Un mouse wireless è un po ‘più complesso di un mouse standard che si collega al computer. Poiché richiedono una connessione wireless, sono soggetti a interferenze e problemi di dongle USB.
Il problema con il mouse wireless potrebbe non essere evidente a prima vista, ma una piccola indagine aiuterà a identificarlo in modo da poterlo risolvere.
Perché il mouse wireless non funziona
La maggior parte dei problemi con i mouse wireless hanno a che fare con il metodo che usi per collegarli al computer. Sfortunatamente, qualcosa di semplice come un dongle USB inserito liberamente può impedire al computer di riconoscere il mouse.
Anche se la connessione viene effettuata, problemi specifici potrebbero impedirgli di mantenere la connessione. Inoltre, i problemi con il mouse stesso possono impedirgli di funzionare anche se la connessione wireless è stabile.
Come risolvere il mouse wireless non funziona
Affronta la risoluzione dei problemi del mouse da una prospettiva logica per renderlo il più semplice possibile. Ad esempio, se il mouse può muoversi sullo schermo, è probabile che la connessione funzioni e uno dei tasti del mouse potrebbe essere interrotto. Se funziona in un programma e non in un altro, controllare le impostazioni del programma prima di risolvere i problemi del mouse.
Naturalmente, la fonte del problema può sempre essere qualcosa che non ti aspetti. Ma usare una progressione logica per individuarla può aiutarti a risparmiare un po ‘di tempo lungo la strada.
Problemi di interferenza
Alcune superfici possono causare interferenze del segnale wireless. La connessione tra il mouse e il computer è indebolita o impedita da qualche problema. Ci sono diverse fonti di interferenza da considerare.
La distanza è una fonte significativa di interferenze. Se si tenta di utilizzare il mouse troppo lontano dal computer, la connessione wireless semplicemente non accadrà. Mentre alcuni mouse possono funzionare con 30 piedi tra il dispositivo e il computer, tale distanza è spesso ridotta da altre fonti di interferenza.
Barriere fisiche sono un’altra fonte significativa di interferenza. Pareti, superfici metalliche e altri impedimenti possono impedire al segnale di raggiungere il computer. Se si dispone di una grande scrivania di metallo sotto la quale si tiene il computer, quel metallo potrebbe essere il motivo per cui il mouse non si connette al computer.
L’interferenza deriva anche da bande wireless sovraffollate. La maggior parte dei dispositivi, inclusi i mouse, funziona ancora sulla banda a 2,4 GHz, anche se le bande a 5 GHz e 6 GHz stanno diventando sempre più popolari.
Anche i dispositivi domestici con connettività wireless possono utilizzare la banda a 2,4 GHz; alcuni frigoriferi si connettono ad app per la spesa o Twitter, ad esempio. Più di questi dispositivi hai, più è difficile per un mouse sulla stessa banda avere una connessione chiara.
Per determinare se l’interferenza è la fonte dei problemi del mouse wireless, provare a eliminarne il maggior numero possibile.
- Posizionare il computer su una superficie piana solida con spazio per il mousepad.
- Spegni tutti gli altri dispositivi wireless nell’area e quelli che funzionano sulla stessa banda del mouse.
- Collegare il dongle USB nel computer.
- Ruotare il comando computer acceso.
- Ruotare il comando mouse acceso.
- Tentativo di utilizzo il mouse sul computer. Se funziona ora quando non funziona prima, provalo con un posizionamento diverso nella tua solita configurazione.
Sfortunatamente, i problemi con le interferenze potrebbero richiedere di spostare l’intera configurazione del computer. Non c’è molto che puoi fare per mitigare il problema se questa è la radice dei problemi del mouse wireless perché il segnale deve raggiungere il computer.
Sperimenta con diversi posizionamenti fino a trovare qualcosa che si adatta al tuo spazio e funziona ancora con il mouse. Se non ci sono troppi dispositivi wireless, la distanza è vicina e le barriere sono state risolte, probabilmente è un altro problema.
Problemi di connessione
I problemi di connessione possono anche derivare da un dongle o un mouse collegato in modo errato impostato in modo errato. Saresti sorpreso di quanto spesso le persone dimentichino di dover accendere i loro mouse wireless! Controllare il mouse stesso e il dongle che si inserisce nel computer per make sicuro che sono pronti a lavorare.
- Capovolgi il mouse e assicurati che sia acceso.
- Rimuovere il dongle dal computer.
- Spegni il computer.
- Collegare il dongle in uno slot USB funzionante.
- Riavviare il computer.
- Prova a usare il mouse di nuovo.
