Elon Musk punta in alto: le chiamate video e audio arriveranno su X

Elon Musk, l’innovatore e miliardario dietro a Tesla e SpaceX, ha annunciato piani ambiziosi per la sua piattaforma X. In una recente dichiarazione sul suo profilo X, Musk ha rivelato la sua intenzione di introdurre chiamate video e audio, in un tentativo di trasformare X in una vera e propria ‘app per tutto’.
Questo non è il primo annuncio di Musk riguardo a questa funzionalità. Tuttavia, ciò che rende questa rivelazione particolarmente intrigante è la sua visione per la piattaforma. Musk ha delineato che X sarà disponibile su una vasta gamma di dispositivi, tra cui iOS, Android, Mac e PC. Ma la vera novità? Non ci sarà bisogno di numeri di telefono. La rubrica di X servirà come principale punto di contatto, differenziandosi da altre chat popolari come Telegram e WhatsApp, che si affidano ai numeri di telefono degli utenti.
Elon Musk vuole una X sempre più completa
L’obiettivo di Musk è chiaro: vuole che X diventi un’app onnicomprensiva, seguendo le orme di giganti come WeChat. Non si tratta solo di comunicazione; Musk aspira a offrire un’esperienza che spazia dai social media ai videogiochi, fino alla finanza.
Queste rivelazioni arrivano in un momento particolarmente interessante per Musk. La sua biografia, scritta dal rinomato autore Walter Isaacson, è stata recentemente pubblicata, gettando luce su alcuni degli eventi chiave della sua carriera. Tra le rivelazioni, emerge una conversazione tra Musk e l’ex amministratore delegato di Twitter, Parag Agrawal. Durante una cena nel marzo 2022, Musk ha fatto una dichiarazione audace riguardo a Twitter, affermando che ciò di cui aveva bisogno era un “drago sputafuoco”. In quel momento, l’idea che Musk potesse acquistare Twitter sembrava lontana, ma ora, con la sua visione per X, tutto sembra possibile.
In conclusione, con queste nuove funzionalità in arrivo su X, Elon Musk sta dimostrando ancora una volta la sua determinazione a rimodellare il panorama tecnologico. Resta da vedere come queste innovazioni saranno accolte dal pubblico e come influenzeranno il futuro della comunicazione digitale.