I computer eseguono una sequenza diagnostica, Power-On Self-Test (POST) dal BIOS durante l’avvio. Questo test controlla tutti i dispositivi hardware come CPU, GPU, RAM, tastiera, USB, ecc. E determina se funzionano correttamente.

Se non rileva problemi con i dispositivi, il PC inizia ad avviarsi. Tuttavia, se POST rileva problemi, il PC inizia a emettere un segnale acustico con modelli particolari a seconda della natura del problema.

Perché PC emette un segnale acustico all’avvio?

Come accennato in precedenza, il segnale acustico di avvio indica un errore hardware. Ci sono molti componenti hardware su un PC e singoli componenti possono fallire in diversi modi. Quindi, non è possibile elencare tutti i motivi per i segnali acustici di avvio. Tuttavia, alcune cause comuni sono le seguenti:

  • Scheda video difettosa, posizionata in modo improprio o mancante.
  • RAM, CPU o GPU difettose o non posizionate correttamente.
  • Tensione cpu inutilmente elevata.
  • Bassa velocità della ventola della CPU.
  • Problemi con i circuiti della scheda madre.
  • Errore della tastiera a causa di cortocircuito.
  • BIOS corrotto o danneggiato.

Come risolvere i problemi relativi ai segnali acustici di avvio su PC?

La prima cosa che devi fare è ascoltare attentamente e Determinare il numero di segnali acustici e se c’è qualche modello in esso. È possibile riavviare il PC più volte fino a quando non si è certi del modello di segnale acustico.

Quindi, controlla cosa rappresenta la particolare sequenza di segnali acustici dal sito Web ufficiale della tua scheda madre. L’University Information Technology Services elenca anche i codici bip per il BIOS più comune.

I modelli e il numero di segnali acustici variano tra le diverse schede madri. Alcuni computer visualizzano anche l’errore POST o Bip sullo schermo. Inoltre, su alcuni dispositivi, come HP, è necessario prestare attenzione anche ai modelli di lampeggiamento a LED.

Se il segnale acustico indica solo che il test automatico di accensione è stato completato senza trovare errori, non è necessario eseguire alcuna operazione. In caso contrario, esaminare le possibili soluzioni riportate di seguito a seconda del componente che presenta alcuni problemi.

CICLO DI ALIMENTAZIONE PC

È possibile risolvere gli errori di segnale acustico di avvio dovuti a dispositivi bloccati, bloccati o malfunzionanti nella maggior parte degli scenari eseguendo il ciclo del PC. Questo processo aggiorna questi dispositivi spegnendoli e riaccendendoli correttamente. Ecco come è possibile spegnere e riaccendere il PC:

  1. Spegni o forzatamente il PC tenendo premuto il pulsante di accensione per 3 secondi.
  2. Scollegare tutte le periferiche insieme al cavo di alimentazione e alla batteria rimovibile del laptop.
  3. Tenere premuto il pulsante di accensione per 20 secondi per scaricare la carica del condensatore.
  4. Lascia riposare il tuo PC per mezz’ora se la temperatura della CPU / GPU è alta.
  5. Ricollega il cavo di alimentazione, la batteria e solo la tastiera. È possibile che vengano visualizzati i segnali acustici di avvio a causa di errori del controller della tastiera su alcuni PC se non è stata collegata la tastiera.

Accendi il PC e controlla se il PC emette un segnale acustico all’avvio.

Verifica la presenza di chiavi bloccate o in cortocircuito

controlla la tastiera

Se il codice bip corrisponde al controller della tastiera, indica un tasto bloccato o un circuito della tastiera cortocircuitato. Di solito si ottengono segnali acustici continui sulla maggior parte dei dispositivi se la tastiera ha un cortocircuito.

Controlla se alcuni tasti si bloccano o non riesci a premerlo correttamente. Potresti essere in grado di scollegare la chiave tirandola.

Alcuni utenti hanno anche menzionato che premere qualsiasi tasto quando ottengono il segnale acustico continuo è stato sufficiente per risolvere il problema. Puoi anche provare se funziona, ma non trattenere il respiro.

Ti consigliamo comunque di portare il tuo dispositivo da un esperto di hardware per la riparazione o la sostituzione, anche se questa improbabile correzione funziona in quanto rappresenta guasti con la tastiera.

Ripristina o sostituisci CMOS

Sostituire la batteria CMOS

La maggior parte degli errori con ROM, bios chip o CMOS, in particolare gli errori di checksum, indica un BIOS difettoso. Innanzitutto, prova a ripristinare le impostazioni del BIOS in quanto è noto per funzionare in casi molto rari. Puoi farlo in uno dei seguenti modi:

  • Rimozione e sostituzione della batteria CMOS.
  • Premendo il pulsante rosso sulla scheda madre, se presente.
  • Cortocircuito dei ponticelli del BIOS della scheda madre.

In caso contrario, è necessario utilizzare BIOS Auto Recovery per riparare il BIOS ROM. Se non funziona, l’unica soluzione possibile è quella di sostituire il chip del BIOS o la tua scheda madre.

