Se ti stai trasferendo da qualche parte, probabilmente hai pensato al modo giusto per trasportare un PC. Per un laptop, puoi semplicemente portarlo in borsa, ma ci sono molte cose da considerare per un computer desktop.
In effetti, avvolgere tutte le periferiche in un’unica scatola non è una buona idea in quanto questa potrebbe rompere i componenti fragili. Quindi, alcuni di noi assumono persino un team di professionisti per fare il lavoro. Ma cosa succede se ti diciamo che c’è un processo abbastanza semplice per trasportare un PC da solo?
Utilizzando gli strumenti e le tecniche giuste, puoi facilmente imballare i componenti del tuo computer e spostarli dove vuoi. In questo articolo, ti guideremo esattamente su come trasportare un PC in sicurezza.
Strumenti necessari per spostare o trasportare un PC
Prima di imballare e prendere accordi per spostare il PC, è necessario raccogliere alcuni strumenti. Bene, questo è il primo e più importante passo durante l’intero processo. Quindi, di seguito sono riportati tutti gli elementi importanti di cui avrai bisogno:
- Fascette per avvolgere tutti i cavi del computer
- Cacciavite per smontare i componenti della CPU e del monitor
- Scatole di cartone per ogni periferica
- Pluriball, arachidi da imballaggio e giornali per avvolgere tutte le periferiche
- Fogli Thermocol per fornire uno strato protettivo per ogni hardware
- Piccole coperte o asciugamani per fornire una base morbida
- Nastri adesivi per imballaggio spesso
- Sacchetti antistatici per posizionare importanti componenti elettronici
- Involucri elasticizzati per fissare i tuoi pacchi
- Targhette ed etichette dei nomi secondo la situazione
- Forbici durante il disimballaggio una volta arrivati a destinazione
- Kit di pulizia, come spazzola, asciugamano in microfibra e una bomboletta di aria compressa
- Manuali di monitor, tastiera, mouse e CPU
Come posso spostare o trasportare un PC?
Una volta raccolti tutti gli strumenti, ora sei pronto per andare avanti. Sia che tu abbia intenzione di paccottare il tuo PC o trasportarlo tramite qualsiasi veicolo (auto, moto, aereo), abbiamo menzionato la guida passo-passo di seguito su come farlo correttamente.
Esegui il backup di tutti i tuoi file

Quando il tuo PC entra nel veicolo, sperimenterà molte scosse e vibrazioni. Ciò causerà il testine di registrazione per martellare costantemente il disco. Quindi, c’è la possibilità che il tuo disco rigido possa graffiarsi e perdere dati.
Pertanto, si consiglia di eseguire il backup di tutti i file e documenti prima di procedere. Ecco una guida completa per eseguire il backup di Windows 11 su un’unità esterna.
Scatta una foto della tua configurazione

Se non sei molto interessato alla tecnologia e non hai idea di come hai inserito i cavi, fotografare la tua configurazione è una buona idea.
Inoltre, ti consigliamo anche di fare clic su un’immagine del tuo Scomparti interni della CPU in modo da sapere come sono posizionati. Successivamente, quando il pc raggiunge la destinazione, è possibile controllare le foto e collegarle come prima.
Scollegare tutti i componenti hardware
Dopo aver eseguito il backup di tutti i dati e aver scattato una foto della configurazione, è il momento di scollegare ogni cavo hardware. Ciò garantisce che il i fili non si rompono durante il trasporto del PC.
Bene, la maggior parte dei monitor moderni e altre periferiche sono dotati di un cavo HDMI. Tuttavia, probabilmente troverai un connettore VGA su monitor più vecchi. Per tali cavi, è necessario allentare le due viti per rimuoverli correttamente. Inoltre, evita di tirarlo con forza in quanto ciò potrebbe rompere il connettore e la porta del monitor.
Una volta rimossi tutti i cavi, prendi una fascetta per avvolgerli bene. Ciò garantisce che i cavi non si aggrovigliano l’uno sull’altro.
Separare i principali componenti della CPU
Il tower della CPU è costituito da componenti pesanti come un dispositivo di raffreddamento, una scheda grafica e un disco rigido. I pesi su di essi possono eventualmente danneggiare il compartimento interno della CPU. Quindi, non è l’ideale lasciarli sulle loro prese collegate.
Soprattutto quando stai cercando di spostarlo tramite un aereo, non sai mai come verranno trattate le tue scatole. Quando gli addetti ai bagagli lanciano queste scatole, c’è un’alta probabilità che il peso elevato su questi componenti possa rompere la scheda madre.
Pertanto, consigliamo di rimuovere i cavi e fornire particolare attenzione quando si imballa una CPU. In questa sezione, discuteremo ti tre componenti importanti che è necessario rimuovere per sicurezza.
Dispositivo di raffreddamento della CPU
Un dispositivo di raffreddamento della CPU, un dissipatore di calore o una ventola della CPU si trovano sulla parte superiore del processore. Sebbene alcuni di loro sembrino piccoli, possono diventare distruttivi quando si staccano dalla scheda madre.
Quindi, rimuovere il dispositivo di raffreddamento della CPU è un passo importante. Ecco come è possibile staccarlo correttamente dalla scheda madre:
- Prima di tutto, spegni il computer.
- Quindi, utilizzare un cacciavite e svitare tutte le viti della CPU per aprirlo.
- Prossimo scollegare il pin con attenzione che collega il dispositivo di raffreddamento alla scheda madre.
- Ora, usa di nuovo un cacciavite e allentare tutti e quattro i pin che hanno attaccato la ventola alla presa.
- Poiché la connessione può essere estremamente stretta, dovrai tirare ogni angolo usando la mano.
- Una volta allentati tutti gli angoli, rimuovere con cura la ventola dalla presa.
Disco rigido
Un disco rigido è una delle parti più importanti del computer in quanto memorizza tutti i nostri file. Quindi, lasciarlo all’interno della CPU può essere vulnerabile. Pertanto, si consiglia di rimuovere il disco rigido e posizionarlo su un sacchetto antistatico o avvolgerlo bene con un pluriball.

