Un mouse è il tuo miglior compagno quando interagisci con il computer in un’esperienza basata su GUI. Quasi ogni attività sul tuo computer richiede l’uso di un mouse. Ma cosa succede se il tuo computer non lo riconosce nemmeno?

Sei letteralmente paralizzato quando non puoi azionare il mouse. Quindi, risolvere questo problema è della massima importanza.

Ci sono diversi motivi per cui un computer non riconosce un mouse. Le ragioni si trovano ovunque, dai cavi USB difettosi ai driver del mouse obsoleti, e le soluzioni possono risolvere lo stesso.

In questo articolo verranno illustrate le correzioni che è possibile applicare quando il computer non riconosce il mouse.

Come risolvere un computer che non riconosce il mouse?

Tutto il tuo lavoro si ferma se il tuo mouse non è utilizzabile. Quindi devi risolvere il problema il prima possibile. Esistono correzioni hardware e software che è possibile applicare per risolvere questo problema. La risoluzione dei problemi in questo caso non è un grosso problema e non richiederà molto tempo.

Ma prima di passare alle correzioni, dovresti sapere come navigare sul tuo PC usando una tastiera. Non sarà un problema se sei su un laptop e hai un touchpad; o se hai un mouse di riserva. Ma se non è il caso, è necessario conoscere le scorciatoie da tastiera per la navigazione.

In questo articolo, ho usato le scorciatoie da tastiera per descrivere le correzioni per la tua facilità. Tuffiamoci direttamente in loro.

Controllare i cavi USB

Il cavo USB di un mouse cablato è sempre suscettibile di danni. I cavi rotti o intrecciati creano problemi nella connessione e il mouse potrebbe non funzionare correttamente. Il filo per lo più si rompe dalle sue estremità; uno sul lato del connettore e un altro sul lato del mouse.

In tale situazione, il computer non riconoscerà il dispositivo. Ispeziona il cavo per rilevare eventuali usura. In tal caso, considera la possibilità di sostituirlo. Riparare il cavo è un lavoro noioso e non utile da fare.

Testare le porte USB

A volte, la porta potrebbe non funzionare correttamente e creare problemi. Prendi in considerazione la possibilità di cambiare la porta a cui è collegato il mouse. Se un’altra porta riconosce il mouse, si è verificato un problema con la porta.

In caso contrario, il mouse è difettoso. Inoltre, collega altri dispositivi USB come una pen drive per vedere se la porta è in condizioni di lavoro.

Testare il mouse in un altro PC

Prendi in considerazione la possibilità di collegare il mouse a un altro PC e vedere se funziona. Se lo fa, non c’è alcun problema con il mouse. È colpa della tua porta o problemi con il software. E se un altro PC non è in grado di riconoscere il mouse, è il momento di ottenerne uno nuovo.

Ridurre al minimo la distanza tra mouse e ricevitore USB

Se si utilizza un mouse wireless, attenersi alla vicinanza al computer. Una lunga distanza tra il mouse e il suo ricevitore può interferire con il segnale Bluetooth a 2,4 Ghz utilizzato dal mouse per inviare segnali al PC.

I segnali vengono distorti e il computer potrebbe non riconoscere il mouse. Allo stesso modo, il ricevitore USB può anche diventare difettoso. Puoi esaminarlo e se è difettoso sostituirlo.

Sostituire le batterie

I mouse wireless sono azionati dalla batteria. Se non ottengono energia sufficiente per funzionare, non vengono riconosciuti dal computer. Controlla se la batteria è scarica o se è ora di cambiarla. Puoi considerare di cambiare la batteria e vedere se funziona.

Verificare la presenza di conflitti hardware

Il conflitto hardware è un altro motivo per cui il computer non riconosce il mouse. Se di recente è stato installato un nuovo hardware e il mouse ha iniziato a funzionare, prendere in considerazione la possibilità di rimuovere tale hardware e verificare se il mouse viene riconosciuto.

