Dai meteoriti all’ossigeno: il miracolo della chimica robotica e dell’IA cinese

Dai meteoriti all’ossigeno: il miracolo della chimica robotica e dell’IA cinese
IA cinese

I ricercatori cinesi dell’Università di Scienza e Tecnologia della Cina (USTC) hanno appena fatto una scoperta rivoluzionaria nel campo delle novità tecnologiche. Hanno sviluppato un chimico robotico guidato dall’intelligenza artificiale (IA) che può sintetizzare e ottimizzare catalizzatori per la produzione di ossigeno dai meteoriti marziani. Questo progresso straordinario è stato guidato dal direttore del Centro Nazionale di Ricerca di Hefei per le Scienze Fisiche a Microscala della USTC, il professor Luo Yi, insieme al professore Jiang Jun.

Immagina, solitamente ci vorrebbero circa 2.000 anni di lavoro manuale per ottenere lo stesso risultato di questo chimico robotico guidato dall’IA. Ma questi geni della scienza sono riusciti a farlo in soli sei settimane! Sì, hai capito bene, sei settimane! Grazie all’IA, il catalizzatore sintetizzato si è dimostrato efficace nella produzione stabile di ossigeno, anche a temperature glaciali di -37 gradi centigradi, simili a quelle di Marte.

Questa scoperta è un vero e proprio balzo in avanti nell’esplorazione umana di Marte. Ci sta mostrando come l’IA può aiutarci a sviluppare materiali essenziali in ambienti extraterrestri come la produzione di ossigeno, la costruzione di basi e la produzione di cibo. Il professor Jiang ci ha spiegato che l’IA ha creato un modello predittivo basato su oltre 50.000 articoli di chimica, fornendo in tempi record una formula promettente per il catalizzatore.

Ma questo non è tutto! Un altro gruppo di scienziati cinesi ha sviluppato un modello atmosferico avanzato e preciso per Marte chiamato GoMars. Questo strumento numerico simula l’ambiente del pianeta rosso in modo così accurato che sarà utilizzato nella prossima missione cinese di ritorno di campioni da Marte prevista per il 2028. Pechino sta davvero investendo molto nel suo programma spaziale e sta raggiungendo traguardi incredibili come l’atterraggio riuscito della sonda Chang’e 4 sul lato nascosto della Luna nel gennaio 2019, un risultato senza precedenti.

Il progetto cinese per rendere Marte più ospitale per gli umani è veramente straordinario. Grazie all’uso intelligente dell’IA per ottimizzare la composizione dei catalizzatori, gli scienziati hanno trovato un modo per estrarre ossigeno dai meteoriti marziani, qualcosa che sembrava impossibile per i nostri umani muscoli. La velocità e l’efficacia dell’IA in questo campo sono davvero sbalorditive e mostrano il suo potenziale rivoluzionario nella ricerca scientifica.

Con temperature estreme e condizioni avverse su Marte, il successo del catalizzatore sintetizzato è un esempio straordinario di come la tecnologia possa superare gli ostacoli ambientali. Questa scoperta non solo ci avvicina all’esplorazione di Marte, ma ci apre anche le porte alla possibilità di missioni più lunghe o addirittura alla colonizzazione del pianeta rosso.

Il progresso cinese nello sviluppo di modelli atmosferici avanzati per Marte, come il modello “GoMars”, dimostra ancora una volta l’impegno e l’innovazione di questo paese nella corsa allo spazio.