Si desidera ricontrollare che si stia posizionando saldamente il dongle USB nello slot USB del computer. Un dongle debole o traballante può impedire il funzionamento del mouse wireless. Non spingerlo forte, ma assicurati che sia inserito prima di tentare di usare il mouse.
Potenza e carica
Un altro problema riscontrato dai mouse wireless sono i problemi di alimentazione e carica. Marche diverse utilizzano fonti di alimentazione diverse, ma tutti i mouse wireless sono ricaricabili o funzionano a batterie. Se la carica della batteria è bassa, potrebbe impedire al mouse di funzionare.
Non limitarti a prendere le batterie da un telecomando vicino e passarle al mouse. Alcuni dispositivi possono funzionare con una batteria scarica e funzionare anche se la carica della batteria non ti darà le migliori prestazioni in un’altra macchina. La cosa migliore da fare è sostituire le batterie con quelle nuove per verificare se questo è il problema.
Se il mouse wireless è ricaricabile, spegnerlo e posizionare il caricabatterie nella porta. Attendi fino a quando non arriva al 100% di carica prima di tentare di utilizzarlo di nuovo.
A volte le batterie ricaricabili integrate iniziano a perdere la loro capacità di trattenere una carica. Se hai notato che il mouse funziona sempre meno tra una ricarica e l’altra, potrebbe essere il momento di sostituirne un altro. Per lo meno, inizia a fare acquisti quando la frequenza di ricarica diventa scomoda.
Regolazioni delle impostazioni di Windows
Ci sono due cose principali di cui preoccuparsi su Windows per quanto riguarda il mouse wireless. Il primo è l’installazione e la manutenzione del driver e, in secondo luogo, le impostazioni del mouse. Un problema in entrambi può causare il mancato funzionamento del mouse wireless.
Installazione e manutenzione dei driver
Quando colleghi per la prima volta il dongle USB al computer e accendi il mouse, Windows dovrebbe iniziare a installare i driver. Tuttavia, questo non è sempre qualcosa che si innesca esattamente quando dovrebbe.
Se si dispone dei driver su supporti rimovibili o scaricati dal sito Web del produttore, installarli. In caso contrario, attenersi alla seguente procedura per fare in modo che Windows cerchi un nuovo dispositivo e nuovi driver.
- Aprire Gestione dispositivi. Puoi cercarlo nel Barra di ricerca di Windows per individuarlo.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del computer in alto.
- Scegli “Eseguire la scansione per le modifiche hardware.“
- Segui i passaggi per completare l’installazione.
È inoltre possibile scorrere verso il basso fino all’elenco del mouse wireless in Gestione periferiche e cercare nuovi driver. I driver obsoleti possono spesso creare problemi alle periferiche.
- Aperto Gestione dispositivi.
- Aprire il comando “Mouse e altri dispositivi di puntamento” categoria.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del mouse wireless e fare clic su Aggiorna driver
- Scegli “Ricerca automatica dei driver.”
- Segui i passaggi per aggiornare i driver.
Se il mouse non viene visualizzato in Gestione periferiche, potrebbe non essere collegato al computer. Ogni dispositivo rilevato da Windows dovrebbe essere accessibile lì.
Impostazioni del mouse in Windows
Dovresti anche controllare le impostazioni del mouse, soprattutto se il tuo problema è correlato al movimento irregolare del mouse. A volte la regolazione delle impostazioni può migliorarne il comportamento o risolvere problemi che non sapevi che le impostazioni potessero creare.
- Tipo “Modificare le impostazioni del mouse” nella barra di ricerca di Windows e fare clic sulla voce risultante per aprire Impostazioni mouse.
- Scegli il tuo pulsante principale dal menu a discesa.
- Regola il tuo velocità del cursore, impostazioni della rotellina del mouse e linea di scorrimento Opzioni.
- Fare clic su “Opzioni aggiuntive per il mouse” sul lato destro dello schermo.
- Controlla le impostazioni e regola quelle che desideri modificare.
- Fare clic su “Applicare” e poi “Ok.”
La velocità del doppio clic, ClickLock, e l’opzione per scambiare i pulsanti del mouse primario e secondario sono particolarmente degni di nota nella finestra delle impostazioni aggiuntive del mouse.
Se hai opzioni configurate in modo errato, potrebbe sembrare che il mouse wireless non funzioni correttamente. Per lo meno, controllare le impostazioni ti dà la tranquillità di sapere che sono corrette.
Problemi hardware del computer
A volte il problema con un mouse wireless è un problema hardware del computer. Ho sperimentato questo, ed è stato molto fastidioso da risolvere perché non mi è venuto subito in mente.
