Non ce ne rendiamo conto, ma la maggior parte di noi ha il proprio set di abitudini da tastiera. Mentre sappiamo che possiamo cambiare il volume con la barra delle applicazioni, il modo della tastiera sembra un po ‘meno complesso.

Quindi, se il pulsante del volume della tastiera non funziona, potrebbe essere un po ‘fastidioso. Ma c’è una soluzione semplice a questo piccolo inconveniente.

Se nessuno dei tasti della tastiera funziona, questo potrebbe essere un problema hardware. Ma se è solo il tasto del volume che mostra il problema, allora potrebbe essere un glitch nel driver, servizi windows, o file di sistema.

Poiché si tratta di un problema ricorrente comune per gli utenti di PC, abbiamo compilato un elenco di soluzioni che copriranno tutte le possibili cause del mancato funzionamento dei tasti del volume. Prova ognuno e vedi se funziona per te.

Cause comuni di non funzionamento del codice del volume

  • Errori nel driver della tastieraI problemi con Human Interface Device Service (servizio Windows)
  • I file di sistema relativi alla tastiera sono corrotti o mancanti.
  • Blocco funzione è attivato.
  • Software di terze parti in conflitto con il comando di input della tastiera sul dispositivo
  • Problemi nella porta USB (specifica della tastiera USB)

Come risolvere il tasto del volume non funziona nel PC Windows?

Le correzioni indicate di seguito sono incentrate sulla risoluzione degli errori della tastiera in Windows. Queste alternative dovrebbero funzionare sia per le tastiere integrate che per quelle esterne.

Inizia riavviando il dispositivo

Il riavvio di un dispositivo dà un nuovo inizio a tutti i processi sul PC. Se nella sessione precedente si sono verificati errori che hanno causato il problema del codice del volume, è molto probabile che venga risolto al riavvio del PC.

Ti consigliamo di farlo per entrambi i Windows, Mac. Per quelli che utilizzano tastiere esterne, suggeriamo di collegarlo e quindi ricollegarlo alla porta USB dopo il riavvio del PC.

Controlla se il blocco funzione è abilitato

Quando il blocco funzione è attivo, i tasti F1-F12 funzionano. Quando il tasto funzione è disattivato, le funzioni secondarie dell’F1-F12 vengono abilitate.

Ad esempio, quando il blocco delle funzioni è disattivato in un Acer predator helios 300, l’F8 può fungere da opzione muta.

Nella maggior parte dei PC, possiamo attivare il blocco funzione tramite una combinazione di tasti. Alcuni uso FN+Maiusc o FN+ESC. Differisce da PC a PC.

C’è la possibilità che abbiamo premuto accidentalmente una combinazione di tasti per attivare questo blocco funzione, che ha impedito ai tasti funzione di consentire la loro funzione secondaria.

Cerca su Google la combinazione di tasti Blocco funzione per il tuo computer e verifica se il pulsante del volume funziona. C’è la possibilità che non troverai una combinazione che sblocchi il blocco funzione.

In questi casi, seguire la procedura riportata di seguito.

Disattiva blocco funzione dal BIOS

  1. Premere il tasto Finestre chiave e ricerca/selezione Impostazioni.
  2. In Sistema situato nel pannello di sinistra, seleziona guarigione.
  3. Trova la sezione Recupero e seleziona Avvio avanzato e clicca su riavvia ora.Avvio avanzato per raggiungere le impostazioni del firmware
  4. Il pc si riavvierà e ti mostrerà un paio di opzioni in modalità di ripristino; scegliere di risolvere i problemi.
  5. Seleziona l’opzione Avanzate e scegli Impostazioni firmware UEFI.uefi-settings
  6. In Impostazioni firmware UEFI selezionare Riavvia.
  7. Una volta aperto il BIOS, utilizzare i tasti freccia per spostarsi e selezionare main.
  8. Trova un’opzione denominata Comportamento del tasto funzione e premere invio.
  9. Vedrai una piccola finestra pop-up aperta con due opzioni, seleziona Chiave multimediale e premere invio.Comportamento del tasto funzione nel BIOS
  10. Usa i tasti freccia per andare alla sezione “esci” e seleziona esci salvando le modifiche.
  11. Si aprirà un pop-up che conferma l’azione di salvataggio; seleziona Sì.

Modificare il comportamento della chiave FN dal Centro PC portatile Windows

Si prega di notare che questa opzione non è disponibile su tutti i dispositivi (differirà da PC a PC e reggisenond). Se viene visualizzata l’opzione indicata, modificare il comportamento altrimenti seguire la procedura del BIOS indicata di seguito.

  1. Premere il tasto Windows e cercare/selezionare pannello di controllo
  2. Scorri verso il basso per trovare Centro PC portatile Windows.
  3. Si aprirà un pop-up; trova una sezione personalizzata con un funzione Riga chiave sezione.
  4. Fare clic sul menu a discesa e modificarlo in chiave multimediale.

Imposta il dispositivo Human Interface su Automatic & Restart Service

Il servizio del dispositivo di interfaccia umana è responsabile di permetterci di interagire con il PC attraverso dispositivi di input o output. Una tastiera è un dispositivo HID di input.

In caso di problemi con l’HID, l’invio di comandi di input al computer è compromesso, quindi alcuni tasti potrebbero non funzionare in questo caso. Questo è applicabile sia per le tastiere USB che per quelle integrate.

Per risolvere il problema, assicurarsi che le impostazioni del tipo di avvio di HID siano impostate su automatico e riavviare il servizio.

