Twitter/X rivoluziona il mondo dei social: adesso paghi per condividere! Ecco quanto costa

Twitter/X rivoluziona il mondo dei social: adesso paghi per condividere! Ecco quanto costa
Twitter/X

Hai presente quando tutto cambia nell’universo della tecnologia? Ebbene, è successo di nuovo, e questa volta Twitter/X è in prima linea! Preparatevi, amici tech-enthusiast, perché l’era dell’utente non verificato gratuito è finita. Da ora in poi, per condividere i tuoi pensieri e post sul glorioso Twitter/X, dovrai sborsare un piccolo dollaro all’anno. Ma non precipitatevi a tirare fuori il portafogli, c’è molto da scoprire su questa epocale trasformazione.

Twitter/X a pagamento: perchè è successo?

Se pensavate che Twitter/X fosse solo un posto per lo scambio di pensieri gratuiti, siete pronti a un grande risveglio! Il colosso delle reti sociali ha annunciato un’evoluzione epica. Ora, gli account non verificati, sì, proprio quelli come il tuo, dovranno fare un piccolo investimento di un dollaro all’anno per partecipare al divertimento della condivisione. Ma non preoccupatevi, al momento questa svolta rivoluzionaria è solo un esperimento in Nuova Zelanda e Filippine, e riguarda esclusivamente i nuovi arrivati.

Ma qual è la ragione dietro questo cambiamento? La risposta è semplice e chiara: combattere gli ormai famigerati bot e mettere un freno alla piaga dello spam. Non vi sembra giusto?

Non tutto è come sembra: dettagli dell’operazione X

Per ora, gli utenti già registrati da quelle parti possono tirare un sospiro di sollievo, perché non dovranno sborsare nulla in più. Ma non esultate troppo presto, questa svolta potrebbe presto varcare i confini delle due nazioni e coinvolgere tutti noi. Dunque, cosa ci si dovrà fare?

Innanzi tutto, verificare il proprio account con un numero di telefono. Non è gran cosa, vero? Ma ecco la parte divertente: dovrai anche sottoscrivere un abbonamento annuale da un dollaro, oppure puntare in alto con l’X Premium a otto dollari al mese. E se non sei interessato a diventare un VIP di Twitter/X, puoi sempre dimostrare di essere un’Organizzazione Verificata.

Ma, sappi che se vuoi mantenere la tua borsa al sicuro, potrai solamente leggere post, guardare video e seguire gli account preferiti. L’era della condivisione gratuita è agli sgoccioli.

La contro-storia: i bot Più vivi che mai?

Twitter/X è sempre stato un campo di battaglia contro i bot, ma sembra che questa svolta abbia sollevato una nuova domanda: stimolerà la crescita dei bot invece di frenarla? Alcuni avventori di X/Twitter hanno notato che molti account bot sono già verificati, e chiunque sia disposto a pagare un misero dollaro all’anno potrebbe tranquillamente creare account falsi per cercare di ingannare la rete.

La lotta contro i bot è un tema a cui Elon Musk, il cervello dietro Twitter/X, tiene molto. Tuttavia, la possibilità di ottenere la verifica semplicemente sborsando qualche spicciolo sembra avere un sapore amaro. Ma sappiamo tutti che il futuro delle reti sociali è incerto, e solo il tempo dirà se questa mossa si rivelerà una genialità o un autentico fiasco.

Ricordate, amici tech-enthusiast, che i tempi cambiano e il futuro di Twitter/X è appena iniziato. State connessi e preparatevi per le prossime evoluzioni della rete sociale che tutti amiamo! Twitter/X: dove ogni tweet può cambiare il mondo, ma ora, potrebbe costarti un dollaro!