Trovare la causa del jack per le cuffie non funziona e risolverlo può essere un processo di tentativi ed errori. Prima di saltare nelle impostazioni del computer e nel software, ci sono 5 rapidi passaggi puoi prendere per risparmiare tempo ed escludere alcuni dei possibili cause e correzioni hardware:

  1. Prova a utilizzare cuffie diverse o le stesse cuffie su dispositivi diversi per essere certo che sia il jack audio che non funziona e non il problema con la cuffia.
  2. Per escludere un cavo difettoso, assicurarsi che i cavi delle cuffie siano intatti e inseriti correttamente.
  3. Assicurati che l’audio o le cuffie del laptop non siano disattivati.
  4. Guarda nella spina audio e vedi se c’è polvere o altre particelle che ne ostacolano la funzione. Prova a soffiare nella spina o a prendere un batuffolo di cotone per pulirlo.
  5. Infine, prova a reinserire nuovamente la cuffia, nella spina appropriata, per assicurarti che sia stata collegata correttamente. Laptop diversi possono avere spine di colore diverso, quindi ricontrollare la spina corretta può essere utile.

Se il problema persiste anche dopo aver esaminato l’hardware, è possibile passare alle cause e alle correzioni del software.

Correzioni per “Jack cuffie non funzionante”

Abilita e imposta le cuffie come dispositivo predefinito

Assicurati sempre che le cuffie siano impostate come dispositivo predefinito e abilitate nei tuoi dispositivi laptop. Ecco alcuni semplici passaggi da seguire: –

Per finestre

  1. Clicca sulla barra di ricerca e digita Pannello di controllo
  2. Selezionare l’opzione Scheda Audio dal menu
  3. Vai al “Scheda Riproduzione
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cuffia e selezionare Imposta come dispositivo predefinito. head-set-set-as-default-device
  5. Passeggiata Ok.

Per Mac

  1. Vai al logo Apple in alto a sinistra e seleziona Preferenze di Sistema
  2. Nelle preferenze di sistema, fai clic su “Suono
  3. Dirigetevi verso il “Scheda Output
  4. Assicurati di Seleziona le tue cuffieselect-headphone-under-output
  5. Dopo aver selezionato il dispositivo, assicurarsi che il comando L’equilibrio è centrale

Nota: assicurati che il dispositivo di scorrimento del volume di output non si trovi all’estrema sinistra, indicando che è disattivato. Assicurati che la casella di disattivazione dell’audio non sia selezionata.

Disabilita il rilevamento del jack del pannello frontale

Il motivo più comune per cui i problemi audio continuano a ripetersi può essere correlato al RealTek Audio Manager. A causa del rilevamento del pannello frontale, può creare problemi audio. Una soluzione semplice per questo problema è seguire questi passaggi:

  1. Fare clic sul pulsante Icona Start e cerca il Pannello di controllo
  2. Seleziona su Realtek HD gestore audio
  3. Clicca su “Impostazioni connettore” dal menu a tendina
  4. Deseleziona e disabilita il rilevamento del pannello frontale e premere su Ok disable-front-panel-jack-detection
  5. Riavviare il tuo computer

Aggiorna il tuo audio-driver

Il driver audio del tuo laptop potrebbe essere in un momento di aggiornamento. Windows di solito aggiorna i driver automaticamente, ma a volte potrebbe non essere aggiornato.

Questo può essere anche il caso se hai aggiornato una nuova versione di Windows poiché a volte il driver audio potrebbe non essere rilevato o aggiornato dall’aggiornamento di Windows. Questa funzione non è disponibile in Mac. Per aggiornare il driver audio è possibile seguire i seguenti passaggi:

  1. Vai a Gestione periferiche
  2. Selezionare Controller audio, video e giochi.
  3. Trova le tue cuffie
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo
  5. Selezionare l’opzione “Aggiorna driver” opzione. update-driver-headphone

È possibile scegliere il software del driver da cercare automaticamente o installare il software manualmente Una volta aggiornato il driver, riavviare il computer per verificare se le cuffie non funzionano.

