I computer come tutto il resto hanno una durata. Non importa quanto spendi per questo, o quanto bene ti prendi cura di esso. Quando un computer inizia a mostrare segni di “morte”, dovresti agire per proteggerlo prima che sia troppo tardi.

Con i miei 30 anni di esperienza nella riparazione di computer, posso dire che il PC medio dura solo da 3 a 5 anni.

Ho avuto situazioni in cui manutenzione regolare e fortuna mi ha aiutato a ottenere poco più di 8 anni, ma questo è molto raro.

Quando il tuo computer mostra segni di non funzionamento come prima, ciò non implica che stia “morendo”. È un segno che il software, il componente o il malware hanno messo a dura prova le capacità del tuo computer.

Questo articolo andrà oltre Errori software e hardware comuni che fanno sembrare il tuo computer “morente”. Ti mostreremo alcune tecniche di risoluzione dei problemi per aiutarti a capire cosa c’è che non va e come risolverlo.

Segni che il tuo computer sta morendo

Importanza del raffreddamento del computer (surriscaldamento)

Importanza del raffreddamento del computer

Quando usi il computer, noterai che inizia a riscaldarsi dopo un breve periodo di tempo.  Le quantità di calore generato dal computer è determinato da ogni componente all’interno del PC.  Il processore e la GPU generalmente producono molto più calore rispetto ad altri componenti e in genere richiedono dissipatori di calore e Fan per togliere il calore.

Per creare un flusso d’aria corretto, la CPU e la GPU dissipatori di calore e ventole spingeranno via il calore dai loro componenti.  Le ventole anteriori spingono aria fredda (pulita) sulla scheda madre e sui componenti verso le ventole posteriori che estraggono l’aria sporca (riscaldata) dal case. Nel corso del tempo, questi estrattori di calore si ricoprono di polvere e lanugine, causando problemi con la loro efficienza.

Soluzione 1: aria compressa

Utilizzare aria compressa che può essere facilmente acquistabile in lattina in un negozio locale di hardware o elettronica, per rimuovere la polvere dai componenti di raffreddamento del computer.  Rimuovere i lati della custodia ed esaminare le ventole anteriori e posteriori della custodia, se queste le ventole sono bloccate da qualsiasi polvere, dovrai pulirli accuratamente con l’aria.

Soluzione 2: dissipatore di calore e ventola della CPU pulita

Dissipatore di calore e ventola della CPU pulita

Pulire la CPU e il dispositivo di raffreddamento.  Potrebbe essere necessario rimuovere il dispositivo di raffreddamento dalla CPU per pulire correttamente la ventola e il dissipatore di calore. Stai estremamente attento non danneggiare il dissipatore di calore o la ventola.  Pulire e applicare una nuova pasta termica alla CPU e ricollegare il dispositivo di raffreddamento.  Una volta che tutta la polvere viene rimossa e le ventole si muovono liberamente, sei a posto.

Soluzione 3: pulire la GPU e il resto del case

Rimuovere con attenzione la scheda grafica e utilizzare l’aria in scatola, spruzzare orizzontalmente (attraverso la ventola e il dissipatore di calore) non spruzzare verso il basso poiché ciò costringe la polvere a depositarsi sul fondo del dissipatore di calore.  Vuoi sollevare la polvere verso l’esterno per rimuoverla.  È inoltre possibile utilizzare un piccolo pennello e spolverare accuratamente l’intera scheda, compresa la ventola e il dissipatore di calore.

È del tutto possibile che tu non abbia una scheda GPU e che tu abbia una grafica integrata. In tal caso, utilizzerai l’aria compressa sul resto del case mentre spruzzi anche sull’intera scheda madre.

Strani rumori dal tuo disco rigido

Se senti strani rumori come macinare o fare clic sui suoni proveniente dal tuo computer, quindi c’è un’alta probabilità che provenga dal disco rigido. La sfortunata verità sui dischi rigidi meccanici è che sono soggetto a usura a causa di parti mobili. I suoni indicano che potrebbe esserci un problema meccanico con uno o più piatti o anche il motore all’interno dell’azionamento.

