Che tu stia lavorando o giocando, una tastiera malfunzionante può essere molto frustrante da gestire. Abbiamo affrontato questo problema un certo numero di volte anche noi stessi.
Nella maggior parte dei casi, la tastiera continua a disconnettersi a causa di problemi con i componenti (cavi, porte, parti interne della tastiera, ecc.). Impostazioni di alimentazione non configurate correttamente possono anche portare a problemi di alimentazione che si traducono in una tastiera che non funziona correttamente.
Naturalmente, questi sono solo i soliti colpevoli. Abbiamo dettagliato numerosi altri motivi per i problemi della tastiera, nonché come risolverli nelle sezioni seguenti.
Perché la tastiera continua a disconnettersi?
Ecco alcuni dei motivi principali per cui la tastiera continua a disconnettersi:
- Danni fisici ai componenti
- Problemi di alimentazione
- Impostazioni della porta USB configurate in modo errato
- Problemi di connessione wireless / Bluetooth
- Driver di tastiera, porta USB o chipset obsoleti
- Firmware obsoleto
Come risolvere se la tastiera continua a disconnettersi?
Il modo più efficace per risolvere questo problema è controllare i componenti per danni fisici e risolvere i problemi di conseguenza. Non fa male dare al PC un rapido riavvio prima di iniziare, però.
Controllare l’integrità dei componenti

I componenti esterni come il cavo della tastiera, il connettore o le porte tendono ad accumularsi usura nel tempo. Anche nel caso di nuove tastiere, i danni durante la spedizione non sono rari.
In ogni caso, ciò che è importante è capire il componente difettoso sul tuo sistema. Ecco alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi che potresti intraprendere per farlo:
- Innanzitutto, assicurati che la connessione non sia allentata.
- Verificare la presenza di segni visibili di danni sui cavi (curve brusche, strappi) e sulle porte (perni piegati).
- Connettersi a una porta diversa. Se la tastiera funziona bene ora, la porta precedente era probabilmente il problema.
- Se utilizzi un hub USB, prova a collegare la tastiera direttamente al PC.
- Se possibile, prova a collegare completamente la tastiera a un PC diverso. Se continua a non funzionare, la tastiera stessa è probabilmente il problema. Ma prima di iniziare a cercare una nuova tastiera, vale la pena controllare anche il resto delle soluzioni, poiché driver obsoleti e problemi simili possono anche impedire a una tastiera di funzionare correttamente.
Disattiva tastiera RGB

Molti utenti hanno riferito di aver affrontato questo problema mentre la funzione RGB era abilitata sulle loro tastiere. Sfortunatamente, i rapporti suggerivano che le tastiere erano danneggiate durante la produzione o la spedizione. Quindi, l’unico modo per risolverlo in questi casi è non utilizzare la funzione RGB. Se hai acquistato la tastiera di recente, dovresti verificare se hai diritto alla garanzia.
Risoluzione dei problemi Bluetooth / Wireless

