Quando si dispone di una scheda madre morta, a seconda della gravità, le parti collegate come RGB e le ventole della CPU potrebbero accendersi, ma il PC stesso non lo farà. Tuttavia, in alcuni casi estremi, il PC non risponderà nemmeno. Oltre a questo, le parti difettose del PC sono anche una causa ragionevole per avere un PC che non si avvia.
Pertanto, gli utenti devono eseguire una revisione approfondita prima di concludere che una scheda madre è morta. Quindi, abbiamo portato avanti questo articolo per aiutarti a differenziare una scheda madre morta da qualcos’altro.
Segni di una scheda madre guasta
Una scheda madre guasta ti darà qualche avvertimento e anche i componenti ad essa collegati inizieranno a fallire. Quindi, iniziamo con i segni di una scheda madre guasta.
Se il tuo PC soffre di uno dei problemi menzionati, c’è un’alta probabilità che la scheda madre sia morta o sia sull’orlo di essa.
- Occorrenza quasi regolare del BSOD (Blue Screen of Death)
- Le il sistema si riavvia automaticamente.
- L’altoparlante della scheda madre emette costantemente un segnale acustico del codice di errore
- La diminuzione complessiva delle prestazioni del computer
- Il sistema monitora le alte temperature anche quando inattivo
- La scheda madre ha problemi a rilevare i suoi componenti interni (CPU, RAM, HHD o SSD, ecc.)
Questi sono tutti possibili segni che hai una scheda madre guasta. Tuttavia, questo potrebbe non sempre significare che la tua scheda madre sta morendo. A volte, semplici bug possono causare questi problemi.
Tuttavia, se il computer inizia a mostrare questo comportamento, in genere è meglio risolvere questi problemi prima che causino danni al computer.
Come sapere se una scheda madre è morta?
Seguire i passaggi nell’ordine in cui sono elencati. Tuttavia, tieni presente che con ogni passo che fai, aumenta la probabilità che la tua scheda madre fallisca.
Verificare la presenza di eventuali danni fisici
La prima cosa che possiamo fare per capire se una scheda madre è morta è verificare la presenza di danni fisici. I danni fisici alla scheda madre includono l’intestazione, gli slot DIMM o i socket della CPU. Controlla se questi slot e perni sono allentati o piegati. A seconda della gravità del danno, possiamo provare a ripararlo in un’officina di riparazione locale.
Tuttavia, se ci sono crepe visibili sulla scheda madre, non c’è modo possibile per risolverlo e la scheda madre renderà inutile.
Alcuni altri danni fisici sulla scheda madre che possiamo controllare sono spiegati di seguito.
Condensatori rigonfiati
I condensatori sono le parti cilindriche alte sulle schede madri che gestiscono i picchi di potenza. Se alcuni componenti sono forniti con alta potenza, questi condensatori la assorbono e proteggono la scheda madre da danni.

Un condensatore rigonfio indica che non è più funzionale. Di conseguenza, i componenti saranno vulnerabili ai picchi di tensione.
Spot bruciato sulla scheda madre
Un altro segno di danno visivo sulla scheda madre è un punto bruciato. Se ci sono ustioni sulla scheda madre, molto probabilmente significa che c’è stato un cortocircuito quando il computer è stato acceso.

Quando un sistema elettrico va in cortocircuito, smette immediatamente di funzionare.
Questo vale anche per la scheda madre. Se ci sono punti bruciati sulla scheda madre, è molto probabilmente morto.
Verificare la presenza di indicazioni di errore
Se non riusciamo a trovare alcun danno fisico alla scheda madre, controlla se la scheda madre dà qualche messaggio di errore. Di solito, quando una scheda madre non si accende, accende una luce LED o emette un segnale acustico per indicare che qualcosa non va.