Soluzione 1: verificare la presenza di errori HD

Fortunatamente, il sistema operativo Windows dispone di uno strumento straordinario che aiuterà a scansionare l’unità alla ricerca di errori chiamati Controllo degli errori del disco.  Iniziare Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’unità che si desidera controllare e selezionare Proprietà.  Quindi, fare clic sul pulsante Scheda Strumenti, e sotto Controllo degli errori Fare clic sul pulsante controllare il sederesu.  Ora Windows controllerà l’unità per Errori del file system.

Controllo del disco

Se rileva errori, ti verrà chiesto di controllare il disco.  I risultati possono richiedere un po ‘di tempo, ma nella mia esperienza, se rileva errori, consiglierei di acquistare un nuovo disco rigido.  Una volta arrivato il nuovo disco rigido, segui questa guida su Come eseguire un’installazione pulita di Windows.

Soluzione 2: salva tutto

Se sei fortunato, tu potrebbe essere in grado di salvare tutto, se non fa parte dei file sul disco rigido prima che siano completamente irrecuperabili.

Problemi con il danneggiamento dei file

Problemi con il danneggiamento dei file

Un segno generale di corruzione di file e programmi è che i file improvvisamente non si aprono, si aprono solo occasionalmente, si bloccano o addirittura smettono di funzionare del tutto.  Il problema è che questi problemi possono o non possono essere sempre seguiti da un messaggio di errore.

La corruzione di file e programmi può essere causata da molti fattori, tra cui virus o malware, componenti surriscaldati, sbalzi di tensione o interruzioni causate da tempeste che spegne istantaneamente il PC senza salvare alcun dato.  Il danneggiamento del file o del programma si verifica durante il processo di salvataggio e se i programmi vengono salvati in background e il computer si arresta durante tale processo, il “file salvato” verrà danneggiato.

Soluzione 1: trova e rimuovi qualsiasi malware

Se stai scoprendo che i file e le applicazioni non si aprono correttamente, il primo passo è escludere il malware.  Se si utilizza Windows 10, è necessario avere accesso a Windows Defender o a qualsiasi altro programma antivirus aggiornato installato.

  • Eseguire un Scansione completa del sistema e attendere i risultati.  Se non vengono trovati virus o malware, andare al passaggio successivo.
  • Il prossimo passo è scaricare il programma di prova Malwarebytes ed eseguire una scansione approfondita per garantire che il malware non sia nascosto all’interno del PC.  La prova di questo programma è completamente gratuita ed è il mio strumento preferito da utilizzare in questa situazione.  Questo programma distruggere ransomware, spyware, virus e qualsiasi malware presente sul tuo PC.  Lo tengo in giro quando risolvo i problemi di qualsiasi PC.  Se Malwarebytes o Il tuo Antivirus non trovano infezioni, vai al passaggio 2.

Soluzione 2: verificare l’affidabilità del sistema

Il secondo passo prevede la valutazione del disco rigido.  Windows ha un paio di strumenti per aiutarti a risolvere i tuoi problemi.

  • Il primo passo è utilizzare un Monitoraggio affidabilità che darà al tuo PC un punteggio da 1 a 10 di stabilità.  Questo strumento elenca eventi critici, avvisi e fornisce anche collegamenti per consentire di visualizzare ulteriori informazioni tecniche.  Se hai seri problemi di stabilità, dovrebbero apparire qui.Verifica affidabilità
  • Il prossimo passo è utilizzare un altro strumento di Windows per eseguire il controllo degli errori del disco. Ciò consentirà a Windows di valutare l’unità per gli errori proprio come abbiamo fatto prima per il disco rigido rumoroso.controllo degli errori del disco

Soluzione 3: controlla la RAM

Il prossimo passo prevede il controllo della RAM.  Nella mia esperienza, le schermate blu possono rappresentare problemi di memoria la maggior parte delle volte.  Ho visto schermate blu da RAM mal posizionata, RAM posizionata in modo errato e persino RAM DOA (Dead on Arrival).