Riavvia il PC

Il riavvio del PC è quasi diventato una soluzione universale per risolvere la maggior parte dei problemi che si affrontano sul computer. Elimina eventuali errori o anomalie che potrebbero causare un problema con il mouse. Riavvia il PC per vedere e verificare se il problema è stato risolto.

Aggiornare i driver del mouse

I driver del mouse obsoleti possono anche impedire al PC di riconoscere il mouse. Puoi aggiornarlo facilmente da Gestione dispositivi. Segui questi passaggi:

  1. Premere il tasto Windows+R per aprire il tasto Correre finestra di dialogo.
  2. Nella finestra di dialogo Esegui digitare devmgmt.msc e premi il tasto Invio per aprire il Gestione periferiche.
  3. Passeggiata la scheda e utilizzare il tasto freccia GIÙ per selezionare la casella di controllo Mouse e altri dispositivi di puntamento menù.
  4. Premere il tasto Alt+Right arrow per espandere il menu.
  5. Passare al mouse compatibile con HID.
  6. ColpireShift+F10 o Shift+Fn+F10 per aprire il menu di scelta rapida del pulsante destro del mouse.
  7. Utilizzare il tasto freccia GIÙ per il comando Aggiornamento dfiume e premere Invio.
    Aggiornare il driver del mouse
  8. Nella finestra successiva, utilizzare Scheda chiave seleziona Ricerca automatica dei driver e premi Invio. Scaricherà e installerà tutti gli aggiornamenti, se disponibili.
    ricerca automatica dei driver
  9. Premere il tasto Alt+F4 per uscire da Gestione periferiche.
  10. Ora è necessario riavviare il PC. Per riavviare il PC, digitare cmd nella finestra di dialogo Esegui e premere INVIO per aprire il prompt dei comandi.
  11. Nella finestra del prompt dei comandi digitare il comando shutdown /r /f /t 0 e premi il tasto Invio per riavviare il PC.
    Comando arresta

Una volta riavviato, controlla se il mouse viene riconosciuto.

Reinstallare il mouse

Se il driver del mouse è danneggiato e impedisce al computer di riconoscere il dispositivo, è possibile reinstallarlo. La disinstallazione e il riavvio del computer reinstalleranno il driver del mouse e correggeranno eventuali bug nel driver. Per reinstallare il mouse, attenersi alla seguente procedura:

  1. Seguire gli stessi passaggi fino al passaggio 6 del metodo precedente.
  2. Utilizzare il tasto freccia GIÙ per selezionare l’opzione Disinstallare il dispositivo e quindi premi Invio.
    Disinstallare il mouse
  3. Confermare la disinstallazione.Confermare la disinstallazione del mouse
  4. Esci da Gestione dispositivi e riavvia il PC.

Una volta riavviato correttamente, verrà installata una nuova copia del driver del mouse. Verificare se il computer riconosce il mouse ora.

Modificare le impostazioni di risparmio energia

Se il dispositivo USB Root Hub è impostato per risparmiare energia, causa problemi con il dispositivo che viene collegato ad esso. È possibile modificare le impostazioni di risparmio energia e vedere se risolve il problema. Segui questi passaggi:

  1. Aperto Gestione periferiche.
  2. Premere il tasto Scheda e utilizzare il tasto freccia GIÙ per selezionare la casella di controllo Controller Universal Serial Bus.
  3. Premere il tasto Alt+Right arrow contemporaneamente per espandere il menu.
  4. Passare al livello Hub radice USB opzione.
  5. Passeggiata Shift+F10 o Shift+Fn+F10 per aprire il menu di scelta rapida del pulsante destro del mouse.
  6. Utilizzare il tasto freccia GIÙ per il comando Proprietà e premere Invio.Proprietà dell'hub radice USB
  7. Nella finestra successiva, premere il tasto Scheda e quindi il tasto freccia DESTRA per spostarsi nel Risparmio energia scheda.
  8. Premi il Scheda per selezionare nuovamente la casella di controllo Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia opzione.Impostazioni di risparmio energia
  9. Passeggiata Ctrl + Space per deselezionare l’opzione e premere Invio per salvare le modifiche.