La scheda madre del computer che stavo usando non è mai stata collegata alle porte USB anteriori della torre del computer. Non stavano ottenendo alcun potere. Tuttavia, non me ne sono reso conto perché non era un computer che ho costruito da solo. Ho collegato un dongle USB e non ho avuto risposta dal mio mouse o computer wireless.
Se una delle porte USB non funziona per qualsiasi motivo, può impedire al mouse wireless di effettuare la connessione. Controlla le tue porte collegandoti ad altri dispositivi. Prova porte diverse.
Ogni volta, dai al tuo computer la possibilità di verificare la presenza di driver e rilevare il mouse. Potresti trovare una porta che funziona anche se alcune di esse sono danneggiate o disconnesse.
Puoi anche provare il mouse wireless su un altro computer per vedere se funziona o è rotto.
Problemi comuni con le marche di mouse wireless
Alcuni suggerimenti per la risoluzione dei problemi si applicano solo a specifiche marche di mouse wireless.
Logitech
Il modo migliore per gestire il mouse Logitech è G Hub, il software di gestione delle periferiche del marchio. Assicurati di aprire G Hub e controlla che il software rilevi il mouse wireless. Se non disponi di G Hub, scaricalo dal sito Web Logitech per gestire il mouse.
Assicurati di utilizzare anche il firmware più recente in G Hub. Nel 2018, un aggiornamento del firmware non è stato inviato direttamente agli utenti di G Hub e hanno dovuto scaricarlo manualmente. In questo modo è stata risolta una serie di problemi con i loro prodotti.
Se il mouse Logitech in uso dispone di un pulsante di ripristino, provare a utilizzarlo prima di risolvere i problemi del mouse. Tenere premuto il pulsante di ripristino per cinque secondi con il mouse acceso prima di tentare di utilizzare nuovamente il mouse.
Razer
Una correzione che Razer consiglia per i mouse wireless che non funzionano è la pulizia del sensore di tracciamento sul fondo del mouse con una punta q smorzata con alcool isopropilico. Assicurarsi di rimuovere il dongle dal computer e spegnere il mouse prima di iniziare.
Consigliano inoltre di collegare il dongle direttamente al PC e non a un hub USB.
Se riscontri un problema di calibrazione con un mouse wireless Razer, prova a reimpostarlo.
- Collegare il Dongle o mouse USB.
- Posiziona il mouse su una superficie piana, preferibilmente quello su cui lo usi.
- Tenere premuto il tasto clic con il pulsante destro del mouse, clic sinistro e rotellina del mouse contemporaneamente. Continua a tenere premuto per sette secondi.
Una volta terminato, il mouse dovrebbe essere ricalibrato. Questo è particolarmente utile per risolvere i problemi che sembrano una connessione lenta o qualcosa di simile.
Corsaro
Corsair ha un processo che è possibile utilizzare per ripristinare un mouse wireless che presenta problemi.
- Girare fuori dal mouse.
- Tenere premuti entrambi i punti fare clic con il pulsante sinistro del mouse e fare clic con il pulsante destro del mouse.
- Accendere il mouse senza rilascio dei pulsanti.
- Aspettare cinque secondi e lasciar andare. Le spie LED sul mouse dovrebbero lampeggiare se si ripristina correttamente.
Alcuni utenti con mouse wireless Corsair hanno riscontrato problemi di tracciamento. Una soluzione che ha funzionato per alcune persone è stata collegare il dongle nella parte posteriore del computer e quindi collegare le spine del microfono e delle cuffie a un dispositivo diverso, like un hub USB o un monitor.
Domande frequenti
Come si ripristina il mouse wireless?
Dipende dal marchio. Non tutti i mouse wireless hanno un protocollo di ripristino. Controlla la documentazione o il sito Web del produttore per il tuo modello specifico per vedere quali opzioni sono disponibili per te.
Perché le batterie non funzionano nel mouse wireless?
Se si utilizzano batterie nuove e continua a non funzionare, verificare che l’area della batteria sia pulita e priva di corrosione. Pulirlo quando la superficie è sporca e lasciarlo asciugare accuratamente prima di inserire nuove batterie. Se continua a non funzionare, potrebbe essere necessario iniziare a cercare un nuovo mouse.
Un mouse wireless può andare male?
Un mouse wireless alla fine smetterà di funzionare anche se lo tratti delicatamente e non lo usi molto spesso. Più difficile e più spesso lo usi, più velocemente raggiungerà la fine della sua vita.
Qual è la durata di vita di un mouse wireless?
Varia a seconda del modello, ma molti possono durare per tre anni o più. Puoi guardare le valutazioni dei clic, i materiali di cui è fatto il dispositivo e le recensioni degli utenti per vedere che tipo di longevità offre un mouse.