Sfortunatamente, non sarai sempre accolto con una schermata blu.  Qui è dove utilizzerai un altro strumento gratuito da Windows chiamato Strumento di diagnostica della memoria di Windows.  Segui i passaggi di questa guida e sarai in grado di diagnosticare la RAM del tuo sistema per determinare se questo è il tuo problema.

Strumento di diagnostica della memoria di Windows

Problemi di prestazioni (arresto anomalo del computer)

Un arresto anomalo del computer o un errore di prestazioni non è sempre dovuto a hardware difettoso.  Il sistema operativo e i programmi di 3rd party (browser web, app, lettore multimediale), possono utilizzare molta memoria e, se la memoria è troppo bassa, utilizzerà il dispositivo di archiviazione.  Questo è chiamato paging del disco e può causare un grave degrado delle prestazioni del sistema.  In questo caso, considera l’aggiornamento della RAM.

Se un’app richiede molta memoria o potenza di elaborazione e si utilizzano troppe risorse di sistema contemporaneamente, ciò può causare problemi simili a quelli dell’hardware guasto.

Ricorda che solo perché il tuo PC era “la bomba” 3 o 4 anni fa, non significa che giocherà ai più recenti giochi per PC senza sforzo oggi.  Anche tu non posso aspettarti di utilizzare la versione più recente di PhotoShop su un PC meno recente con solo 2-4 GB di RAM durante l’esecuzione di Windows e le tue app in background preferite.

Soluzione 1: pulisci i tuoi file

Inizia ripulendo eventuali programmi non necessari o file spazzatura sul tuo computer.  Utilizzare il comando Strumenti integrati di Windows per aiutarti a rimuovere eventuali programmi indesiderati o file spazzatura che rallentano il tuo PC qui.  Rimuovendo programmi o file indesiderati e disabilitando i programmi in background, si consente al sistema di funzionare in modo molto più fluido.

Pulizia disco

Soluzione 2: controllare i conflitti hardware

Vai all’app Gestione dispositivi e verifica se si verificano conflitti hardware visualizzati con un punto esclamativo giallo.  Se lo fai, prova a disabilitare quel dispositivo e vedi se i problemi si fermano.  In tal caso, prova a trovare un driver aggiornato per quel dispositivo.  Se il driver e il dispositivo aggiornati continuano a causare problemi, prendere in considerazione la possibilità di sostituire tale dispositivo, se necessario.

Soluzione 3: verificare i parametri di sistema

Per verificare che il tuo sistema sia all’altezza, ti suggerisco di utilizzare l’app HWMonitor.  Questa app di benchmark per PC ti consente di visualizzare impostazioni importanti del tuo computer, tra cui la marca e il modello di tutto l’hardware all’interno del tuo PC, visualizzare parametri in tempo reale come il consumo energetico, la velocità della ventola, la percentuale di utilizzo, le temperature e le velocità di clock.

Questo strumento può aiutarti a visualizzare e capire cosa sta succedendo all’interno del tuo computer.  Con HWMonitor, puoi vedere di persona se il tuo computer funziona come dovrebbe.  Anche come nota a margine, prestare particolare attenzione all’utilizzo della RAM, in quanto questo potrebbe essere un importante benefattore nelle basse prestazioni del sistema.

Errori della schermata blu

Schermata blu della morte

Quando il computer rileva un errore, potrebbe essere immediatamente seguito da un BSOD (schermata blu della morte).  In questo caso, significa che l’hardware o i driver hardware del computer non sono riusciti.

La schermata blu è il risultato diretto di un arresto anomalo che causa l’interruzione del funzionamento del sistema operativo.  In tal caso, i programmi o le app aperti non sono in grado di salvare i dati correnti e possono anche causare ulteriori problemi con il software dopo il riavvio del computer.

