Dieselgate: scandalo fuori controllo, Volkswagen chiuderà?

Dieselgate: scandalo fuori controllo, Volkswagen chiuderà?
Dieselgate: lo scandalo Volkswagen

Ecco l’ultima notizia scottante dal mondo dell’auto: il 6 ottobre 2023, il Tribunale subdistrettuale di Oost-Brabant (‘s-Hertogenbosch) ha emesso un verdetto spettacolare che getta nuovamente ombre sulla già scura vicenda del Dieselgate. In una mossa sorprendente, il gigante automobilistico Volkswagen è stato condannato a risarcire un consumatore olandese per l’oscuro scandalo Dieselgate che ha fatto tremare l’industria automobilistica mondiale. Ma questa volta, il verdetto è ancora più esplosivo!

Dieselgate: la decisione del tribunale olandese

Il Tribunale ha deliberato con fermezza, stabilendo che Volkswagen dovrà sborsare nientemeno che 4.440 euro a un consumatore olandese che aveva acquistato uno dei veicoli VW compromessi, quelli con il famigerato software di disattivazione. Questa cifra rappresenta il 10% del prezzo d’acquisto del veicolo. Un vero colpo duro per il colosso tedesco dell’automobile!

Questa è solo l’ultima di una serie di cause intentate dalla Volkswagen Group Diesel Efficiency Foundation (VGDES) insieme a Consumentenbond, l’ente olandese per la tutela dei diritti dei consumatori, che rappresentano i consumatori “ingannati” da VW. L’anno 2023 ha visto tribunali olandesi pronunciarsi in marzo, aprile e luglio, tutti contro Volkswagen, costringendola a risarcire i danni ai consumatori olandesi. In queste sentenze precedenti, i tribunali avevano stabilito un risarcimento di 3.000 euro per i veicoli VW diesel nuovi coinvolti nel Dieselgate e 1.500 euro per quelli usati. Ma in questo ultimo colpo, il giudice ha alzato la posta, considerando che queste cifre erano troppo modeste e decidendosi per una punizione basata sul prezzo d’acquisto del veicolo stesso.

La quarta sconfitta per Volkswagen

Dick Bouma, il presidente di VGDES, non poteva nascondere la sua soddisfazione: “È la quarta volta consecutiva che Volkswagen perde in tribunale. Il giudice ha respinto tutte le argomentazioni legali tecniche di VW, affermando semplicemente che l’azienda ha truffato i consumatori. I tribunali in Olanda e in tutto il mondo hanno dichiarato che Volkswagen ha deliberatamente indotto in errore i consumatori, addirittura pubblicizzando queste auto diesel come ecologiche. È giunto il momento che Volkswagen risarcisca i consumatori che ha danneggiato.”

Richieste di indennizzo in aumento: Volkswagen, pronta a chiudere?

Sandra Molenaar, CEO di Consumentenbond, si è detta estremamente soddisfatta del verdetto e guarda al futuro con speranza: “Finora, abbiamo vinto tutte e quattro le cause contro VW riguardanti l’uso illecito di software per dispositivi di disattivazione nei veicoli diesel. Dopo questa sentenza ancora più severa, invitiamo nuovamente Volkswagen ad aprire negoziati per un risarcimento. Ci auguriamo che l’azienda sia finalmente pronta a risarcire tutti i consumatori olandesi coinvolti. In caso contrario, abbiamo migliaia di cause individuali pronte da intentare contro di loro. E, se necessario, non esiteremo ad arrivare in tribunale per costringere Volkswagen a riconoscere la propria responsabilità e risarcire tutti i consumatori coinvolti.”

Il Dieselgate sembra essere l’incubo che Volkswagen non riesce a scuotersi di dosso, e i consumatori olandesi sono pronti a lottare per ottenere giustizia! Restate sintonizzati per ulteriori sviluppi su questa travolgente saga giuridica!