Controlla connessiones e Re-seat Hardware Chips

riposizionare i chip hardware

La maggior parte degli errori bip dovuti a guasti hardware non significa automaticamente che il dispositivo è difettoso. È anche possibile che tu non li abbia seduti correttamente o che ci siano alcune connessioni allentate. Quindi, rimuovi la custodia del tuo computer o laptop e controlla tali connessioni

  • Per problemi relativi a monitor e tastiera, scollegare e ricollegare il connettore a nastro assicurandosi di fissare correttamente il fermo.
  • È inoltre necessario verificare se il cavo di alimentazione e altri cavi sul monitor presentano problemi. Assicurarsi che siano collegati correttamente e che non ci siano fili esposti o danneggiati.
  • Per RAM, CPU e GPU, ci sono clip di mantenimento o fermi che dovresti sbloccare. Quindi, rimuoverli e reinserirli di nuovo.
  • Puoi anche passare la tua RAM ad altri slot disponibili. Ed è anche possibile riposizionare le schede di espansione.
  • Prestare particolare attenzione se si desidera riposizionare la CPU e la GPU. Assicurati di controllare se i connettori della CPU sono piegati o danneggiati e posizionalo con attenzione.
  • Inoltre, blocca i fermi in posizione anche per tutti i chip dopo averli posizionati.
  • Se la GPU richiede un alimentatore aggiuntivo, controlla anche la connessione del cavo di alimentazione.

Dovresti anche pulire questi trucioli usando batuffolo di cotone e alcool isopropilico o soffiando con aria compressa prima di riposizionarli.

La pulizia della CPU e della GPU è un compito più impegnativo, quindi ti consigliamo di prendere il tuo dispositivo per la manutenzione. Ma puoi anche seguire i consigli sul nostro articolo, Come pulire una CPU senza danneggiarla.

Controlla l’alimentazione

posizionamento-psu

È inoltre possibile ottenere alcuni segnali acustici se i componenti hardware non ricevono energia sufficiente dall’alimentatore. Indica che non si dispone di un’unità di alimentazione (PSU) abbastanza potente o che il flusso di alimentazione soffre di frequenti interruzioni.

  • Assicurarsi di collegare correttamente i cavi di alimentazione.
  • Se si utilizza un UPS, provare a collegare l’alimentatore direttamente a una fonte di alimentazione.
  • Se ci sono problemi con questo dispositivo o non corrisponde al requisito minimo del PC, è necessario sostituire l’alimentatore.

Controllare la ventola della CPU o la configurazione del raffreddamento

ventola cpu

I segnali acustici ad alta frequenza o alternati (come una sirena) indicano principalmente che la CPU si sta surriscaldando. Potrebbe trattarsi di un problema di tensione, ma molto probabilmente la ventola o la configurazione di raffreddamento non funziona correttamente.

  • Se possibile, provare a modificare le impostazioni della tensione della CPU o della velocità della ventola nel BIOS/UEFI su un valore appropriato. Cerca aiuto dal sito Web ufficiale del processore per scoprire quale valore è ottimale.
  • Se non è possibile farlo o si ottengono ancora segnali acustici a causa del surriscaldamento della CPU, è necessario rimuovere il dispositivo di raffreddamento della CPU, pulirlo e reinserirlo.

Abbiamo un articolo dedicato su Come rimuovere un dispositivo di raffreddamento della CPU dalla scheda madre che puoi visitare per imparare la procedura.

Se la configurazione di raffreddamento non dissipa il calore abbastanza velocemente per la configurazione o è danneggiata, è necessario sostituirla.

Sostituire i componenti hardware

Se la reinstallazione dei componenti hardware sul PC o sulla scheda madre non funziona, è probabile che sia necessaria una sostituzione.

Tuttavia, il problema potrebbe anche riguardare la scheda madre anziché i componenti. È possibile testarlo utilizzando tali dispositivi su un PC funzionante. Se funzionano in un altro computer, è necessario sostituire la scheda madre.

È inoltre necessario sostituire la scheda madre se una ROM difettosa o un chip BIOS è integrato con la scheda madre o se il circuito della scheda madre stesso presenta alcuni difetti.

La sostituzione dei componenti comporta passaggi simili per reinserirli. Quindi, se puoi farlo da solo, acquista la sostituzione per i dispositivi difettosi assicurandoti che non sorgano problemi di compatibilità con altri hardware.

Ma ti consigliamo comunque di chiedere aiuto a un tecnico per prevenire altri problemi imprevisti.

Come risolvere i problemi relativi ai segnali acustici di avvio su Mac?

Sul Mac, un segnale acustico di avvio rappresenta problemi con la memoria o il firmware. Se ricevi un segnale acustico o tre segnali acustici ripetuti dopo ogni cinque secondi, è probabile che tu non abbia installato correttamente la memoria. Quindi, prova a reinserirlo o reinstallarlo.

E un segnale acustico lungo di tre – tre segnali acustici brevi – un modello di segnale acustico lungo di tre volte specifica che un firmware èquerelare. Tuttavia, non preoccuparti, Mac ripristina automaticamente il firmware in tale scenario.