Se il PC mostra l’errore “Unità USB non riconosciuta” o il PC non risponde affatto, può essere dovuto a diversi motivi. Windows potrebbe non essere compatibile con il file system dell’unità USB oppure potrebbero esserci problemi con l’unità USB.
Fortunatamente, approfondiremo altri dei motivi per cui l’unità USB non viene visualizzata e come risolverlo.
Perché la mia unità USB non viene visualizzata?
Ecco alcuni motivi per cui l’unità USB non viene visualizzata sul PC:
- Windows obsoleto
- Controller USB danneggiato
- Porta USB danneggiata
- Driver o software obsoleti
- Problemi con la partizione
- Driver obsoleto nella scheda madre del PC
Risoluzione dei problemi relativi all’unità USB non visualizzata
Prima di passare alle correzioni, controlla se Windows è in grado di rilevare l’unità USB. Passeggiata Windows e X tasti allo stesso tempo per aprire il menu aggiuntivo. Clicca su Gestione disco. In questa nuova finestra, puoi vedere tutti i dispositivi collegati.
Potresti essere in grado di vedere la tua unità USB in questo elenco o può anche avere un nome come Volume rimovibile. Se ancora non riesci a vedere la tua unità USB, possiamo esplorare alcuni metodi di seguito:
Disattiva le impostazioni di risparmio energia
A volte, quando il PC è in modalità di risparmio energetico, potrebbe spegnere dispositivi come l’unità USB per risparmiare batteria. Quindi, se il tuo PC è in questa modalità, l’unità USB potrebbe non essere visualizzata. Per fortuna, c’è un modo per evitare che accada.
- Segui i nostri passaggi sopra per accedere al Gestione periferiche e clicca due volte su Controller Universal Serial Bus.
- Clicca due volte su Hub radice USB. Ora vedrai una piccola finestra pop-up in cui puoi visualizzare le proprietà della tua USB.
- Dalle schede sopra, fai clic su Risparmio energia.
- Deseleziona la casella che dice Consenti al computer di spegnere il dispositivo per risparmiare energia.
- Clicca su Ok.
Disabilitare USB nelle impostazioni della combinazione per il risparmio di energia
Simile alla soluzione precedente, questo passaggio è un altro modo per impedire la disattivazione dell’unità USB. Ecco come puoi farlo:
- Entrare Combinazione per il risparmio di energia nella barra di ricerca. È possibile che venga visualizzata un’opzione denominata Modificare la combinazione per il risparmio di energia nel Pannello di controllo.
- Nella nuova finestra pop-up, fai clic su Modificare le impostazioni avanzate di alimentazione. Vedrai un’altra finestra pop-up denominata Opzioni risparmio energia.
- Scorri e fai doppio clic su Impostazioni USB e quindi fai nuovamente doppio clic su Impostazione di sospensione selettiva USB.
- Clicca su Collegato: Abilitato. Clicca su Disabile.
Aggiorna/Reinstalla il controller USB
Se il driver USB è danneggiato o incoerente, potrebbe non riuscire a riconoscere l’unità USB. Quindi, l’unico metodo è aggiornare o reinstallare i driver USB. Ecco come puoi farlo:
- Digitare “Gestione periferiche” nella barra di ricerca e aprila. Qui puoi vedere l’elenco di tutti i dispositivi nel tuo PC.
- Ora, scorri fino in fondo e fai doppio clic su Controller Universal Serial Bus. È possibile che vengano visualizzati due o più driver dall’elenco a discesa.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sui dispositivi singolarmente e fare clic su Aggiorna driver.
- Se si desidera disinstallarlo, fare clic su Disinstallare il driver.
- Ora puoi riavviare il PC. Windows installerà automaticamente i nuovi driver.
- Puoi anche cliccare su Ricerca di modifiche hardware. Quindi, prova a collegare l’unità USB.
Se il PC continua a non riconoscere l’unità USB, devono esserci danni all’interno della porta USB.
Aggiorna i driver del chipset della scheda madre
Se i driver del chipset sulla scheda madre del PC non sono aggiornati, il PC potrebbe non riuscire a rilevare l’unità USB. Per risolvere questo problema, è meglio aggiornare i driver alla versione più recente.
- Leggere il manuale del PC e il documento informativo del prodotto relativo al produttore della scheda madre.
- Aprire la pagina di supporto online del produttore del PC.
- Di solito, tutte le marche di computer hanno la possibilità sul loro sito Web ufficiale di installare i driver. Quindi, puoi scegliere il driver corretto e installarlo per il tuo PC.
Formato unità USB
Se la maggior parte delle soluzioni non funziona, potrebbero esserci virus o file danneggiati nell’unità USB, causando la mancata visualizzazione. Questo può accadere spesso con unità USB relativamente vecchie e quelle che condividi spesso con altre persone. Per far funzionare di nuovo correttamente l’unità USB, è necessario formattarla.
Un altro scenario in cui questo passaggio è utile è se l’unità è partizionata, ma non è ancora possibile utilizzare l’unità. Se l’unità è in un formato non compatibile con Windows, può portare alla mancata visualizzazione dell’unità USB. È meglio ricordare che Windows supporta l’unità con file system, come NTFS, FAT32 o exFAT.
Si noti che, sebbene la formattazione dell’unità possa funzionare, rimuoverà tutti i file e svuoterà l’unità USB. Quindi, è una buona idea eseguire il backup di alcuni file se li hai su altre piattaforme. Nel frattempo, ecco come puoi formattare la tua unità USB:
- Nella barra di ricerca, inserisci Creare e formattare partizioni del disco rigido. Questo ti condurrà al Gestione disco finestra.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’archivio rimovibile. Dal menu aggiuntivo, fare clic su Formato.
- Nel Etichetta del volume area, impostare un nome per l’archiviazione in Esplora file.
- Dal menu a tendina di File System, clicca su NTFS ·.
- Dal menu a tendina del Dimensione dell’unità di allocazione, clicca su Default.
- Seleziona la casella che dice Eseguire una formattazione rapida.
- Puoi anche selezionare la casella che dice Abilitare la compressione di file e cartelle.
- Clicca su Ok.
Ora puoi provare a collegare l’unità USB al PC.
Verificare la presenza di danni all’hardware
Se le soluzioni relative al software non ti stanno facendo del bene, è il momento di verificare se ci sono danni fisici. Per confermare ciò, puoi provare a collegare l’unità USB a un altro computer. Se funziona, il problema è con la porta USB del PC. Se l’unità USB continua a non essere visualizzata su un altro PC, il problema riguarda l’unità stessa.
È possibile utilizzare una torcia elettrica per verificare eventuali danni intorno o all’interno della porta USB sul desktop o sul laptop. Allo stesso modo, esegui lo stesso test sull’unità USB. Controlla se ci sono crepe e parti rotte.
Se sì, puoi portare il tuo PC in un’officina di riparazione elettronica locale nelle vicinanze per riparare i danni. Se ci sono gravi danni all’unità USB, potrebbe essere il momento di sostituirla con una nuova.
Aggiorna il tuo Windows

Infine, l’aggiornamento di Windows potrebbe semplicemente fare il trucco. Questo perché fare questo passaggio risolverà eventuali bug minori e aggiornerà tutti i driver e i componenti del PC. Basta aprire Aggiornamenti e sicurezza dalle impostazioni. Vai a Windows Update e fai clic su tutti gli aggiornamenti disponibili.