Chiudi Gestione dispositivi e riavvia il PC per vedere se il problema è stato risolto.

Esegui il comando Sfc /scannow

I file di sistema e i driver danneggiati sono un altro motivo per cui il computer non riconosce il mouse. È possibile utilizzare il comando Sfc /scannow che riparerà e sostituirà i file danneggiati con la versione funzionante dei file nel sistema. Attenersi alla seguente procedura per eseguire questo comando:

  1. Premi il Windows+R per aprire il tasto Correre finestra di dialogo.
  2. Digitare cmd e premi Invio per aprire il Prompt.
  3. Nella finestra di comando, digitare Sfc /scannow e premere il tasto Invio.sfc-scannow

Una volta eseguito completamente il comando, controlla se il mouse funziona.

Riavviare il servizio Dispositivo Human Interface

Il servizio HID è responsabile del mantenimento del corretto funzionamento di tastiere, mouse e altri dispositivi multimediali. Assicurarsi che questo servizio sia abilitato e in esecuzione. Segui questi passaggi:

  1. Nella casella di ricerca di Windows digitare services.msc Per aprire l’icona Servizi applicazione.
  2. Scorri verso il basso per trovare Servizio dispositivo human interface e premi Invio per aprirlo.human-interface-device-services
  3. Impostare il tipo di avvio su Automatico.avvio-tipo-automatico-1
  4. Successivamente, fai clic sull’icona Fermarsi e Inizio per riavviare il servizio.

Salva le modifiche e controlla se il mouse inizia a funzionare.

Abilita porte USB dal BIOS

A volte, le porte USB potrebbero essere state disabilitate nelle impostazioni del BIOS. Non in tutti i casi, ma puoi considerare di controllare il BIOS per vedere se le porte USB sono disabilitate. Se lo è, è necessario abilitarlo. Segui questi passaggi:

  1. Aprire le impostazioni del BIOS. Per aprire il BIOS, è necessario premere F2 · o DEL durante l’avvio del PC. La chiave dipende dal produttore del PC.
  2. Passare alla scheda che dice Sicurezza > Sicurezza USB
  3. Abilita tutte le porte USB da lì e salva le modifiche.
  4. Uscire dal BIOS.

Riavviare il computer e collegare il mouse a una qualsiasi delle porte USB. Verificare se il computer sta riconoscendo il mouse ora.

Riavvia in modalità provvisoria

La modalità provvisoria è una modalità di avvio speciale nel PC che carica solo i file e i driver di base necessari per l’esecuzione del computer. Se alcune applicazioni hanno causato il problema con il mouse, l’avvio in modalità provvisoria può aiutarti a diagnosticarlo.

Abbiamo una guida completa che ti aiuta con diversi metodi per riavviare in modalità provvisoria.

Eseguire un Ripristino configurazione di sistema

Se le recenti modifiche apportate al sistema hanno reso il mouse irriconoscibile, il rollback di Windows può essere d’aiuto. L’esecuzione di un ripristino del sistema ripristinerà Windows con la versione funzionante in cui tutto funzionava correttamente. Per eseguire un ripristino del sistema, attenersi alla seguente procedura:

  1. Nella casella di ricerca di Windows digitare Pannello di controllo e aprirlo.
  2. Premere il tasto Scheda per accedere alla casella di ricerca del Pannello di controllo.
  3. Digita “recupero” nella casella di ricerca.recovery-in-pannello di controllo
  4. Selezionare il menu Ripristino, quindi aprire Ripristino configurazione di sistema.open-system-restore

Seguire le istruzioni visualizzate per ripristinare il sistema.

Sostituisci il mouse

Sostituire il mouse con uno nuovo è la soluzione definitiva se una delle soluzioni sopra discusse non ha aiutato. Ci sono molte opzioni tra cui scegliere quando si tratta di mouse. Soddisfa le tue esigenze e ottienine una nuova.