Tinder a 500 euro al mese: le ragioni dietro la tariffa più alta di sempre!

Tinder a 500 euro al mese: le ragioni dietro la tariffa più alta di sempre!
Tinder

Amici appassionati di tecnologia, preparatevi a essere sconvolti dalla notizia più bizzarra del mondo degli incontri online! In un colpo da capogiro, Tinder sta per lanciare un piano Premium da 500 dollari al mese, oppure, se siete disposti a commettere un atto di follia finanziaria, 6.000 dollari all’anno. Sì, avete capito bene, trovare l’amore su Tinder ora sembra richiedere un piccolo investimento equiparabile a un nuovo computer di gioco o una splendida console di ultima generazione.

Ma aspettate, non è solo Tinder ad avere questa idea audace. Match, Grindr e Bumble stanno seguendo la stessa strada. Stiamo parlando di un’offerta che potremmo definire “senza precedenti”, poiché tutte queste app di incontri sembrano voler rompere il banco con un abbonamento che sfida ogni logica finanziaria. Perché? La risposta potrebbe sorprendervi.

La scelta della compagnia: ecco cosa cambia

Il motivo dietro questa mossa apparentemente folle è piuttosto intrigante. Pare che, con il lancio degli abbonamenti settimanali, queste app stiano registrando un notevole successo. Match, ad esempio, ha riferito di una “domanda significativa” per i suoi nuovi abbonamenti settimanali. Ma c’è un problema: gli utenti possono provare questi piani per una o due settimane e poi disdirli. Ecco perché stanno puntando su abbonamenti mensili di fascia alta, con lanci previsti tra l’autunno e la fine dell’anno.

Guardate il Regno Unito, dove il 73% delle donne della generazione Z si è già iscritto a uno di questi piani su Tinder. Su Hinge, si è registrata una crescita simile. Tuttavia, gli affari settimanali non sono abbastanza stabili per queste aziende. Ecco perché stanno esplorando l’opzione di livelli premium mensili più costosi. Ma c’è di più: Bumble Inc. sta pensando a opzioni più accessibili per la generazione Z, mentre Grindr sta pianificando l’ingresso nel mondo dei premium dopo aver accumulato profitti considerevoli con gli abbonamenti settimanali.

Quando sarà attivo il nuovo piano Tinder?

In questo momento, l’abbonamento Tinder da 500 dollari al mese è già disponibile per alcuni fortunati negli Stati Uniti, come riportato da Engadget. In Italia, purtroppo, questa opzione sembra ancora un miraggio.

La psicologia dietro questo prezzo stratosferico è affascinante. Si dice che le persone associino i 40 o 50 dollari spesi mensilmente per l’abbonamento al proprio valore personale, facendo sembrare questo prezzo “eccezionalmente basso”. Dunque, per dieci volte tanto, ci si dovrebbe sentire come il re o la regina degli appuntamenti online, con la promessa di un’esperienza utente superiore e un sistema di matching iper-preciso. Insomma, l’amore su Tinder sta diventando un’esperienza da nerd benestante!