Queste luci a LED che si accendono significa che sta avendo problemi con la scheda grafica, la CPU, l’alimentatore o la memoria fisica. Allo stesso modo, se un altoparlante è collegato ai connettori del pannello frontale della scheda madre, emetterà un segnale acustico nei codici di errore quando la scheda madre rileva un errore.
Quindi, se la tua scheda madre non risponde o non dà alcun errore di luce LED o codici di segnale acustico di errore, c’è un’alta probabilità che tu abbia una scheda madre morta. Tuttavia, ci sono casi come l’alimentatore difettoso che fanno sembrare che la scheda madre sia morta.
Se la tua scheda madre ti dà un codice di errore o qualche errore di luce LED, allora il problema yonon hai è con una scheda madre morta. Analizza questi codici di errore per risolvere il problema.
Esaminare l’alimentatore
Un altro motivo per cui una scheda madre può sembrare morta è a causa di un alimentatore insufficiente da PSU o uno non certificato. Tutti i componenti collegati alla scheda madre richiedono una certa quantità di energia.
Se l’alimentatore non riesce a fornire energia sufficiente a questa scheda madre, smetterà di funzionare e farà sembrare che abbiamo una scheda madre morta. Pertanto, assicurarsi che l’alimentazione sia adeguata per tutti i componenti del sistema.
Newegg · e Coolermaster · hanno una grande sezione sui loro siti Web per determinare l’alimentazione totale. Se l’alimentatore fornisce bassa potenza, il numero consigliato da questi siti è l’ideale per sostituirlo.

Allo stesso modo, se un alimentatore non è certificato, può anche causare problemi che possono sembrare che la scheda madre sia morta. Pertanto, prima di considerare che la scheda madre è morta, sostituire l’alimentatore con uno certificato. Un alimentatore deve essere certificato almeno 80 Plus Bronze.

Se si dispone di un alimentatore certificato che fornisce energia sufficiente al sistema e continua a non accendersi, provare a scollegare le parti che non sono necessarie durante l’avvio.
Disconnetti tutto
Alcuni componenti interni possono richiedere una quantità insolita di energia che può impedire l’avvio di una scheda madre. La rimozione di questo componente come disco rigido, SSD o persino USB darà alla scheda madre abbastanza energia per accendersi.
Se la scheda madre si accende, il problema è molto probabilmente con le parti che hai appena scollegato.
Scambia componenti
Una delle ultime attività che possiamo eseguire per determinare se una scheda madre è morta è lo scambio del componente hardware. In alcuni casi, quando abbiamo una parte difettosa, come la RAM e la CPU, la scheda madre potrebbe persino smettere di funzionare.
Quindi, possiamo provare a scambiare questi componenti uno alla volta per determinare la parte che potrebbe creare una scheda madre morta. Lo scambio di componenti principali, come il processore della CPU e la RAM o l’utilizzo di una chiavetta RAM alla volta, può aiutarci a individuare il problema.
Domande correlate
Cosa causa una scheda madre morta?
Alcune delle cause comuni per una scheda madre morta sono le seguenti.
- Tuoni e fulmini
- Cortocircuito
- Danni fisici
- Surriscaldamento
- Overclocking eccessivo
- Interruzione di corrente durante un aggiornamento del BIOS
Si accende una scheda madre morta?
Nella maggior parte dei casi, una scheda madre morta non si accende. Tuttavia, se abbiamo una scheda madre che causa problemi come il BSOD o un riavvio costante, potrebbero essere segni che una scheda madre non funziona.
Come diagnosticare una scheda madre?
Verificare la presenza di eventuali luci a LED sulla scheda madre. Queste luci a LED, quando accese, di solito significano che ci sono alcuni problemi con il rilevamento dei componenti della scheda madre. Un altro modo in cui possiamo diagnosticare una scheda madre è tramite i codici bip.
Ecco l’elenco di tutti i codici bip insieme al suo significato.
- Segnale acustico singolo: BIOS in attesa di input da tastiera
- Doppio segnale acustico: errore GPU
- 3 Segnali acustici: problema di memoria
- 4 Segnali acustici: errore del timer
- 5 Segnali acustici: problema del processore
- 6 Segnali acustici: errore del controller della tastiera
- 7 Segnali acustici: eccezione della modalità virtuale
- 8 segnali acustici: errore di memoria di visualizzazione
- 9 Segnali acustici: errore ROM
- 10 Segnali acustici: errore della cache
- 11 Segnali acustici: errore di memoria o video
Oltre a questo possiamo anche utilizzare una scheda POST (Power On Self Test) o un analizzatore PC per diagnosticare un PC. Queste schede vengono inserite negli slot PCIe per visualizzare i codici POST del BIOS. Utilizzando questi codici, è possibile identificare il problema con la scheda madre.
Finalmente
Sfortunatamente, la scheda madre è molto probabilmente morta se hai eseguito ogni passaggio menzionato e non puoi ancora accendere o far rispondere la scheda madre. Tuttavia, se hai acquistato la scheda madre ed è DOA (Dead on Arrival), il produttore della scheda madre rimborserà o potrebbe persino inviarti una scheda diversa.