Inoltre, ti suggeriamo di tenere il disco rigido con te invece di impacchettarlo insieme agli altri componenti della CPU. In effetti, è facile da trasportare e avrà meno possibilità di furto.
Ora, concentriamoci sui passaggi necessari per rimuovere il disco rigido dalla torre del rig:
- Scollegare il pulsante cavo di alimentazione e pin collegato al disco rigido.
- Quindi, svitare le viti che tengono il disco rigido.
- Infine, rimuovilo con cura dal suo slot.
Scheda video

La scheda grafica si trova nello slot di espansione della CPU ed è piuttosto pesante. Quindi, lasciarlo all’interno durante il trasporto del PC probabilmente si romperà e danneggerà gli altri componenti della CPU. Pertanto, è meglio rimuovere la scheda grafica prima di iniziare a imballare:
- Innanzitutto, assicurati che tutti i cavi vengano rimossi dalle porte della scheda grafica.
- Quindi, trova e svita tutte le viti sul retro che tengono la tavola pesante.
- Ora, usa entrambe le mani per muovere e rimuovere la scheda grafica dal suo slot.
Separare le parti del monitor

Una volta che hai finito con la CPU, andiamo avanti e iniziamo a smontare tutte le parti del monitor. Bene, hai già rimosso il cavo di alimentazione e i cavi USB in precedenza, e ora è il momento di separare il monitor dal suo supporto.
Di solito, il processo di rimozione è chiaramente menzionato nel manuale utente del monitor. Prova a visitare il sito ufficiale del tuo produttore se non lo trovi.
In effetti, separare il supporto del monitor è importante in quanto una forte pressione durante il trasporto può romperlo. In generale, la maggior parte i monitor possono essere svitatiE la il supporto può essere tolto abbastanza facilmente.
Avvolgi tutto
Con la parte di smontaggio finita, passiamo al processo di confezionamento. E la prima cosa qui è avvolgere ogni componente rimosso con attenzione e correttamente. Qui, discuteremo il modo giusto di avvolgere ogni periferica.
CPU
Una volta rimosse le parti principali della CPU, probabilmente rimarrai con una parte vuota. Segui i passaggi seguenti uno per uno per avvolgere correttamente la tua CPU insieme alla rperiferiche emoved:
- Inizia utilizzando le fascette per cavi stringere tutte le parti rimanenti all’interno della CPU, come la RAM. Durante il processo, fissare i cavi al pavimento della CPU in modo che non graffino altre parti.
- Inizia a posizionare pluriball, giornali e altri prodotti morbidi per garantire che ogni componente interno non si rompa durante lo spostamento del PC.
- Ora, stringi tutte le viti sulla tua CPU.
- Quindi, inizia a avvolgere la CPU con giornali e pluriball. Fondamentalmente, l’idea è di proteggerlo da eventuali graffi o danni durante il trasporto.
- Ancora una volta, utilizzare nuovi pluriball per coprire la ventola, il disco rigido e la scheda grafica uno per uno.
Monitor

Simile all’avvolgimento della CPU, il passo successivo è quello di avvolgere sia lo schermo LCD / LED che il supporto separatamente. Nel fare ciò, assicurarsi che l’area dello schermo sia pesantemente avvolta, in modo che il monitor venga trasportato in modo sicuro.
Inoltre, suggeriamo anche di mantenere lo schermo all’interno di un sacchetto antistatico e avvolgerlo di nuovo. Tuttavia, assicurati di non applicare troppa pressione durante l’avvolgimento, poiché potresti rompere il display.
Altre periferiche
Oltre alla CPU e al monitor, il desktop ha una tastiera, un mouse, altoparlanti e cuffie. Quindi, ti consigliamo di avvolgere allo stesso modo dei dispositivi precedenti.
Per quanto riguarda gli altoparlanti, assicurati di avvolgerli separatamente, in modo che non si colpiscano a vicenda quando vengono trasportati in un veicolo. Inoltre, ti consigliamo di utilizzare borse antistatiche per posizionare mouse e tastiera.
Posizionare tutti i componenti nelle rispettive scatole

