deve essere operativo anche quando il computer è collegato. CMOS è una piccola batteria che alimenta il BIOS. Puoi reimpostare il tuo CMOS seguendo questi passaggi:

  • Scollegare tutte le fonti di alimentazione collegate all’alimentatore
  • Potresti avere ancora un po ‘di carica rimasta nei tuoi condensatori. Premere il pulsante di accensione da cinque a sei volte per scaricare tutti i condensatori.
  • È possibile trovare la batteria CMOS sulla scheda madre. È una piccola batteria circolare (sembra una moneta).
  • Rimuovere la batteria. Assicurati di sapere dovech lato dovrebbe essere rivolto verso l’alto prima di rimuoverli.
  • Dopo alcuni minuti, sostituire la batteria CMOS.

Avviare il computer per verificare se la spia arancione è spenta.

Cambia il tuo processore

cambio-processore

Questa potrebbe essere la soluzione più costosa al tuo problema. Puoi provare a sostituire il processore per vedere se la luce arancione si spegne.

Scollegare tutti i cavi

scollegamento dei cavi

Scollegare tutti i cavi che collegano la scheda madre o qualsiasi hardware interno con l’alimentatore. È possibile rimuovere tutti i cavi come il cavo a 24 pin che dà alimentazione alla scheda madre; Connettore di alimentazione PCIe a 8 pin da GPU e tutti i cavi di alimentazione da HDD e SSD. Metterlo da parte per 20-30 minuti e ricollegare nuovamente tutti i cavi. Ciò potrebbe impedire l’accensione della luce arancione sulla scheda madre.

Domande correlate

Cosa significa la luce DRAM sulla mia scheda madre?

La spia DRAM accesa indica che hai qualche problema con la memoria. I problemi potrebbero essere RAM difettosa, RAM non compatibile con la scheda madre o un processore danneggiato (questo è raramente il caso).

Posso spegnere la spia arancione sulla mia scheda madre?

Su alcune schede madri, la luce arancione è solo per l’estetica e possiamo disattivarla dal BIOS. La luce arancione non significa sempre che c’è qualcosa di sbagliato nel tuo desktop.