Il costo del cybercrime in Germania: una minaccia in crescita

Il costo del cybercrime in Germania: una minaccia in crescita
Cybercrime

Il cybercrime continua a rappresentare una minaccia crescente per l’economia tedesca. Secondo un recente sondaggio condotto dall’associazione digitale tedesca Bitkom, il furto di attrezzature e dati IT, insieme a spionaggio digitale e industriale e sabotaggio, costerà alla Germania ben 206 miliardi di euro nel 2023.

Questo dato impressionante segna il superamento della soglia dei 200 miliardi di euro per il terzo anno consecutivo. La ricerca, che ha coinvolto oltre 1.000 aziende, sottolinea l’urgenza con cui le organizzazioni tedesche devono affrontare le minacce informatiche.

Ralf Wintergerst, presidente di Bitkom, ha commentato venerdì: “L’economia tedesca è un obiettivo estremamente attraente per i criminali e gli stati ostili. Le linee tra il crimine organizzato e gli attori controllati dallo stato sono sempre più sfumate”. Ha inoltre evidenziato come Russia e Cina siano hub cruciali per questi attacchi, rivelando la complessità e l’ampiezza della rete di cybercriminalità.

Cybercrime in calo rispetto all’anno precedente

Tuttavia, c’è una nota leggermente positiva. Sebbene circa tre quarti delle aziende intervistate abbiano subito attacchi digitali negli ultimi 12 mesi, questa percentuale è diminuita rispetto all’84% dell’anno precedente. Questo calo, seppur lieve, indica che le misure protettive stanno iniziando a sortire effetto. Wintergerst ha osservato: “Il leggero calo nel numero di aziende colpite è un segno positivo e indica che le misure protettive stanno avendo un effetto”.

Nonostante ciò, la percezione del rischio tra le aziende tedesche è in aumento. Per la prima volta, più della metà delle aziende intervistate sente che la loro esistenza è minacciata dagli attacchi informatici. Solo un anno fa, questa cifra era del 45%, e due anni fa era appena del 9%.

In conclusione, mentre la Germania sta facendo progressi nella lotta contro il cybercrime, la minaccia rimane alta. Le aziende tedesche devono continuare a investire in misure di sicurezza avanzate e a rimanere vigili per proteggere i loro dati e le loro risorse. La posta in gioco non è mai stata così alta.