Mystic Light di MSI ti aiuta a personalizzare i tuoi colori ed effetti preferiti su qualsiasi periferica MSI RGB compatibile. Sebbene ciò migliori notevolmente l’estetica della configurazione di gioco, questa funzione potrebbe non funzionare correttamente o talvolta scomparire da MSI Center o Dragon Center senza alcun motivo particolare.
Generalmente, MSI Mystic potrebbe smettere di funzionare a causa di conflitti nel software MSI stesso. Oppure potresti anche riscontrare questi problemi a causa di compatibilità, driver e problemi hardware.
Spesso, gli utenti si sono lamentati del fatto che le modifiche apportate a MSI Mystic Light non sono state visualizzate. Inoltre, sono emersi anche problemi come l’incapacità del software MSI di rilevare le periferiche. Qualunque sia il problema, questo articolo copre alcuni modi semplici ed efficaci per risolvere MSI Mystic Light che non funziona sul tuo PC.
Perché MSI Mystic Light non funziona?
MSI Mystic Light può Impossibile modificare colori o effetti sul case del PC, RAM, scheda grafica, tastiera, mouse e molte altre periferiche. A parte questo, MSI Mystic Light a volte è Grigio, o semplicemente scompare dal software MSI.
Sebbene il problema principale sia abbastanza difficile da determinare, questi potrebbero essere i motivi per cui non è possibile utilizzare MSI Mystic Light:
- Uno o più dispositivi semplicemente non sono compatibili
- Alcune configurazioni delle impostazioni integrate stanno creando problemi
- Conflitti con applicazioni infettate da un virus
- Software MSI obsoleto
- Driver della scheda grafica danneggiati
- Conflitti con la configurazione del BIOS
- Strumento MSI Center SDK danneggiato
Come risolvere MSI Mystic Light non funziona
Poiché ci possono essere diverse possibilità per cui MSI Mystic Light non funziona, è necessario prendere in considerazione diverse cose. In questa sezione, discuteremo di ciascuno di essi e cercheremo di risolvere i problemi utilizzando alcune semplici misure.
Ma prima di andare avanti, ti consigliamo di provare prima queste soluzioni generali:
- Riavvia il PC
- Aggiorna il tuo sistema operativo
- Scansione alla ricerca di possibili virus
Se questi non risolvono il tuo problema, potrebbero esserci errori vitali all’interno del tuo sistema o hai commesso alcuni errori nella configurazione. Quindi, ti consigliamo di seguire ciascuno dei seguenti metodi uno per uno.
Verifica compatibilità
Sia che tu stia utilizzando un MSI DDR, SSD, dispositivo di raffreddamento della CPU, alimentatore o qualsiasi altra periferica, una o più periferiche potrebbero non sincronizzarsi con la funzione Mystic Light. Ciò è probabilmente dovuto al fatto che non hanno una scheda madre supportata dalla sincronizzazione Mystic Light.
Quindi, il primo metodo è verificare se la periferica è compatibile con la funzione Mystic Light. Per fare ciò, puoi visitare direttamente il sito Web MSI e verificare la presenza di tutti i prodotti compatibili.
Controlla i problemi di illuminazione all’interno del software
Se non si ha familiarità con MSI Center, è necessario installare la funzionalità Mystic Light prima di utilizzarla. Quindi, se non sei a conoscenza di questo, ecco cosa dovresti fare:
- Avviare MSI Center dal menu Start.
- Se non hai installato Mystic Light, non troverai la scheda Funzionalità.
Per ottenerlo, vai a Set di funzionalità icona. - In Elementi installati, trova Mystic Light e fai clic sul pulsante Installa.
- Quindi, riavvia l’applicazione e noterai la scheda Funzionalità disponibile ora.
- Passa a questa scheda e seleziona Mystic Light. Ora, dovresti essere in grado di utilizzare la funzione.
Ma se avevi già installato la funzionalità e non riesci ancora a utilizzare MSI Center, probabilmente è perché l’opzione è disattivata. In tal caso, tutti i profili sono disattivati, il che significa che non è possibile riconfigurare le impostazioni di illuminazione su una tastiera, mouse, ventole, scheda madre RGB e altro ancora. Quindi, è importante attivare l’opzione Mystic Light:
- Passare alla finestra di dialogo Scheda Caratteristiche > Luce mistica.
- Appena sopra il menu del profilo, ll individuare un interruttore a levetta per abilitare la funzione Mystic Light. Basta premere il pulsante e sarai in grado di apportare le modifiche RGB necessarie.
Se usi Dragon Center, la stessa cosa può succedere a te. Per abilitare Mystic Light, troverai l’interruttore a levetta sul lato destro dell’applicazione.
Prova a cambiare lingua
Sorprendentemente, diversi utenti hanno risolto il loro modulo MSI Mystic Light semplicemente cambiando la loro lingua in inglese su MSI Center. Questo è probabilmente perché è un nuovo programma ed è ancora in fase di sviluppo. Quindi, potresti riscontrare difetti abbastanza spesso senza un motivo specifico.
