Il mondo della tecnologia è in tumulto oggi, con la Francia che ha deciso di ritirare dagli scaffali gli amati iPhone 12. La notizia esplosiva arriva dopo che l’Anfr (Agenzia Nazionale delle Frequenze) ha dichiarato che molti di questi dispositivi stanno emettendo radiazioni elettromagnetiche oltre i limiti consentiti. Il risultato? Una tempesta tecnologica che sta scuotendo il mondo dell’Apple.
Da quando l’Anfr ha diffuso questa notizia scioccante sul proprio sito web, il mondo è rimasto sbalordito. La decisione di ritirare gli iPhone 12 è stata presa a causa del “superamento del limite del tasso di assorbimento specifico (Sar)” osservato su questi dispositivi. In parole povere, stiamo parlando di un’emissione incontrollata di radiazioni elettromagnetiche da parte del tanto amato iPhone 12.
Perché gli iPhone 12 non sono più sicuri?
I test di sorveglianza del mercato hanno rivelato che ben 141 telefoni cellulari, tra cui numerosi iPhone 12, superavano i limiti di assorbimento elettromagnetico stabiliti dall’Unione Europea. In particolare, durante i test, si è scoperto che il corpo umano assorbiva un’energia elettromagnetica di 5,74 watt per chilogrammo, mentre il limite europeo è di soli 4,0 watt per chilogrammo. Quando teniamo il nostro iPhone in tasca o lo stringiamo in mano, siamo esposti a queste radiazioni in eccesso. L’Anfr ha dichiarato che è responsabilità della Apple risolvere rapidamente questa situazione o richiamare tutti gli iPhone 12 venduti.
La mossa di Apple e le possibili conseguenze
Nel frattempo, la Apple ha risposto alle accuse, affermando che il telefono incriminato è “certificato come conforme agli standard definiti in tutto il mondo da numerose organizzazioni internazionali”. L’azienda di Cupertino ha addirittura fornito all’Anfr i risultati di studi di laboratorio indipendenti effettuati da enti esterni per dimostrare che i loro dispositivi sono all’interno degli standard internazionali. Tuttavia, la domanda rimane: la Francia accetterà queste risposte o procederà al ritiro di massa degli iPhone 12? Il ministro francese del digitale ha minacciato di farlo se la Apple non risolve il problema entro due settimane. L’intero settore della tecnologia è in agitazione, e il mondo tiene il fiato sospeso, aspettando di vedere come si evolverà questa incredibile storia.