Un errore BSOD (Blue Screen of Death) causa il blocco e il riavvio dell’intero PC, eliminando eventuali modifiche non salvate. Il PC fornisce un BSOD quando un processo critico si arresta in modo imprevisto, causando l’arresto dell’intero sistema di qualsiasi altro processo. Lo stesso vale quando ricevi un messaggio di errore BSOD CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT.

Il processore non risponde quando non riesce a elaborare gli interrupt. E quando non risponde, un timer per il conto alla rovescia inizia in attesa che il processo cancelli e cancelli la CPU. Una volta esaurito questo timer, interrompe tutti gli altri processi, il che si traduce nel BSOD.

Quali sono le cause CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT errore?

Ogni scheda madre è dotata di un timer watchdog. Il timer continua a reimpostare, assicurando che il computer sia ancora reattivo. Se il timer raggiunge lo zero, potrebbe interrompere i processi critici di Windows, con conseguente CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT BSOD.

Ci sono vari motivi per cui la CPU non riesce a ripristinare il timer del watchdog. Problemi con il driver, CPU difettosa e tensione impropria alla CPU sono alcuni dei motivi per cui potresti dover affrontare un messaggio di errore BSOD CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT.

Alcuni dei motivi noti a causa dei quali il PC fornisce il CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT errore BSOD sono:

  • La CPU non riceve abbastanza Vcore
  • CPU difettosa
  • File di sistema danneggiati
  • Driver obsoleti
  • RAM incompatibile
  • Pasta termica essiccata
  • n problema con l’alimentatore

Come risolvere CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT errore?

Ecco alcune correzioni che puoi provare quando la CPU non risponde.

Rimuovi l’overclocking

Quando si overclocca qualsiasi componente, le loro prestazioni aumentano drasticamente. Ciò si traduce anche in un componente che utilizza più energia. Se si aumentano le prestazioni di un componente ma non si riesce a fornire energia sufficiente, il componente potrebbe non funzionare.

CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT errore si verifica quando si overclocca la CPU ma non si aumenta la potenza fornita. Se sono stati eseguiti overclock estremi, l’alimentatore attualmente utilizzato potrebbe non essere sufficiente per la CPU.

Oltre alla CPU, qualsiasi overclock fatto alla GPU comporta anche che prenda più tensione del solito. E se l’alimentatore non è in grado di fornire energia sufficiente, altri componenti hardware potrebbero iniziare a funzionare male.

Per risolvere questo problema, è possibile disabilitare qualsiasi overclocking eseguito sul sistema, in particolare sulla CPU. È possibile reimpostare il BIOS per disabilitare qualsiasi overclocking eseguito sul sistema.

Disabilitare C1E dal BIOS

Quando il sistema è inattivo, il BIOS rallenta la CPU per risparmiare energia. Ciò potrebbe causare prestazioni insufficienti della CPU, con conseguente CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT. Per risolvere questo problema, è possibile disabilitare C1E dal BIOS. Per impostazione predefinita, la funzionalità C1E è Abilitata. La disattivazione di C1E disabiliterà la funzione di risparmio energetico.

  1. Accedere al BIOS della scheda madre premendo ripetutamente il tasto BIOS.
  2. Una volta che sei nel BIOS, vai a Configurazioni cpu.
  3. Selezionare Configurazioni avanzate di gestione dell’alimentazione.
  4. Ora, disabilita Stati C CPU.
    Disattivare C1E
Nota:Il nome della configurazione può variare a seconda della scheda madre utilizzata. Potrebbe essere necessario navigare nel BIOS per trovare le impostazioni corrette.

Eseguire lo strumento di diagnostica della memoria

Un altro motivo per cui stai ricevendo CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT potrebbe essere dovuto a una cattiva memoria. La CPU è responsabile della gestione della memoria e se la RAM del sistema riscontra problemi, lo stesso vale per la CPU. Per verificare, è possibile eseguire lo strumento di diagnostica della memoria.