Se viene visualizzato un BSOD, tentare di annotare informazioni importanti, ad esempio il errore di eccezione, un errore di sottolineatura o un errore irreversibile. Se vedi uno di questi sulla schermata blu, scrivili.

Questa è l’informazione più importante per individuare il motivo dietro l’errore della schermata blu.   Se il PC si riavvia e il BSOD scompare troppo rapidamente, vedere le soluzioni su come individuare tali informazioni.

Schermate blu della morte spiegate

La cosa fondamentale da fare è scoprire perché è successo in primo luogo. Ignorare la schermata blu potrebbe causare ulteriori problemi. Quindi, come si risolve una schermata blu? Diamo un’occhiata ad alcuni importanti passaggi diagnostici di seguito.

Soluzione 1: scopri cosa è successo

Quando si verifica una schermata blu, un “file minidump” viene creato da Windows che avrà informazioni sull’arresto anomalo della schermata blu salvate sull’unità disco rigido. Per impostazione predefinita del sistema, Windows riavvia automaticamente il PC ogni volta che si verifica una schermata blu. Se hai bisogno di più tempo per vedere i dettagli della schermata blu, puoi disabilitare i riavvii automatici sulle schermate blu dal pannello di controllo.

Soluzione 2: utilizzo del Visualizzatore eventi

Per visualizzare il “file minidump”, vai su Start, digita “Visualizzatore eventi” nella casella di ricerca e premi Invio. I registri eventi vengono inseriti in categorie all’interno dei registri di Windows. Queste categorie sono Applicazione, Sicurezza, Configurazione, Sistema ed Eventi inoltrati.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare il “Visualizzatore eventi”, vai qui.  Oppure usa un programma Blue Screen Viewer che trovi qui.  Una volta scoperto il causa principale della schermata blu, è possibile Aggiornare il driver specifico o trova cosa il componente difettoso deve essere sostituito.

Utilizzo del Visualizzatore eventi

Problemi di avvio del computer

Gli errori di avvio si verificano quando si tenta di avviare il PC.  L’errore di avvio indica che un Il componente software o hardware potrebbe non funzionare correttamente.  I problemi comuni che possono causare errori di avvio potrebbero essere:

  • Il disco rigido non funziona come dovrebbe o in caso di guasto completo
  • Ordine di avvio del BIOS nelle impostazioni di configurazione.  La tua il disco rigido dovrebbe essere il primo dispositivo di avvio o secondo al dispositivo di supporto avviabile (USB, DVD o altri supporti) per scopi di installazione.
  • Altro Errori di avvio può provenire dal sistema operativo e può diventare danneggiato e richiedere una nuova installazione.
  • Se il tuo il disco rigido ha partizioni diverse e forse anche sistemi operativi multipli, richiederà un boot loader per ciascuno.  Se il parametro Boot Loader viene danneggiato quindi riceverai un errore di avvio.
  • È stato installato un nuovo componente hardware con un conflitto di compatibilità.

È importante cercare i codici di errore POST e i codici bip del BIOS quando si tenta di avviare il computer.  I codici di errore POST vengono visualizzati in basso a destra del monitor o sulla scheda madre stessa su un display LCD numerico.

Soluzione 1: errore del disco rigido

Se l’errore di avvio ha avuto origine dall’unità disco rigido, sarà necessario sostituire il disco rigido e reinstallare il sistema operativo.  Per valutare il tuo disco rigido vai al controllo degli errori del disco in Windows per confermare se è difettoso.

Soluzione 2: danneggiamento dei file del sistema operativo

Se il sistema operativo è danneggiato, sarà necessario eseguire un’installazione pulita.  Per fare ciò, segui la guida qui per una guida dettagliata su come installare Windows.

Soluzione 3: altri errori

Assicurati di Controllare e sostituire i cavi difettosi, esaminare il computer o il laptop per rilevare eventuali danni esterni che indicano un impatto, ad esempio una caduta, che potrebbe causare danni a un disco rigido meccanico.  Per mitigare questo in futuro, considerare un SSD (Solid-State-Drive) che non ha parti mobili e può gestire molto meglio gli impatti moderati.