Driver di rollback

Nel caso in cui le cuffie smettano di funzionare dopo un aggiornamento, è possibile passare al driver installato in precedenza. L’opzione Roll-Back Driver lo ripristinerà alle impostazioni precedenti.

  1. Vai a Gestione periferiche
  2. Selezionare Controller audio, video e giochi.
  3. Trova le tue cuffie
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul dispositivo e andare a “Proprietà
  5. Sotto il Scheda Driver, Selezionare il pulsante “Dispositivo di rollback” opzionerollback-driver

Esegui risoluzione dei problemi audio

Il sistema operativo di Windows10 ha un programma di risoluzione dei problemi integrato. Questo aiuta a diagnosticare e risolvere i problemi audio interni. Eseguendo il programma, il sistema rileva i problemi audio e li risolve automaticamente.

Ecco alcuni semplici passaggi per eseguire la risoluzione dei problemi audio:

  1. Fare clic sul pulsante icona audio sulla barra delle applicazioni.
  2. Selezionare Risoluzione dei problemi audio e segui il prompt.risoluzione dei problemi sonori
  3. Dopo aver diagnosticato i problemi, le correzioni sono automatiche.

Verifica la compatibilità del formato audio

Oltre all’hardware e al software relativi alle cuffie e all’audio, il problema potrebbe anche risiedere nel formato del file audio che si desidera aprire, ovvero potrebbe essere incompatibile con le impostazioni audio. Per risolvere il problema:

  1. Vai a Pannello di controllo e Seleziona Suono.
  2. Sotto il “Scheda Riproduzione“, fare doppio clic sul dispositivo che dovrebbe avere un segno di spunta verde
  3. Clicca sul pulsante “Scheda Avanzate“.
  4. Nel menu a discesa, seleziona diversi formati audio e verifica con quale è compatibile la tua cuffia. select-default-format

Aggiornamento di Windows obsoleto

Puoi provare a installare gli aggiornamenti di Windows sul tuo computer se il jack per cuffie non funziona. Per questo, è possibile seguire i seguenti passaggi:

  1. Aperto “Impostazioni” dal “Inizio” menù.
  2. Selezionare “Windows Update” dal lato sinistro delle finestre.
  3. Clicca su “Controlla gli aggiornamenti” e aggiorna se è disponibile un aggiornamento.windows-update-checkupdates

Problema audio e non problema dell’applicazione

A volte l’audio di diverse applicazioni come skype potrebbe non funzionare a causa di problemi nell’applicazione. Per assicurarti che il problema risieda nel jack per cuffie e non nell’applicazione, usa la cuffia in altre applicazioni per essere sicuro.

Riavvia, ripara e sostituisci

Se tutte le opzioni di cui sopra non funzionano, è possibile riavviare il laptop per verificare se le cuffie funzionano dopo. In caso contrario, potrebbe essere il momento di andare per una riparazione. In alcuni casi, la sostituzione dei jack audio potrebbe essere l’unica opzione rimanente. Poiché i jack audio sono indipendenti dalle schede madri, è sufficiente cambiare la scheda audio per il laptop.

Domande frequenti

Perché il mio laptop non rileva le mie cuffie?

Il motivo principale per cui il tuo laptop non riesce a rilevare il tuo dispositivo è a causa dei driver audio obsoleti. È necessario assicurarsi che i driver audio siano aggiornati per evitare tali problemi. Assicurati che anche le cuffie non siano disabilitate nel processo.

Sommario

Puoi riparare il jack per le cuffie a casa tua provando queste soluzioni. Se continua a non funzionare, potrebbe essere necessario contattare il tecnico informatico locale per risolvere il problema. Potrebbe esserci qualche problema anche con le schede madri o la scheda audio.