Quando si tratta di fotografie, le schede SD sono probabilmente i supporti di memorizzazione più popolari grazie al loro utilizzo in fotocamere e telefoni. E non è difficile capire perché. Sono portatili, convenienti, hanno un’eccellente compatibilità e funzionano per tutto, dai backup al trasferimento dei dati.
Parlando specificamente del trasferimento dei dati, puoi facilmente trasferire foto dal tuo Android o PC a una scheda SD utilizzando lo strumento File Manager integrato. Troverai tutti i passaggi necessari per questo nell’articolo qui sotto.
Come trasferire foto su scheda SD su Android
Le schede SD sono disponibili in 3 dimensioni; Standard, MiniSD e MicroSD. Utilizzo di dispositivi Android MicroSD (15mm * 11mm * 1mm) in quanto sono la versione più piccola. Il trasferimento di foto dalla memoria interna a una MicroSD è molto semplice. Ecco i passaggi esatti per farlo:
- Potenza Spento il tuo telefono.
- Utilizzare un pin di espulsione per aprire il vassoio della scheda SD.
- Inserire la scheda SD nello slot e rimetterla in posizione.
- Riattivare il telefono Su e apri l’app File Manager.
- Nella scheda File recenti, fare clic su Ordina per immagini/foto.
- Seleziona le foto che desideri trasferire e premi Sposta.
- Tocca Scheda SD, seleziona una posizione appropriata e premi Incollare.
- In alternativa, passare alla scheda Esplora file e selezionare Archiviazione condivisa interna.
- Vai alla posizione delle foto e ripeti Passaggi 6-7.
Come trasferire foto su scheda SD su PC
Alcuni laptop hanno uno slot per schede SD integrato, il che è fantastico. L’avvertenza è che questa è una caratteristica rara e lo slot si adatta solo alle schede SD di dimensioni standard.
Questo è il motivo per cui, nella maggior parte dei casi, avrai bisogno di un lettore di schede esterno per collegare una scheda SD a un PC. Ma se ne hai uno pronto, ecco i passaggi esatti per trasferire le foto:
Su Windows
Puoi copiare o tagliare (spostare) le foto tramite Esplora file. Ecco i passaggi esatti per farlo:
- Passeggiata Windows + E e vai alla posizione delle foto.
- Tenere CTRL e fare clic con il pulsante sinistro del mouse le immagini per selezionarle.
- A copiare sulla scheda SD, fare clic con il pulsante destro del mouse su uno di essi e scegliere Invia a > la tua scheda SD.
- A trasferimento (spostamento) invece, fai clic con il pulsante destro del mouse e premi Tagliare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse la tua scheda SD dal riquadro di navigazione a sinistra e seleziona Incollare.
- Alternativamente fare clic con il pulsante sinistro del mouse sulla scheda SD se si desidera incollare le foto in una cartella all’interno della scheda SD.
Su Mac
Gli utenti Mac possono facilmente trasferire le foto aprendo una finestra del Finder e trascinando e rilasciando le foto. Troverai i passaggi esatti per questo elencati di seguito:
- Apri il Finder e vai alla posizione delle foto.
- Tenere Comando e fai clic con il pulsante sinistro del mouse sulle foto per selezionarle.
- A copiare loro alla scheda SD, a destra-fare clic su uno di essi e selezionare Copiare.
- Fai clic sulla tua scheda SD dal riquadro di sinistra e incolla le foto lì.
- A trasferimento (spostamento) invece, clicca sulle foto o sulla cartella che le contiene e trascinale sulla scheda SD dal riquadro sinistro del Finder.
Domande correlate
Scheda SD non visualizzata sul PC. Come risolvere?
Una scheda SD illeggibile è generalmente un problema hardware, ma può anche accadere a causa della corruzione. Prima di tutto, dovresti provare a utilizzare la scheda su un altro dispositivo per assicurarti che funzioni effettivamente. Quindi, assicurati che non si tratti di un problema hardware provando un lettore di schede o una porta USB diversi.
Infine, avvia il Gestione periferiche, quindi abilitare/disabilitare il lettore e aggiornare i driver della scheda. Su Mac, puoi eseguire un aggiornamento software andando su Preferenze di Sistema > Aggiornamento Software e premendo il tasto Aggiorna bottone.

Puoi leggere come correggere le schede SD illeggibili per maggiori dettagli su queste soluzioni.
Scheda SD non rilevata su Android. Come risolvere?
Di solito è possibile riparare una scheda SD che non viene rilevata sui dispositivi Android spegnendo il telefono e riposizionare la scheda SD. Se ciò non funziona, si consiglia di utilizzare un lettore di schede per collegare la scheda a un PC. In questo modo, puoi verificare se funziona effettivamente e riparare eventuali problemi di corruzione nel processo.
Come formattare la scheda SD?
Su Android, vai a Impostazioni > Informazioni sul telefono / Manutenzione del dispositivo > Immagazzinamento. Tocca l’icona Formato scheda SD e accettare il prompt.

Su Windows, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sulla scheda SD tramite Esplora file e selezionare il pulsante Formato opzione. Le impostazioni predefinite generalmente vanno bene e non richiedono alcuna modifica. In alternativa, puoi anche formattare una scheda SD tramite Gestione disco.
Su Mac, puoi utilizzare l’opzione Cancella in Utility Disco.
Se non riesci a formattare la scheda SD, di solito è a causa della protezione da scrittura. È possibile utilizzare altre utilità come Gestione disco o diskpart per formattare la scheda SD.
Come salvare le foto della fotocamera sulla scheda SD per impostazione predefinita?
La maggior parte delle fotocamere dei telefoni offre un’opzione per selezionare la posizione predefinita per salvare nuove foto. Puoi trovarlo sotto Impostazioni > dell’app Fotocamera > salva su scheda SD.

Immagini sulla scheda SD non visualizzate nella galleria del telefono. Come risolvere?
Se non riesci a visualizzare le foto memorizzate sulla tua scheda SD tramite la galleria, questo di solito indica un problema del file system. Per risolvere questo problema, è possibile collegare la scheda SD a un PC, eseguire il backup del contenuto e Formattare la scheda.
Su Windows, il file system predefinito è NTFS, ma questo non è supportato sui dispositivi Android. Quindi, ricorda di scegliere FAT o exFAT come file system durante la formattazione.
Scheda SD danneggiata / illeggibile. Tutte le foto cancellate. Come recuperare?
Per prima cosa, se la scheda SD è ancora in uso, scollegarla immediatamente. Meno hai usato la scheda SD, maggiore è la possibilità di recuperare le tue foto in quanto è improbabile che siano state ancora sovrascritte.
Quindi, utilizzare uno strumento di recupero affidabile come PhotoRec, Recuva o SanDisk Rescue Pro.
Se il contenuto della scheda SD è estremamente importante, potrebbe anche valere la pena contattare un esperto di recupero dati. I loro servizi in genere hanno un costo elevato, ma la possibilità di recupero è molto più alta, poiché hanno esperienza con questo e hanno accesso a strumenti forensi avanzati.