Problemi di memoria

Le potenziali cause di RAM guasta derivano da sporco / polvere sulla scheda madre, sbalzi di tensione, surriscaldamento, tensione impropria e altro ancora.  Ho creato un elenco di sintomi comuni di CATTIVA RAM. Se hai uno dei seguenti, è una scommessa giusta che stai riscontrando RAM difettosa o difettosa.

  • Un improvviso diminuzione delle prestazioni
  • Frequente Si blocca
  • Multiplo file danneggiati
  • Sistema congelamento senza preavviso
  • Schermata blu della morte
  • Riavvio, Subito dopo essere arrivati al desktop
  • Segnali acustici multipli quando si accende il PC
  • Errore di installazione del programma Ogni volta che si tenta di installare nuovo software o sistema operativo

Se si verifica uno dei problemi di cui sopra, è possibile che si verifichi un errore di memoria. Passare alla procedura di diagnostica riportata di seguito per risolvere i problemi relativi alla memoria del sistema.

Soluzione: pulizia

È importante pulire prima i componenti, per assicurarsi che lo sporco / polvere non blocchi i contatti che impedirebbero al computer di funzionare correttamente.

Soluzione: utilizzare uno strumento di diagnostica

A differenza di altri strumenti di Windows, lo strumento diagnostica memoria non consente di eseguire altre attività contemporaneamente.  Invece, dovrai riavviare il PC ed eseguirlo durante l’avvio. Lo strumento Diagnostica memoria viene eseguito per impostazione predefinita in standard e completerà due fasi di test prima di riavviare nuovamente e fornire i risultati del test.

È possibile scegliere di eseguire un Basico o Esteso test. Tuttavia, nella mia esperienza, ho eseguito il test di base e ho trovato RAM difettosa in due diverse occasioni. Questo strumento è molto completo e, se hai una RAM difettosa, fa un ottimo lavoro nel scoprirlo.

Il computer continua a spegnersi

Arresto

Se il computer si spegne senza motivo, questo potrebbe essere un segno di alcune cose, come un problema di alimentazione, virus o malware, surriscaldamento e persino problemi di driver. Esistono alcuni modi comuni per risolvere i problemi relativi agli arresti per trovare la fonte.

Soluzione 1: problema di alimentazione

L’alimentatore fornisce a tutti i componenti e le periferiche l’alimentazione necessaria per funzionare. Quando un alimentatore smette di funzionare correttamente, Una potenza impropria potrebbe causare un guasto del componente segnale alla scheda madre e spegnere il PC.

È estremamente importante non aprire mai l’alimentatore e tentare di ripararlo da soli. L’alimentatore è in grado di trasportare una carica mortale anche se non è collegato o guasto.  Invece, raccomando un tester di alimentazione.

Può testare il tuo alimentatore e tutti i connettori da SATA, IDE, floppy disk a 4 pin e molti altri. Ha uno schermo a LED di facile lettura e emetterà anche un allarme cicalino se l’alimentatore fallisce. Il tester di alimentazione costa circa $ 15 USD su Amazon e ne vale la pena.

Gli alimentatori non sono eccessivamente costosi, e se il tuo ha fallito, o sta andando male, comprane uno nuovo, ma attieniti a un buon marchio con buone recensioni degli utenti. Non andare mai a buon mercato su un componente che alimenta l’intero sistema e assicurati di acquistane uno che alimenterà almeno il 20% in più di quanto richiesto dal tuo sistema.

Soluzione 2: surriscaldamento

Il computer è dotato di molte ventole e dissipatori di calore per mantenere freschi i componenti. Se la CPU si surriscalda, ciò causerà lo spegnimento del computer in modo che non venga danneggiato ulteriormente. Per scoprire come risolvere / impedire che ciò accada, segui i passaggi seguenti.

