Se vuoi mantenere il tuo computer fresco, monitorare la temperatura dei suoi componenti è un ottimo modo per sapere se sta funzionando senza intoppi. Ma come fai a sapere quale temperatura è normale per le parti del PC?
Per discuterne esattamente, ti abbiamo portato questo articolo sulla normale temperatura della scheda madre. Quindi, senza ulteriori indugi, entriamo subito nel merito.
Prima di iniziare
La scheda madre è piuttosto enorme e ogni componente interno è collegato direttamente o indirettamente ad essa. Pertanto, non è possibile ottenere la temperatura esatta della scheda madre. Inoltre, la scheda madre gestisce più carichi di lavoro su tutta la linea, rendendo impossibile misurare la sua temperatura nel suo complesso.
Quindi, tutto ciò che possiamo fare è verificare la presenza di componenti che possono aumentare la temperatura della scheda madre.
Parti come CPU e Gpu riscaldarsi abbastanza rapidamente. Quindi, quando poi c’è un aumento delle temperature, il calore dissipato da dette parti riscalderà la scheda madre. Sebbene le ventole di CPU e GPU facciano un ottimo lavoro mantenendo la loro temperatura al limite, la scheda madre assorbe ancora un po ‘di calore, aumentando così la sua temperatura.
Come monitorare la temperatura nel PC
Esistono più software che possono aiutarti a monitorare la temperatura del tuo componente interno. Applicazioni come HWMonitor, Core Temp e MSI Afterburner sono applicazioni universali in grado di monitorare la temperatura della CPU.
Cos’è la normale temperatura della scheda madre?

Come discusso sopra, non possiamo misurare direttamente la temperatura della scheda madre. Tutto quello che possiamo fare è provare ad analizzare la normale temperatura della scheda madre generata da CPU, GPU, RAM, VRM e più altre parti.
Abbiamo ignorato tutte le altre variabili come polvere, allineamento della ventola del case, gestione dei cavi e calore dall’alimentatore. Abbiamo considerato solo il calore della CPU, della GPU e del VRM in quanto questi sono i componenti che contribuiscono maggiormente a cambiare la temperatura della scheda madre.
Quindi, qui abbiamo discusso qual è la temperatura ideale per CPU, GPU e VRM.
Cos’è la temperatura ideale per CPU e GPU?
La CPU e la GPU sono uno dei componenti cruciali che riscalda di più. Quindi discutiamo quali sono le temperature normali per loro in base all’uso.
Queste misurazioni provengono tutte dall’esperienza dell’utente e non dal produttore della scheda madre.
Temperature al minimo
Quando un computer è inattivo, la temperatura consigliata della CPU e della GPU deve essere inferiore rispettivamente a 35 gradi e inferiore a 40 gradi Celsius. La temperatura non deve superare i 50 gradi Celsius per la CPU e i 60 gradi Celsius per la GPU in idle.
Pertanto, la temperatura della scheda madre deve anche fluttuare da 20 a 50 gradi Celsius (da 68 a 122 gradi Fahrenheit). Quando è inattivo, la temperatura della scheda madre non deve superare i 60 gradi. Tuttavia, questo numero può aumentare se il PC ha più carico di lavoro.
Temperature sul 50% di carico
A metà carico, la temperatura della CPU e della GPU deve essere inferiore rispettivamente a 50 gradi e 55 gradi. La loro temperatura non deve superare i 75 gradi Celsius per la CPU e i 70 gradi Celsius per la GPU.
Quindi, durante il mezzo carico, le temperature ideali della scheda madre dovrebbero essere comprese tra 40 e 60 gradi (da 104 a 140 gradi Fahrenheit). Questa temperatura non dovrebbe andare oltre i 75 gradi Celsius.
Temperature a pieno carico
A pieno carico, cioè al 100% di utilizzo, la temperatura ideale per la CPU dovrebbe essere inferiore a 60 gradi Celsius ma non superiore a 85 gradi. Per quanto riguarda la GPU, la sua temperatura ideale durante il carico di lavoro dovrebbe essere inferiore a 65 gradi e non superiore a 85 gradi.
Tenendo presente questo, possiamo supporre che la temperatura della scheda madre ideale durante il pieno carico sia compresa tra 55 e 65 gradi Celsius (da 131 a 149 gradi Fahrenheit). Durante il carico massimo, la temperatura della scheda madre non deve superare gli 85 gradi.
Qual è la temperatura VRM ideale?