Se hai le stesse scatole, le tue periferiche sono arrivate, usale per imballare i tuoi dispositivi. Altrimenti, puoi usare scatole di cartone di dimensioni appropriate.
Bene, suggeriamo di utilizzare un pacchetto separato per ogni componente. Ecco le seguenti cose che devi fare:
- Metti tonnellate di arachidi da imballaggio a fare una base soffice.
- Ora, usa i fogli thermocol sul fondo.
- Quindi, utilizzare una coperta morbida o asciugamano per avvolgere un dispositivo.
- Quindi, posizionalo con cura sopra la base soffice.
- Inoltre, utilizzare fogli thermocol sul lato e sulla parte superiore.
- Infine, coprire la scatola di cartone e nastro adesivo bene.
- Ripetere lo stesso processo per tutte le periferiche.
Finalizza il tuo imballaggio

Una volta imballati tutti i dispositivi, prendi una grande scatola di cartone dove tutti i tuoi oggetti possono adattarsi. Quindi, usa la stessa tecnica di prima per creare una base soffice e finalizzare il tuo imballaggio:
- Una volta fatto, avvolgi di nuovo tutti gli articoli confezionati usando gli involucri elasticizzati.
- Ora, posiziona con attenzione ciascuno di essi sulla scatola di cartone principale.
- Inoltre, fissarlo con fogli thermocol.
- Quindi, chiudi la scatola e inizia a registrarla bene.
- Quindi, avvolgerlo di nuovo con un involucro elasticizzato.
- Se stai inviando la scatola tramite un aereo o una nave, usa un’etichetta e un cartellino appropriati in modo da poterlo trovare facilmente sul banco bagagli.
Disporre correttamente la scatola imballata nel veicolo

Sia che spedisca il tuo PC imballato o che lo porti da qualche parte da solo, probabilmente avrai bisogno prima di un veicolo. Quindi, il prossimo passo è sistemare correttamente la scatola nella tua auto o moto.
Suggeriamo posizionare la scatola nel bagagliaio se lo stai portando in macchina. Tuttavia, è necessario assicurarsi che sia posizionato correttamente sul pavimento. Inoltre, puoi legarlo con una corda per controllare il movimento eccessivo.
Inoltre, è anche possibile utilizzare i sedili dei passeggeri per posizionare la scatola imballata. Ma assicurati di legalo con la cintura di sicurezza. Se viaggi con un amico, dovresti chiedere loro di tenere la scatola fino a quando non raggiungi la destinazione.
Se viaggi in moto, ti suggeriamo di spostare uno o un massimo di due dispositivi contemporaneamente. In effetti, puoi sempre tornare indietro e prendere di nuovo altri dispositivi.
Inoltre, quando si trasportano il monitor e la CPU, si consiglia di chiedere a un amico di portarlo sul sedile posteriore. Altrimenti, dovrai legare correttamente la scatola nella parte posteriore usando una corda. Inoltre, assicurati di guidare lentamente ed evitare eventuali urti sulla tua strada.
Disimballare per verificare eventuali danni
Una volta che il tuo pacco ha raggiunto la sua destinazione, il tuo compito è quello di disimballare tutti gli articoli con attenzione. Nonostante la cura adeguata e l’imballaggio stretto, c’è una probabilità che i tuoi dispositivi possano danneggiarsi. Quindi, controllalo il prima possibile.
Bene, se hai seguito la procedura giusta, non dovresti affrontare un problema del genere. Ma se si sono verificati danni pesanti, non c’è altra scelta che sostituirli.
Pulisci tutto
Una volta che hai disimballato tutto, è il momento di pulire tutti i tuoi componenti. Bene, puoi consultare le nostre guide complete su come pulire varie periferiche:
- Pulire le ventole del computer
- Pulisci la tastiera meccanica
- Pulisci il tuo mousepad RGB
- Pulire un mouse
- Pulisci il tuo monitor LCD
- Pulire correttamente la scheda grafica
- Pulisci la tua scheda madre
Configura il tuo PC

Infine, puoi trovare una scrivania desiderabile per configurare il tuo PC. Ecco come farlo nel modo giusto:
- Posiziona il tuo disco rigido, scheda grafica e dispositivo di raffreddamento di nuovo nella CPU. Puoi fare riferimento alla foto che hai scattato in precedenza.
- Una volta configurata la CPU, attaccare il supporto al tuo monitor.
- Quindi, collegare tutti i cavi alle rispettive porte.
- Quindi, collegare il cavo di alimentazione e accendere la CPU e il monitor.
- Infine, premi il pulsante di accensione per verificare se il tuo PC funziona.
- Se hai perso dati, recuperali dall’unità di backup.