Se il mouse si muove da solo, dovresti risolvere immediatamente il problema. Alcuni dei problemi che causano il movimento possono peggiorare ulteriormente con il tempo se lasciati incustoditi.

Come funziona il movimento del mouse

La maggior parte dei mouse moderni utilizza una luce o un laser che tocca la superficie sottostante. La luce rimbalza indietro e un sensore ne interpreta il movimento.

Se il mouse si muove da solo, quella luce potrebbe essere innescata da qualcosa, come un danno o un mouse troppo sporco per funzionare in modo appropriato. Tuttavia, il computer potrebbe anche avere un’impostazione errata e che fa sì che l’input sembri muoversi da solo.

Perché il mouse si muove da solo

Ci sono alcuni motivi per cui il mouse potrebbe muoversi da solo.

  • Sporcizia o detriti su o nel mouse possono influenzare il modo in cui funziona.
  • La superficie su cui lo stai utilizzando può creare un problema.
  • Problemi con le impostazioni del mouse sul computer possono impedire il corretto funzionamento del mouse.
  • Potrebbe essere necessario sostituire il mouse.

Capire quale problema sta causando i tuoi problemi è principalmente una questione di tentativi ed errori. Inizio sempre la risoluzione dei problemi pulendo i componenti quando può essere fatto rapidamente. In questo modo, anche se non funziona, posso fare qualcosa di utile che avvantaggia la mia configurazione.

Come risolvere il mouse si muove da solo

Quando il mouse si muove da solo, risolvi alcuni potenziali problemi e controlla tutte le impostazioni. È probabile che tu risolva il problema in questo modo.

Manutenzione del mouse

Fai alcune cose prima di iniziare la risoluzione dei problemi.

  1. Riavviare il computer, soprattutto se il problema si è appena verificato per la prima volta. A volte un riavvio rende tutto migliore con il minimo sforzo.
  2. Scollegare il mouse, rimuovere le batterie, rimuovere eventuali connessioni USB tra il mouse e il computer. Attendi cinque minuti, inserisci batterie nuove e ricollega tutto.
  3. Collegare il mouse direttamente nel computer invece di utilizzare un hub per vedere se risolve il problema.
  4. Prova un’altra porta USB per vedere se corregge il mouse.

Se nessuna di queste correzioni funziona, puoi provare alcune correzioni più complesse.

Pulire il mouse

pulizia del mouse

Il modo in cui smonti il mouse varierà a seconda del tipo che hai. Alcuni mouse hanno lati o basi rimovibili. Possono presentare diverse impugnature o configurazioni dei pulsanti che è possibile rimuovere e pulire separatamente.

Controlla il manuale se non sei sicuro di quali parti del mouse possano essere rimosse.

  1. Smonta il mouse. Non cercare di rimuovere viti o parti non rimovibili in questa fase. Basta rimuovere tutte le parti che devono essere rimosse, scollegare il mouse ed estrarre le batterie. Se ha un interruttore on/off, spegnere il mouse.
  2. Prendi una spazzola per la pulizia elettronica e passala sulle superfici esposte del mouse, concentrandoti sul fondo. A volte il fondo ha sporco su di esso che impedisce una transizione graduale sul tappetino del mouse. Assicurati di eliminare qualsiasi accumulo che vedi.
  3. Inumidire un batuffolo di cotone con alcool isopropilico puro al 99%. Eseguilo tra i pulsanti del mouse. Concentrati sulle rientranze tra i pulsanti. Fatelo scorrere su qualsiasi superficie rialzata o irregolare nella parte inferiore del mouse.
  4. Inumidire un panno con alcool isopropilico puro al 99%. Assicurati di strizzarlo una volta bagnato in modo che non goccioli. Non vuoi che nessuno dei liquidi entri nelle parti interne del mouse.
  5. Fai scorrere il panno sulle superfici che hai lavato.
  6. Ripetere questi passaggi su tutte le parti del mouse rimosse prima di iniziare la pulizia.
  7. Attendere quattro ore affinché il mouse si asciughi. Puoi aspettare meno tempo se sei stato attento a non lasciare gocciolare liquido nel mouse, ma è meglio prendersi il proprio tempo ed essere sicuri che sia asciutto piuttosto che danneggiare il mouse.
  8. Riassemblare il mouse.

