Erion Textiles: in arrivo la rivoluzione tecnologica nel riciclo tessile!

Preparatevi a un’epocale svolta nel mondo dell’industria tessile con l’arrivo di Erion Textiles, il nuovo e audace consorzio del “sistema Erion”. Questo entusiasmante progetto è il sesto della sua serie e promette di trasformare radicalmente il modo in cui trattiamo i tessuti esausti. Mentre l’Europa intensifica gli sforzi per promuovere il riciclo tessile e abbandonare la discarica o l’esportazione, Erion Textiles si presenta come il baluardo italiano della sostenibilità tessile.
L’Italia abbraccia l’Europa nell’era del riciclo tessile!
Siamo in piena rivoluzione, e l’Italia sta dimostrando di essere pronta ad abbracciare questa nuova era dell’industria tessile. La Commissione Europea ha avanzato proposte per sistemi EPR obbligatori in una crescente varietà di settori legati alla raccolta differenziata. Il governo italiano ha risposto con un piano audace che prevede finanziamenti e un’organizzazione impeccabile per la raccolta, il riutilizzo, il riciclo e il recupero dei rifiuti tessili da parte dei produttori. Inoltre, una rete di raccolta diffusa su tutto il territorio nazionale sarà messa in atto. Ma le novità non finiscono qui. Saranno introdotti specifici sistemi di raccolta selettiva per aumentare la qualità delle frazioni tessili. Tutto questo con l’obiettivo di raggiungere risultati ambiziosi: almeno il 25% in peso entro il 2025, il 40% entro il 2030 e il 50% entro il 2035.
Danilo Bonato e il futuro del riciclo con Erion Textiles
“Erion è entusiasta di dare il benvenuto a Textiles come il sesto consorzio del nostro sistema”, ha dichiarato con fervore Danilo Bonato, il Direttore di Erion Compliance Organization. Nel 2022, Erion ha gestito nientemeno che oltre 300 mila tonnellate di rifiuti per conto dei suoi soci. Bonato sottolinea che Erion Textiles rappresenta una straordinaria opportunità per i produttori di intraprendere un cammino virtuoso per guidare l’economia circolare di una filiera di eccellenza come quella del tessile italiano.
Mentre ci prepariamo a questa rivoluzione tessile, l’ultimissimo rapporto dell’Ispra sui rifiuti urbani ha rivelato una cifra straordinaria: ben 154 mila tonnellate di tessuti differenziati. Tra le regioni che spiccano per i loro elevati livelli di raccolta ci sono la Lombardia con circa 27 mila tonnellate, la Campania con 15 mila tonnellate e il Veneto con 14 mila tonnellate. Tuttavia, la sfida è ancora grande, con un livello pro-capite di raccolta differenziata per i tessuti che, nel 2021, si è attestato a soli 2,6 kg per abitante.
Preparatevi, perché Erion Textiles sta per cambiare il gioco, portando la sostenibilità tessile nel cuore dell’industria italiana!