La grande Microsoft sta portando la sua innovazione Copilot, alimentata da intelligenza artificiale, direttamente sul sistema operativo Windows 10! Una mossa che ci sorprende, ma che testimonia l’impegno del colosso del software nel garantire un’esperienza sempre migliore ai suoi utenti. Nonostante sia passato solo qualche mese dall’annuncio della fine degli aggiornamenti principali di Windows 10, Microsoft vuole capitalizzare sulle sue ambizioni legate all’IA e offrire le incredibili funzionalità di Copilot a un numero ancora più vasto di clienti.
Aaron Woodman, il vicepresidente del marketing di Windows, ha svelato in un incontro con The Verge che l’intenzione è quella di sfruttare il miliardo di PC che ancora non sono stati aggiornati a Windows 11 e offrire loro Copilot come un’opportunità unica. Anche se il supporto per Windows 10 terminerà tra meno di due anni, Microsoft vuole che tutti possano beneficiare delle funzionalità di Copilot.
E come funzionerà Copilot su Windows 10? Beh, il funzionamento sarà molto simile a quello su Windows 11: un semplice pulsante sulla barra delle applicazioni consentirà di accedere rapidamente al chatbot. E se desideri, potrai anche rimuovere il pulsante. Tuttavia, ci saranno alcune differenze rispetto alla versione di Windows 11, soprattutto per quanto riguarda il controllo delle impostazioni di Windows.
Woodman ci tiene a precisare che alcune azioni che si possono eseguire su Windows 11 non saranno possibili su Windows 10 e quindi non saranno disponibili su Copilot. Ma non preoccuparti, perché Microsoft è sicura che i requisiti minimi per l’utilizzo di Copilot su Windows 10 – 4 GB di RAM e una risoluzione dello schermo di 720p – saranno sufficienti per offrire un’esperienza eccellente.
Al momento, Microsoft sta testando Copilot solo con gli utenti di Windows 10 Home e Pro, ma presto condividerà i piani per Copilot nelle versioni commerciali di Windows 10. Inoltre, la società ha annunciato che sta rivalutando il proprio approccio al supporto di Windows 10 e farà ulteriori investimenti per offrire a tutti l’opportunità di sfruttare appieno il proprio PC Windows, incluso Copilot.
Ma cosa ci riserva il futuro di Windows 10? Microsoft sembra decisa a mantenere la data stabilita per la fine del supporto, il 14 ottobre 2025. Nonostante le voci su un possibile prolungamento del supporto per Windows 10, la società non ha intenzione di apportare modifiche.
Molti si sono chiesti se Microsoft avrebbe esteso il supporto per Windows 10, dato che è ancora ampiamente utilizzato e Windows 11 ha avuto qualche difficoltà ad essere adottato. Secondo un recente rapporto, dopo due anni Windows 11 è presente solo su 400 milioni di dispositivi, mentre Windows 10 aveva raggiunto la stessa cifra dopo solo un anno e aveva superato i 600 milioni di dispositivi qualche mese dopo il suo secondo anniversario.
Insomma, Microsoft non smette mai di stupire e l’introduzione di Copilot su Windows 10 è un’ulteriore dimostrazione del suo impegno nel portare l’innovazione informatica a un pubblico sempre più vasto. Non vediamo l’ora di scoprire quali altre sorprese ci riserveranno in futuro!