  1. Premi il tasto Windows + R per apri Esegui.
  2. Digitare mdsched e premi Invio per aprire Diagnostica memoria Windows.
  3. Fai clic su Riavvia ora e verifica la presenza di problemi. Il PC verrà riavviato, eseguendo lo strumento Diagnostica memoria Windows.Riavvio della diagnostica della memoria di Windows
  4. Attendere il completamento del processo. Una volta completato il processo, visualizzare i report dal Visualizzatore eventi.

Aggiorna i driver

Qualsiasi dispositivo collegato al sistema richiede un driver per comunicare con il sistema operativo. Un driver obsoleto potrebbe riscontrare problemi durante l’invio e la ricezione di dati al sistema operativo. Ciò potrebbe causare il malfunzionamento dei dispositivi hardware e, a sua volta, causare un messaggio di errore CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT.

Prova ad aggiornare tutti i driver di dispositivo.

  1. Premere il tasto Tasto Windows + X e seleziona Gestione dispositivi.
  2. Qui vedrai tutti i dispositivi collegati al PC.
  3. Espandere uno dei dispositivi.
  4. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un dispositivo e selezionare l’opzione Aggiorna il driver.
    Aggiornare il driver del monitor
  5. Aggiornare tutti i driver in Gestione dispositivi.
  6. Se il problema persiste, provare a disinstallare il driver. Per reinstallare, riavviare il computer.

Aggiornamento firmware dell’SSD in uso

Un aggiornamento del firmware può portare vari miglioramenti insieme a correzioni di bug ed errori a un SSD. Bug ed errori nel driver dell’SSD potrebbero essere il motivo per cui il tuo PC soffre dell’errore di timeout watchdog. In questo caso, un aggiornamento del firmware potrebbe correggere l’errore BSOD.

Per aggiornare il firmware dell’SSD, controlla il sito Web del produttore per vedere se hanno fornito al dispositivo aggiornamenti recenti.

Esegui Controllo file di sistema

Il comando SFC (System File Checker) controlla l’integrità di tutti i file di sistema. Questi sono importanti file di Windows responsabili di rendere Windows senza intoppi. Se uno di questi file è danneggiato, Windows potrebbe non essere eseguito affatto o, in alcuni casi, causare un BSOD.

Il comando SFC esegue la scansione di tutti i file di sistema e li ripara se trova file danneggiati. Per eseguire il comando SFC.

  1. Premi il tasto +R di Windows per apri Esegui.
  2. Digitare cmd e stampa Entrare.
  3. Digitare sfc /scannow e premere Invio. Attendere il completamento della verifica.running-sfcscan

Controllare l’alimentazione di tensione

La CPU ha bisogno di una certa quantità di energia dall’alimentatore per funzionare in modo efficiente. Se questa tensione è bassa, la CPU potrebbe non essere in grado di elaborare le attività, con conseguente CLOCK_WATCHDOG_TIMEOUT BSOD. Pertanto, è necessario assicurarsi che l’alimentatore fornisca energia sufficiente per la CPU.

È possibile controllare l’alimentazione della scheda madre tramite il BIOS.

  1. Accedere al BIOS premendo ripetutamente il tasto BIOS. A seconda del tipo di scheda madre, il tasto BIOS può essere uno qualsiasi dei tasti funzione o il tasto Canc.
  2. Una volta che sei nel BIOS, cerca le impostazioni denominate Stato di integrità del PC.
    stato di salute del PC

Qui puoi vedere Vcore e la quantità di tensione. Vcore si riferisce alla quantità di tensione che la scheda madre fornisce alla CPU. È possibile fare riferimento a Internet per verificare la tensione ideale richiesta per il processore specifico.