Potrebbe sembrare intuitivo iniziare a usarlo subito. Tuttavia, è necessario pulire o sostituire anche il mousepad mentre il mouse si asciuga.

Pulizia del tappetino per mouse

pulizia-il-mouse-pad

Prima di pulire il tappetino del mouse, decidi se ne vale la pena. I tappetini per mouse in tessuto in particolare si impigliano e non sono uniformi nel tempo. Ciò può influire sulle prestazioni del mouse e potrebbe contribuire a far muovere il mouse da solo.

Se si dispone di un mousepad rigido, verificare se la superficie è liscia e uniforme. Se lo è, lavarlo con un panno inumidito con alcool isopropilico. Lascialo asciugare prima di usare di nuovo il mouse su di esso.

Inoltre, dovresti assicurarti che nulla sia sotto il mousepad. Vuoi una superficie piatta e uniforme per le migliori prestazioni possibili.

Cambia la tua sensibilità

A volte la sensibilità è molto più alta di quanto dovrebbe essere, e anche una leggera spinta può far muovere il mouse selvaggiamente – in modo che sembri muoversi da solo. Controlla le tue impostazioni per assicurarti che tutto sia configurato correttamente in modo che il mouse funzioni.

  1. Premere il tasto Tasto Windows.
  2. Digitare Topo e scegli Impostazioni del mouse dall’elenco delle app.
  3. Clic Opzioni aggiuntive per il mouse.
  4. Fare clic sull’icona Opzioni puntatore scheda.
  5. Ridurre la velocità del puntatore. Deselezionare Migliora la precisione del puntatore. Mouse-proprietà-puntatore-opzioni
  6. Clic Applicare.
  7. Clic Ok.

Prova il mouse per un po ‘e vedi se sembra funzionare o meno. Puoi regolare le tue impostazioni per renderle comode per te e continuare a provare il mouse fino a quando non hai le impostazioni corrette.

Se hai problemi con la velocità del mouse, puoi anche regolare il DPI su Windows o in programmi di terze parti.

Risolvere i problemi relativi all’hardware

Non è disponibile uno strumento di risoluzione dei problemi del mouse, ma è comunque possibile utilizzare lo strumento di risoluzione dei problemi hardware per trovare, diagnosticare e risolvere i problemi. Un errore sconosciuto potrebbe essere la causa del movimento del mouse da solo.

  1. Passeggiata Tasto Windows + X.
  2. Scegliere Windows Power Shell (Amministratore).
  3. Clic.
  4. Tipo “msdt.exe -id DeviceDiagnostic” senza virgolette.windows-poershell-comando
  5. Passeggiata Entrare.
  6. Clic Avanzato.
  7. Deselezionare Applicare le riparazioni automaticamente, se lo si desidera.deseleziona-applica-ripara-automaticamente
  8. Clic Prossimo.
  9. Attendi che Windows cerchi problemi con le tue impostazioni.
  10. Scegli una soluzione da applicare, se lo si desidera. Potresti trovare altri problemi minori con il tuo sistema che vuoi anche risolvere.
  11. Clic Prossimo.
  12. Continua a seguire le istruzioni per risolvere i problemi. Assicurati di leggere ogni passaggio per sapere quale correzione sta applicando nel caso in cui non sia qualcosa che desideri.

A volte una correzione non sembra nemmeno essere correlata al mouse. Ad esempio, potresti avere un driver o un problema di porta USB. Provare a risolverli potrebbe risolvere i problemi con il mouse senza dire direttamente che si tratta di un problema del mouse.