Bene, è abbastanza facile configurare l’opzione della lingua su MSI Center e la guida seguente ti aiuterà a questo:
- Premi l’icona delle impostazioni nell’angolo superiore della finestra.
- In Impostazioni, trova il Opzione lingua e seleziona Inglese. Se è già stato scelto, seleziona un’altra lingua.
- Allora tornare all’inglese.
Disinstalla app
Alcune app possono creare conflitti con la funzione MSI Mystic light. Quindi, ti consigliamo di riparare tali programmi o disinstallarli completamente.
Generalmente, questo accade con le nuove app che non sono compatibili con il tuo sistema. Quindi, ecco una semplice guida su come rimuovere tali applicazioni dannose dal tuo PC:
- Premere i tasti Windows + R ed eseguire il seguente comando:
appwiz.cpl
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’applicazione e scegliere Disinstalla.
- Quindi, seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo e riavviare il computer, se necessario.
- Quindi, prova a cambiare le luci con la funzione MSI Mystic Light. Ora, non dovresti più affrontare problemi di illuminazione.
Aggiornare MSI Dragon Center o MSI Center
Quando il Dragon Center o msi Center è obsoleto, la maggior parte delle funzionalità, inclusa la Mystic Light, potrebbe non funzionare senza problemi. Pertanto, è possibile che si verifichino problemi di illuminazione indesiderati con la ventola RGB, la scheda madre e altri componenti hardware. Quindi, in questa sezione, ti guideremo su come aggiornare sia Dragon Center che MSI Center.
Centro MSI
Dopo aver avviato l’applicazione, seguire la guida seguente:
- Passare alla scheda Supporto e selezionare Aggiornamento in tempo reale.
- Premere l’opzione Scansione per cercare eventuali aggiornamenti recenti.
- Ora, controlla i file di aggiornamento e fai clic sul pulsante Installa.
- Una volta completata l’installazione, riavviare MSI Center e non si dovrebbero più avere problemi con la funzione Mystic Light.
- Infine, ti consigliamo di abilitare la funzione di aggiornamento automatico. Per fare ciò, apri le impostazioni dell’app e attiva il pulsante Aggiorna sempre opzione.
Centro Dragon
L’aggiornamento di Dragon Center è abbastanza simile all’aggiornamento di MSI Center. Ecco i passaggi necessari che devi seguire:
- Avvia l’applicazione e scegli l’icona di supporto dal lato sinistro della finestra.
- Ora, seleziona la scheda Live Update e fai clic sul pulsante Scansione.
- Attendi fino al completamento della scansione e riceverai un elenco di aggiornamenti.
- Controllali e premi il pulsante Installa.
Sbloccare l’applicazione da Windows Defender Firewall
Windows Defender Firewall può talvolta trattare MSI Center e Dragon Center come programmi antispyware. Per questo motivo, blocca l’accesso non autorizzato per impedire che il computer sia interessato da possibili malware. Pertanto, potresti persino ricevere un messaggio di errore come “MSI Center ha smesso di funzionare”.
Se questo è il problema che stai affrontando, potresti non essere in grado di utilizzare MSI Mystic Light. Quindi, ti consigliamo di sbloccare manualmente il software MSI:
- Avvia l’applicazione Sicurezza di Windows dal menu Start e vai a Protezione firewall e rete.
- Quindi, seleziona Consentire a un’app di passare attraverso il firewall.
- Ora, trova Centro MSI – Terminal Server o DragonCenter e spuntare entrambe le opzioni Privato e Pubblico. In questo modo vengono aperte le porte del firewall di Windows, consentendo all’applicazione di comunicare in rete.
- Infine, premi Ok e ora dovresti essere in grado di avviare NORMALMENTE MSI Center o Dragon Center.
Avvio pulito di Windows
Clean Boot consente di determinare possibili errori dovuti a driver o app di avvio. Quindi, se non è possibile utilizzare MSI Mystic Light anche dopo aver eseguito un avvio pulito, c’è un errore del driver o un’app di avvio sta pasticciando con l’applicazione MSI.
Segui le linee guida seguenti per imparare come pulire l’avvio di Windows e capire il colpevole:
- Utilizzare Windows + R per aprire la finestra di dialogo Esegui. Qui, esegui il comando seguente:
msconfig
- Una volta visualizzata la finestra Configurazione di sistema, passare alla scheda Servizi.
- Quindi, controlla “Nascondi tutti i servizi Microsoft.”
- Quindi, seleziona Disabilita tutto e premi Applica.
- Ora, passa alla scheda Avvio e fai clic su Apri task manager.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su ciascuna applicazione e disabilitarle. Ciò impedirà l’apertura di tutte le app all’avvio.
