Era l’aurora dell’uscita e… sorpresa! The Day Before ci colpisce di nuovo!

Il mistero avvolge ancora il mondo dei videogiochi con l’attesissimo titolo “The Day Before” sviluppato da Fntastic, spesso paragonato al celebre “The Last of Us” per la sua estetica coinvolgente ed emozionante. Tuttavia, proprio quando sembrava che il lancio fosse imminente, un altro colpo inaspettato ha lasciato i fan e gli addetti ai lavori con più domande che risposte.
La storia di questo gioco diventa sempre più intricata se si analizza la sua recente cronologia. Fntastic è balzato agli onori della ribalta per la sorprendente somiglianza del suo prodotto con “The Last of Us”. Ma invece di capitalizzare su quell’entusiasmo, il team di sviluppo sembrava essersi ritirato nell’ombra proprio quando la data di lancio si avvicinava.
Il motivo di questo rinvio? Una controversia legata ai diritti d’autore sul nome del gioco. Tuttavia, gli sviluppatori hanno risolto la questione affermando che il nome rimarrà invariato grazie a una sentenza favorevole del tribunale per le Proprietà Intellettuali. Nonostante questa “vittoria”, la data di uscita è stata spostata al 7 dicembre 2023, e c’è un altro colpo di scena: il gioco sarà disponibile solo in Early Access, un movimento che ha lasciato molti perplessi dato che era stata promessa una release completa.
Ma Fntastic non si ferma qui: non sarà possibile effettuare preordini, e per le versioni console bisognerà aspettare ulteriori sviluppi. Il team ha giustificato queste scelte sottolineando che si tratta del loro “primo vero grande gioco” e che potrebbero emergere circostanze impreviste.
Quanto costerà? La versione in Early Access sarà proposta a soli 39$, ma il prezzo salirà a 49$ al momento del rilascio completo. Un’opportunità per coloro che vogliono sostenere il progetto in questa fase delicata e ricevere un piccolo “sconto” sul prezzo finale.
La strada per “The Day Before” è stata costellata di sorprese, polemiche e ritardi. Ma con l’avvicinarsi della nuova data di rilascio, tutti sperano che il gioco possa finalmente dimostrare il suo valore. A meno, ovviamente, di ulteriori imprevisti.
Ma non è solo il rinvio che lascia la comunità piena di dubbi, ma anche la mancanza di trasparenza da parte di Fntastic. Molti si chiedono se ci siano problemi di sviluppo nascosti dietro le quinte o se il team stia semplicemente cercando di perfezionare ogni dettaglio per offrire un’esperienza di gioco senza precedenti.
Diverse teorie circolano online, con fan e analisti che speculano sulla natura dei continui ritardi. Alcuni sostengono che il gioco potrebbe non essere all’altezza delle aspettative e che gli sviluppatori stiano cercando di guadagnare tempo per apportare miglioramenti significativi. Altri ritengono che Fntastic stia giocando abilmente con il marketing, alimentando l’hype e mantenendo alta l’attenzione dei media.
Gli influencer e i critici di tutto il mondo tengono d’occhio ogni mossa di Fntastic, pronti a dare un giudizio non appena il gioco sarà disponibile. Ma una cosa è certa: “The Day Before” è ormai diventato uno dei titoli più discussi degli ultimi tempi, e la sua uscita sarà senza dubbio uno degli eventi più attesi del 2023.