  • Aria in scatola – Rispolvera l’intero PC, inclusi tutti i dissipatori di calore e le ventole. Il calore può uccidere la CPU e altri componenti se non ricevono abbastanza aria.
  • Pasta termica – Potrebbe essere che la tua pasta termica tra la CPU e il dispositivo di raffreddamento non sia più efficace. Puoi acquistare pasta termica su Amazon per circa $ 7 USD.
  • Malware – Per garantire che il sistema non contenga malware o virus, utilizzare una combinazione di AntiVirus e Malwarebytes. Ciò escluderà qualsiasi possibilità che una grave infezione possa causare gli arresti.
  • Errori software o hardware – A seconda del tipo di errore, il Potrebbe essere necessario reimpostare il computer per recuperare da questi tipi di errori. Per risolvere questi tipi di errori, riavviare il computer e avviare in modalità provvisoria. Se il computer funziona correttamente in modalità provvisoria, molto probabilmente si è verificato un problema con il driver e sono necessari driver aggiornati.

Problemi di visualizzazione della grafica

Problemi di visualizzazione grafica

Ci sono situazioni in cui potresti scoprire che il il colore non è direttamente sul display. Prova ad armeggiare con le impostazioni sul monitor. In tal caso, considera le impostazioni di visualizzazione sul software GPU, ad esempio frequenze di aggiornamento diverse, e considera i conflitti tra app di terze parti.

Problemi simili possono sorgere a causa di un cavo VGA o HDMI difettoso, scheda grafica difettosa, GPU overcloccate, slot per schede video e persino limitazione termica. Diamo un’occhiata ad alcune cose che possiamo fare per risolvere questo problema per trovare la causa.

Soluzione 1: controllare il display

Prima di tutto, prova un monitor diverso o, se hai un’uscita HDMI, puoi provarlo su una TV a schermo piatto.  Se il problema persiste e il display continua a non essere corretto, passare alla soluzione successiva.

Soluzione 2: utilizzare un cavo diverso

Prova un cavo VGA o HDMI diverso dal monitor alla scheda grafica del PC. Riavvia il computer e verifica se il problema viene risolto. Se la soluzione 1 o 2 non risolve il problema, è probabile che il problema sia la scheda grafica.

Soluzione 3: aggiorna il driver di grafica

Non iniziare a fare a pezzi il tuo computer e iniziare a guardare le attuali schede grafiche a prezzi scandalosi online.  Inizia visitando il sito Web del produttore della scheda grafica e scarica il driver più recente, installaloe riavvia il PC.

A volte, il computer installa nuovi driver a tua insaputa e potrebbe aver creato un conflitto.  Se questo non risolve il problema di visualizzazione, è il momento di prendere in considerazione una nuova scheda grafica o PC.  Considerando i prezzi attuali delle schede grafiche, potrebbe essere più economico considerare un PC pre-costruito.

Conclusione

Non importa quanto sia grande il tuo computer, alla fine dovrà essere riparato o sostituito.  Il modo migliore per sfruttare al meglio il tuo computer è farlo durare mantenendolo libero dalla polvere.  Assicurati di tieni d’occhio il flusso d’aria e eseguire sempre il backup dei dati sul cloud o su un’altra fonte in caso di guasto.

Spero che questa guida ti aiuti almeno a scoprire cosa c’è che non va nel tuo computer, se non a risolvere completamente i problemi.

Domande frequenti

Un computer può durare 20 anni?

Un computer dura in genere 3-5 anni a causa delle parti meccaniche come ventole, refrigeratori e unità disco rigido che spostano piatti e motori.  Anche se sostituissi componenti guasti, con la tecnologia che cambia ogni giorno, un PC di 20 anni sarebbe … inutile.

Prendiamo, ad esempio, che Windows XP è stato rilasciato oltre 19 anni fa e dopo soli 12 anni, Windows XP non è più supportato da Microsoft.  La maggior parte del software e dell’hardware più recenti richiedere una scheda madre più recente, RAM, GPU, più spazio su disco e persino sistema operativo.