Se utilizzi una tastiera Bluetooth o solo una tastiera wireless in generale, ti consigliamo di provare i seguenti passaggi per la risoluzione dei problemi:
- Una batteria quasi scarica può influire sulla connettività. Prova a sostituire una nuova batteria nella tastiera.
- Se applicabile, spostare la tastiera lontano da fonti di segnale wireless come router, telefoni cordless, ecc., Per eliminare eventuali problemi di segnale.
- Assicurati che i driver Bluetooth siano aggiornati. Abbiamo elencato i passaggi per aggiornare i driver ulteriormente nell’articolo se hai bisogno di aiuto con questo.
Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera
Windows ha uno strumento di risoluzione dei problemi dedicato per la gestione dei problemi della tastiera. Prima di provare il resto delle correzioni del software, vale la pena provare questo strumento di risoluzione dei problemi. Ecco i passaggi per farlo:
- Premi Win + I e seleziona Risolvere dal Sistema scheda.
- Clicca su Altri strumenti di risoluzione dei problemi e Correre lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera.
- Seguire le istruzioni visualizzate per risolvere eventuali problemi riscontrati.
Regolare le opzioni di risparmio energetico
La funzione di sospensione selettiva USB dovrebbe ottimizzare il consumo energetico sospendendo le porte che non sono in uso. Tuttavia, ci sono stati casi in cui anche le porte che erano in uso sono state sospese. C’è un’opzione simile che puoi configurare per i singoli dispositivi tramite Gestione dispositivi. Ecco i passaggi per configurare entrambi:
- Premi Win + R, digita
control
e premere INVIO. - Clicca su Visualizza dispositivi e stampanti.
- Fare doppio clic sulla tastiera e passare alla casella di controllo Hardware scheda.
- Selezionare il dispositivo di input USB e fare clic su Proprietà > modificare le impostazioni.
- Passare alla finestra di dialogo Risparmio energia e disabilitare Le Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia opzione.
- Ripetere i passaggi 4 – 5 per il dispositivo tastiera HID e il resto degli elementi in Funzioni dispositivo.
- Torna alla home page del Pannello di controllo e vai a Opzioni di alimentazione > hardware e audio.
- Clicca su Modificare le impostazioni della combinazione per il risparmio di energia > Modificare le impostazioni avanzate per il risparmio di energia.
- Espandi le impostazioni di sospensione selettiva USB e disabilitare sia il A batteria e Collegato.
Aggiorna / Reinstalla i driver
Sul lato software, i driver obsoleti o corrotti sono una ragione comune per questo problema. Idealmente, dovresti cercare i driver più recenti sul sito del produttore e installarlo manualmente. Ciò non sarà sempre possibile, nel qual caso, è possibile disinstallare e reinstallare i driver generici della tastiera e dell’hub USB con i seguenti passaggi:
- Premi Win + X e seleziona Gestione periferiche.
- Espandi la sezione Tastiere e fai clic con il pulsante destro del mouse sulla tastiera.
- In caso di driver danneggiati, selezionare Disinstalla dispositivo. Il driver generico verrà reinstallato al riavvio.
- Per aggiornare, invece, selezionare Aggiorna driver > ricerca automatica per i driver. Se hai scaricato manualmente il driver più recente, seleziona Cerca i driver nel mio computer invece.
- Espandere la sezione Controller Universal Serial Bus. Aggiornare o reinstallare gli hub e i controller USB nello stesso modo dei passaggi 3 e 4.
Alcuni utenti sono stati anche in grado di risolvere il problema aggiornando i driver del chipset. Puoi fare lo stesso con i passaggi mostrati sopra. Abbiamo anche un articolo dettagliato sull’aggiornamento dei driver della scheda madre se hai bisogno di ulteriore aiuto con questo.
Aggiornare il BIOS

Come per quanto improbabile possa sembrare, l’aggiornamento del firmware ha, infatti, risolto questo problema per un certo numero di utenti. Mentre farlo può risolvere bene il problema nel tuo caso, ti consigliamo di aggiornare solo se nessuna delle altre soluzioni ha funzionato.
Se si decide di aggiornare il BIOS, controllare il sito del produttore della scheda madre per gli aggiornamenti del firmware disponibili. I registri delle modifiche dovrebbero darti una buona idea se vale la pena aggiornarlo o meno. Abbiamo anche articoli dettagliati sul nostro sito per l’aggiornamento del BIOS utilizzando metodi diversi su diverse schede madri per ulteriori letture.
Correzioni segnalate dall’utente
Un utente ha segnalato che Dell Support Assist ha bloccato il PC durante le scansioni automatiche e la tastiera scollegata in seguito. Anche in generale, Dell Support Assist è noto per causare numerosi problemi ed errori minori. Quindi, se hai questa utility sul tuo PC, dovresti rimuoverlo e vedi se questo risolve il problema.
Un altro utente ha segnalato che il Il programma di gestione del raffreddamento ad acqua Corsair iCue ha causato le disconnessioni a intervalli casuali. La disinstallazione del programma ha risolto il problema per lui. Questo è il più di nicchia possibile, ma c’è ancora un buon takeaway. Se hai installato un programma o apportato modifiche prima dell’inizio del problema, è molto probabile che il ripristino di tale modifica sia d’aiuto.
Infine, le tastiere premium di solito sono dotate di software dedicato. Molti utenti hanno scoperto che il le impostazioni mal configurate per quanto riguarda la modalità di sospensione erano da biasimare per il problema. Questo problema non è limitato a nessuna singola marca o modello.
Pertanto, ti consigliamo di cercare il tuo modello di tastiera specifico, il relativo software e il problema di disconnessione online. Se questo problema è presente sul tuo modello di tastiera specifico, probabilmente troverai persone che hanno affrontato lo stesso problema e lo hanno risolto.