Aggiornare o disinstallare i driver

Se i driver non sono aggiornati o non sono corretti, il mouse potrebbe riscontrare problemi di movimento. Prova ad aggiornare prima i tuoi driver nel caso in cui risolva il problema. Se ciò non funziona, rimuovi il driver e verifica se un driver appena installato lo fa funzionare correttamente.

  1. Passeggiata Tasto Windows + X.
  2. Scegliere Gestione periferiche.
  3. Espandi il Mouse e altri dispositivi di puntamento categoria.
  4. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’elenco.
  5. Clic Aggiorna driver.update-mouse-and-pointing-device
  6. Scegliere Cerca automaticamente i driver.
  7. Seguire le istruzioni per installare i driver.

Se ciò non funziona, elimina il driver del mouse e lascia che Windows lo reinstalli. Dovrebbe rilevare che il nuovo hardware è stato collegato e trovare i driver corretti.

  1. Destra-click nell’elenco per il mouse in Gestione dispositivi.
  2. Clic Disinstalla dispositivo.uninstall-device
  3. Togliere il mouse dal computer.
  4. Riavviare la macchina.
  5. Spina il mouse dentro.
  6. Attendi che Windows rilevi il mouse e installi i driver necessari.
  7. Se Windows non installa i driver, fare clic sull’icona Pulsante di azione in Gestione dispositivi.
  8. Scegliere Ricerca di modifiche hardware.action-scan-for-hardware-changes
  9. Consenti a Windows di trovare i driver corretti per il mouse.

È inoltre possibile trovare i driver del produttore del mouse. Salvali sul tuo computer. Installali eseguendo lo stesso processo per aggiornare il driver, ma scegli di cercare driver nel tuo computer.

Rimuovi dispositivi in conflitto

Se si spegne il computer, rimuovere tutte le periferiche non necessarie, quindi provare a utilizzare il mouse. Rimetti gli altri dispositivi uno alla volta dopo aver visto che il mouse funziona. Potresti essere in grado di individuare quale sta creando il problema.

Prendi in considerazione la possibilità di rimuovere:

  • Controller di gioco
  • Joystick
  • Altri topi
  • Dischi rigidi esterni

Qualsiasi dispositivo aggiuntivo collegato al computer può causare conflitti. Rimuoverli aiuterà a ridurre le possibilità di questo.

Disabilita il touchpad

touchpad-toggle

Se utilizzi un laptop con un mouse esterno con problemi, prova a disabilitare il touchpad. A volte toccando quella parte del laptop si muoverà qualunque cosa il mouse stia controllando e farà sembrare che il mouse si stia muovendo quando non lo è.

Esegui una scansione antivirus

Se nient’altro ha funzionato, eseguire la scansione del computer alla ricerca di virus per vedere se il malware è la radice del problema.

  1. Fare clic sull’icona Tasto Windows e scegli il Impostazioni ingranaggio.
  2. Clic Aggiornamento e sicurezza.aggiornamento e sicurezza
  3. Scegliere Sicurezza di Windows nel pannello laterale sinistro.
  4. Fai clic su Apri Sicurezza di Windows.
  5. Clic Protezione da virus e minacce.
  6. Clic Scansione rapida.virus-e-minaccia-protezione-scansione rapida
  7. Seguire le istruzioni per completare la scansione.

Anche se la scansione antivirus non trova nulla, potresti voler far controllare il tuo computer da un professionista. È essenziale assicurarsi che il sistema operativo sia stabile e che il computer non sia preso di mira da una sorta di truffa, come qualcuno che vi accede da remoto.

Ricorda, se sospetti che qualcuno stia accedendo al tuo computer da remoto e stia usando il movimento del mouse per impedirgli di addormentarsi, affrontalo immediatamente. È necessario eseguire il backup dei dati, cancellare il disco rigido e installare una nuova copia del sistema operativo.

Infine, uno dei modi più semplici per vedere se il mouse o il computer sta causando il problema è collegare un mouse diverso con lo stesso tipo di connessione. Se il problema scompare e riappare quando si reinstalla l’ultimo mouse, è probabile che si sia verificato un problema con il mouse.