Come faccio a sapere se il mio alimentatore non funziona?

Ci sono alcuni sintomi che potrebbero avvisarti di un PSU guasto.  Se il computer o il laptop si spegne in modo casuale, la ventola dell’alimentatore non funziona più, la ventola dell’alimentatore emette un suono ronzante, Blue Screen of Death, suono lamentoso acuto dall’alimentatore, oppure il computer è acceso ma non si avvia.

Nella mia esperienza, questi avvertimenti non sempre accadono.  Su 3 computer diversi l’ho spento la sera prima e il giorno dopo non si avviava senza preavviso.

Come sapere se la mia scheda grafica non funziona?

Dico a tutti di seguire questi passaggi quando si tratta di componenti del computer: “pulirlo (con aria), rimuovere i vecchi driver / installare i driver (più recenti), assicurarsi di avere una quantità sufficiente di ventole di raffreddamento e quindi utilizzare uno strumento di benchmark per testare la scheda grafica.

Se i problemi persistono, verificare se si verifica uno di questi problemi, in caso affermativo, sostituire la GPU.

  • Balbuzie nelle immagini quando si guardano film, si gioca o qualsiasi cosa che metta a dura prova la GPU.
  • Il famigerato Blue Screen of Death.
  • Forte rumore della ventola proveniente dalle vicinanze della scheda grafica.
  • Cursore che non agisce correttamente, possibilmente si blocca o non si muove insieme al mouse.

Come faccio a sapere se la mia scheda madre sta morendo?

Le schede madri sono uno dei componenti hardware più difficili da diagnosticare perché è necessario escludere ogni componente hardware ad esse collegato.  Non ci sono davvero molti segni di fallimento, di solito smettono di funzionare.  Ho scoperto che ci sono alcuni segni che puoi cercare.

  • La scheda madre non elenca/riconosce le periferiche.
  • Non riconosce le unità flash o mostra linee strane (grafica integrata).
  • Un odore di bruciato o segni di bruciatura sulla scheda madre.
  • Condensatori sporgenti o che perdono.
  • Avvio estremamente lento.
  • Le periferiche smetteranno di funzionare per alcuni secondi, quindi ricominceranno più e più volte.

Come faccio a sapere se la mia CPU sta morendo?

Di solito, se la tua CPU sta morendo il computer si spegnerà subito dopo averlo acceso o semplicemente non si avvierà affatto. Quando si accende il computer, potrebbe dare un lettura falsa che la temperatura è troppo alta e, come precauzione di sicurezza, spegne il computer.

Ciò può accadere a causa di overclocking, sovratensioni elettriche e surriscaldamento, ecc.,

Con quale frequenza devo pulire il mio PC?

Secondo HP, si raccomanda che pulisci il tuo PC e l’intero case ogni 6 mesi.  Ti consiglio se sei in una casa più vecchia o hai un tappeto più vecchio in tutta la casa per pulire il tuo computer ogni 3 mesi.

Ciò garantisce che il computer rimanga pulito e funzionante in modo efficiente.  Questa è anche un’opportunità per verificare che tutti i fan funzionino correttamente più spesso.

I laptop o i desktop durano più a lungo?

Ci sono ragioni per cui potresti dire che un desktop potrebbe durare più a lungo per alcuni motivi.  Per uno sono fissi e a differenza dei laptop sarebbero meno incline a cadute, fuoriuscite e rotture.  Inoltre, sono più facilmente manutenibili, puoi facilmente aprire un lato del case e avere accesso per pulire tutto all’interno del tuo computer.

Anche i desktop consentono di eseguire l’aggiornamento ogni componente, consentendo di mantenere il sistema aggiornato con periferiche più recenti e aggiornate, mentre una laptop consente solo di aggiornare facilmente la memoria e il disco rigido.  Con i limiti dei laptop e l’usura dell’essere mobili, penso che possiamo essere d’accordo sul fatto che i desktop, sebbene non così portatili, durerebbero più a lungo.