  1. Premere il tasto Windows, cercare e selezionare Servizi.
  2. Si aprirà un pop-up che elenca tutti i servizi della finestra, Trova Dispositivo di interfaccia umana.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse su questo servizio e selezionare le proprietà
  4. Sotto proprietà>general, trova un’opzione denominata tipo di avvio.
  5. Fare clic sulla casella a discesa, selezionare Automatico e clicca su applica.servizio dispositivo di interfaccia umana
  6. Se l’opzione è già abilitata, Riavviare il servizio. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul servizio HID e selezionare tutte le attività. In Tutte le attività selezionare Riavvia.

Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi della tastiera

  1. Seleziona il pulsante Start e cerca/seleziona Impostazioni.
  2. Per gli utenti di Windows 10, vai a Aggiornamento e sicurezza e seleziona Troubleshooter. Fare clic su Tastiera e selezionare Esegui lo strumento di risoluzione dei problemi.
  3. Per gli utenti di Windows 11, seleziona Sistema dal pannello di sinistra delle impostazioni e fare clic su risoluzione dei problemi. In Risoluzione dei problemi , seleziona Altri strumenti di risoluzione dei problemi.
  4. Trova l’opzione Tastiera elencata nell’altra sezione e seleziona Esegui.
  5. Seguire le istruzioni per lo strumento di risoluzione dei problemi.Risoluzione dei problemi di Windows per tastiera

Esegui Controllo file di sistema

Controllo file di sistema ripara i file di sistema danneggiati o mancanti in Windows. Se i file di sistema danneggiati sono responsabili del problema, il controllo file lo risolverà.

  1. Premere il tasto Windows e cercare cmd.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse su Cmd e seleziona Esegui come amministratore.
  3. Una volta aperto cmd, digitare il seguente comando: sfc/ScannowEsegui il comando sfc scannow
  4. Lascia che la scansione del sistema faccia il suo corso. Riavviare il computer al termine del processo e controllare i tasti del volume.

Disinstallare qualsiasi applicazione per tastiera di terze parti

Molti utenti optano per software per tastiera di terze parti in grado di assegnare funzioni e comandi personalizzati ai tasti.

In circostanze normali, è una scelta degli utenti per quanto riguarda il software, ma se i tasti del volume non funzionano, l’app potrebbe essere in conflitto con l’input della tastiera.

Se i tasti del volume non funzionano, ti consigliamo di disinstallare qualsiasi software per tastiera di terze parti e verificare se i problemi sono stati risolti. Possiamo sempre reinstallarli se necessario in seguito.

Aggiorna o disinstalla / reinstalla il driver della tastiera

Errori o anomalie nel driver della tastiera possono anche creare problemi con i tasti non funzionanti. Si consiglia di disinstallarlo e reinstallarlo.

  1. Passeggiata Tasto Windows + X per aprire una finestra pop-up nella parte inferiore dello schermo, seleziona Gestione dispositivi.
  2. Trova il Tastiera ed espandilo per vedere il esecuzione di driver.
  3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul driver e selezionare Disinstallare il dispositivo.Driver del dispositivo della tastiera
  4. Lascia che il riavvio del dispositivo.
  5. Torna alla stessa sezione in Gestione dispositivi, fai clic con il pulsante destro del mouse sul driver e seleziona aggiornare.
  6. Una volta disinstallato il driver della tastiera, fare nuovamente clic con il pulsante destro del mouse su Tastiera e selezionare Ricerca di modifiche hardware.

Le soluzioni sopra indicate dovrebbero essere sufficienti per far funzionare il pulsante del volume. Nel peggiore dei casi, si consiglia di reimpostare le finestre.

Come risolvere il tasto del volume che non funziona in Mac?

I Macbook sono un po ‘riservati rispetto a Windows. Il numero di soluzioni può essere inferiore, ma sono altamente efficaci.

Riavvia il Mac

Sappiamo che sembra una soluzione generica, ma molti dei problemi vengono risolti con un semplice riavvio del dispositivo. Non ci sono danni subiti anche se il problema non viene risolto.

Controlla se il blocco funzione è abilitato

  1. Seleziona l’icona della mela nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e seleziona Preferenze di sistema.
  2. Trovare Tastiera e selezionalo.
  3. Si aprirà un pop-up con le impostazioni della tastiera; scegli di spuntare utilizzare F1, F2, ecc., come tasti funzione standard.Preferenza tastiera nel Mac

Aggiorna il sistema operativo Mac

Quando Mac aggiorna il suo sistema operativo, controlla anche le condizioni / versioni del driver e del software e le aggiorna. Non spegnere il Mac fino al completamento dell’aggiornamento Un aggiornamento bloccato potrebbe creare più problemi.

  1. Seleziona il menu dell’icona Apple nell’angolo sinistro dello schermo e fai clic su Preferenze di Sistema.
  2. Clicca su Aggiornamento software e seleziona Aggiorna ora o Aggiorna ora (a seconda di quale evento venga visualizzato).Aggiornamento Mac OS

Ripristina PRAM/ NVRAM

Il ripristino di questi componenti è la soluzione ideale per la maggior parte dei problemi in Mac. I passaggi per ripristinare la PRAM o la NVRAM sono gli stessi.

  1. Tenere premuta la seguente combinazione di tasti “Comando-Opzione-P e R “tasti immediatamente all’avvio del Mac o al riavvio del dispositivo. Tastiera Mac
  2. Continua a tenerlo fino a quando non lo fai ascolta due rintocchi di mele. Verrà avviato il processo di ripristino. Lascia che il processo faccia il suo corso.
  3. Sui Mac con il chip di sicurezza T2, tieni premuti i tasti fino a quando tIl logo Apple appare e scompare per la seconda volta.

Conclusione

Prova tutte le alternative sopra per risolvere il problema del volume Key non funzionante. Se continua a non funzionare, ti consigliamo di portare il dispositivo in un’officina di riparazione professionale. C’è la possibilità che possa essere un problema hardware e avrà bisogno di un aiuto professionale.