VRM, o il modulo regolatore di tensione, gestisce la stabilità della tensione al processore e alla GPU in modo che non ci siano sbalzi di tensione. La gestione dell’alimentazione di questi componenti riscalderà il chip VRM, quindi la maggior parte è collegata a un dissipatore di calore.
Quindi, quali sono le temperature normali per un VRM? A quanto pare, i VRM diventano piuttosto caldi e possono gestire fino a 90 gradi Celsius. La maggior parte dei chip VRM può anche funzionare confuori qualsiasi problema a 120 gradi. Tuttavia, una temperatura più elevata significa una durata di vita ridotta.
Quali sono le cose che possono influenzare la temperatura della scheda madre?
Oltre a RAM, CPU, VRM e RAM, ci sono molti altri componenti che possono influenzare la temperatura della scheda madre.
- Allineamento della ventola del case
- Insediamento di polvere
- Condensatore della scheda madre
- Gestione dei cavi
- Problema con l’alimentatore
Come abbassare la temperatura del sistema?
Ecco alcune cose che puoi provare ad abbassare la temperatura del tuo sistema.
Allineamento della ventola della cassa
Una delle cose che vorresti tenere a mente quando cerchi di abbassare la temperatura del sistema è creare un flusso d’aria migliore.
La ventola nel case del PC deve essere allineata in modo da fornire la massima aria nei componenti interni. Esistono molti tipi di allineamento della ventola del case, ma brevemente dicendo che un case per computer dovrebbe avere un flusso d’aria positivo nel sistema. Ciò significa che il numero di ventole di aspirazione deve essere maggiore o uguale al numero di ventole di scarico.
Riapplicare la pasta termica

Se la CPU e la GPU funzionano a una temperatura più alta del normale, è probabile che la pasta termica su di essa sia asciutta. È possibile risolvere questo problema rimuovendo il dispositivo di raffreddamento dal chip CPU o GPU e riapplicando la pasta.
Prese d’aria CPU pulite
Le prese d’aria sulla CPU diventeranno polverose nel tempo. Se queste prese d’aria vengono lasciate intatte, il flusso d’aria limitato all’interno del sistema causerà il riscaldamento.
Rimuovere queste prese d’aria dal case della CPU e utilizzare un aspirapolvere o un soffiatore per pulirle
Gestione dei cavi
È necessario gestire i cavi sul PC desktop poiché consente una migliore circolazione dell’aria. Quando si dispone di un flusso d’aria adeguato, il sistema funziona a una temperatura inferiore.
Pulisci la polvere dal PC

La polvere su parti vitali del computer, come le ventole dei case, limita la dissipazione del calore dai componenti. Quindi, aumentando la sua temperatura complessiva. Inoltre, la polvere può anche rallentare l’RPM della ventola causando il riscaldamento di un chipset.
Pertanto, la pulizia della polvere dalle parti del PC ridurrà la temperatura complessiva del sistema.
Cambia alimentatore
Se si dispone di un alimentatore (alimentatore) sotto stress, genererà molto calore. Ciò aumenterà le prestazioni complessive del sistema.
Prova a utilizzare un alimentatore diverso per verificare se funziona più fresco di prima. In tal caso, il sistema potrebbe aver bisogno di un alimentatore diverso
Conclusione
Quindi, per riassumere, la temperatura della scheda madre inferiore a 80 gradi Celsius può essere considerata ideale, a seconda del carico di lavoro. Tuttavia, la temperatura superiore a 90 o 95 gradi è qualcosa di cui preoccuparsi.