Aggiornamento del BIOS

I produttori di schede madri forniscono costantemente agli utenti un aggiornamento del BIOS che aggiorna la scheda madre per supportare nuove apparecchiature hardware. L’aggiornamento corregge anche bug e problemi che gli utenti potrebbero dover affrontare.

Una scheda madre più vecchia può fornire bassa potenza alla CPU poiché la scheda madre non è configurata per supportare un processore più recente. È qui che entra in gioco l’aggiornamento del BIOS.

L’aggiornamento del BIOS è un processo lungo. È possibile fare riferimento al nostro articolo su Aggiornamento del BIOS per eseguire un aggiornamento del BIOS.

Ripristina BIOS

La configurazione di wring nel menu del BIOS è nota per causare errori casuali di schermata blu. Poiché la configurazione del BIOS influisce direttamente sulla scheda madre e su tutti i componenti hardware ad essa collegati, le impostazioni errate del BIOS potrebbero essere il motivo per cui si ottiene il timeout del watchdog BSOD.

Prova a reimpostare il BIOS per vedere se risolve il problema.

  1. Premere ripetutamente il tasto BIOS durante l’avvio per accedere al BIOS. Il tasto BIOS potrebbe essere uno qualsiasi dei tasti funzione o il tasto Canc a seconda della produzione della scheda madre.
  2. Una volta che sei nel BIOS, devi navigare nel BIOS per cercare impostazioni come Ripristina valori predefinitio Impostazioni predefinite di caricamento.reset-bios-setup
  3. Una volta ripristinato correttamente il BIOS, riavvia il PC.

Pulire la ventola della CPU e il dissipatore di calore

Quando la CPU non funziona come prima, può essere che la ventola della CPU e il dissipatore di calore non raffreddino la CPU in modo efficiente. Potresti dover affrontare questo problema quando la polvere copre il dissipatore di calore e la ventola. Ciò causerà il surriscaldamento della CPU.

Quando la CPU si surriscalda, ècrostate all’acceleratore termico. Una volta che la CPU inizia a rallentare termicamente, abbassa le prestazioni della CPU per ridurre la sua temperatura di aumento. Puoi provare a pulire la ventola della CPU e il dissipatore di calore per raffreddare la CPU.

Per prima cosa è necessario rimuovere il pannello laterale del PC per accedere al dissipatore di calore e alla ventola della CPU. Seguire i passaggi indicati di seguito per rimuovere il pannello laterale e pulire il dissipatore di calore e la ventola della CPU.

  1. Rimuovere eventuali cavi che collegano il PC a una presa a muro.
  2. Premere il pulsante di accensione per cinque-dieci secondi per scaricare qualsiasi carica sulla scheda madre.tieni premuto il pulsante di accensione
  3. Rimuovere tutte le viti su uno dei lati del PC per accedere alla scheda madre.rimuovere il pannello laterale
  4. Per rimuovere la ventola della CPU, svitare quattro viti sulla ventola della CPU.
  5. Rimuovere il cavo che collega le ventole alla scheda madre. Di solito è collegato all’intestazione denominata CPU_FAN.posizione della ventola della CPU
  6. Estrarre la ventola e il dissipatore di calore dal case della CPU.
  7. Una volta che la ventola e il dissipatore di calore sono spenti, è possibile utilizzare l’aria compressa per pulire il dissipatore di calore e la ventola.

Quando la ventola della CPU è spenta, pulire la pasta termica dalla CPU e applicare una nuova pasta termica.

Sostituisci CPU

remocving-cpu-fan

Se nessuna delle soluzioni sopra menzionate funziona, il problema potrebbe essere dovuto a una CPU difettosa. Tuttavia, il rilevamento di una CPU difettosa può essere difficile da rilevare. Potrebbe essere necessario sostituire la CPU con una di riserva solo per verificare se quella più vecchia era difettosa. È possibile sostituire la CPU se ha ancora una garanzia.

Se la garanzia non è nulla, non esitate a mettervi in contatto con il produttore per inviare una sostituzione.