- Infine, riavvia il computer e verifica se è possibile utilizzare la funzione MSI Mystic Light.
- Se questa tecnica ha risolto il problema, inizia ad abilitare ogni programma che hai disabilitato fino a trovare quello che causa il problema.
- Ora puoi disabilitarlo o eliminarlo in modo permanente e iniziare a utilizzare le funzionalità MSI senza interruzioni.
Reinstallare l’applicazione
Se l’aggiornamento dei driver non ha funzionato, è il momento di reinstallare MSI Center o Dragon Center. In generale, il Gli strumenti SDK sono responsabili per creare problemi nel Dragon Center, e la tua funzione MSI Mystic Light potrebbe scomparire senza alcun motivo. Quindi, ecco cosa dovresti fare per smettere di affrontare tali errori:
- Dal menu Start, apri l’app Impostazioni e scegli App dal pannello di sinistra.
- Quindi, vai a App e funzionalità.
- Ora, cerca MSI Center o Dragon Center, fai clic sul menu kebab e seleziona Disinstalla.
- Attendi che il programma venga rimosso dal tuo computer.
- Quindi, cerca MSI Center SDK e disinstallalo pure.
- Infine, scarica il file di installazione e completa l’installazione.
- Ora, avvia l’app e dovresti vedere la funzione MSI Mystic.
Controllare le connessioni hardware
Se si verificano problemi di illuminazione nel rig nonostante la corretta configurazione delle impostazioni della luce MSI Mystic, probabilmente ci sono problemi di connessione con la scheda madre. Quindi, ti consigliamo di verificare se i connettori sono inseriti correttamente.
Inoltre, potresti anche voler controllare i problemi hardware su altre periferiche. Ad esempio, se sono presenti interruttori LED difettosi, la tastiera RGB potrebbe non accendersi.
Inoltre, ecco alcune altre correzioni se si verificano problemi con l’illuminazione hardware:
- Le ventole RGB non si illuminano
- L’RGB della RAM non funziona
Configurare l’illuminazione RGB nel BIOS
Se si utilizza una scheda madre diversa ma si dispone di altri dispositivi MSI, è comunque possibile utilizzare la funzione Mystic Light per configurare l’illuminazione su di essi. Tuttavia, le impostazioni RGB nel BIOS potrebbero essere in conflitto con quelle impostate utilizzando un’applicazione MSI. In tal caso, è possibile disabilitare e abilitare RGB nel BIOS. Ecco come puoi fare proprio questo:
- Riavviare il computer e prima dell’avvio del sistema in Windows, utilizzare F2, Canc o un tasto dedicato per accedere al BIOS.
- Quindi, vai a Opzioni avanzate e individuare l’illuminazione a LED RGB.
- Ora, disattiva entrambi Quando il sistema è in stato di funzionamento e Quando il sistema è in sospensione, gli stati di ibernazione.
- Salvare le modifiche e riavviare il computer.
- Ancora una volta, entra nel BIOS della tua scheda madre e riattiva le opzioni di cui sopra.
- Infine, riavvia il PC e avvia MSI Center o Dragon Center, qualunque cosa tu stia utilizzando.
- Ora puoi iniziare ad apportare modifiche alle luci e agli effetti RGB.
Aggiornamento del BIOS
Se il BIOS è obsoleto, è molto probabile che la configurazione RGB del BIOS e le impostazioni di MSI Mystic Light non vengano sincronizzate. Pertanto, anche se si apportano modifiche, l’effetto RGB rimane lo stesso di prima o talvolta si spegne. Quindi, ti suggeriamo di aggiornare il BIOS solo se il tuo sistema diventa instabile:
- Vai al sito ufficiale della tua scheda madre e scarica il file di aggiornamento più recente.
- Quindi, decomprimere il file e copiarli in un dispositivo USB.
- Ora riavvia il PC e accedi al BIOS utilizzando una chiave dedicata.
- Quindi, cerca EZ Flash, M-Flash o Q-Flash. Generalmente, tali opzioni sono disponibili nel menu Strumento.
- Qui, seleziona l’USB in cui hai copiato il contenuto precedente.
- Ora, segui le istruzioni sullo schermo e completa l’aggiornamento del BIOS.
- Una volta fatto questo, puoi iniziare a utilizzare la funzione MSI Mystic Light senza interruzioni.
Passa da MSI Dragon Center a MSI Center
Se nessuna delle correzioni precedenti funziona su MSI Dragon Center, dovresti provare a utilizzare MSI Center. Questo è un nuovo programma lanciato da MSI per fornire funzionalità aggiuntive e può risolvere anche i problemi di MSI Mystic Light.
Tuttavia, è necessario disinstallare completamente MSI Dragon Center poiché entrambi questi programmi non possono essere eseguiti contemporaneamente. Sebbene l’interfaccia utente sia leggermente diversa, non dovresti trovare grosse difficoltà dopo il passaggio a MSI Center.