Hai appena acquistato un nuovo mouse Logitech, ma non hai idea di come usarlo? Bene, non è necessario grattarsi la testa poiché ti portiamo la guida per principianti su come configurare un mouse Logitech.
È interessante notare che Logitech ha introdotto vari tipi di mouse dal 1982. Sia che tu stia cercando un mouse normale per il tuo lavoro o che tu abbia bisogno di un mouse da gioco multifunzione, Logitech offre una varietà di modelli.
Bene, ogni tipo di mouse ha un modo diverso di configurare. Quindi, passiamo a come è possibile utilizzare un mouse Logitech cablato, wireless e che supporta Bluetooth.
Come configurare un mouse Logitech cablato

Con il progresso della tecnologia, la maggior parte di noi ha iniziato a utilizzare mouse wireless. Ma alcuni preferiscono ancora un mouse cablato rispetto a quello wireless.
Durante l’utilizzo di un mouse wireless, è possibile che si verifichino problemi con le batterie o la loro connessione. La stessa cosa vale per un mouse che supporta Bluetooth. Tuttavia, quando ne usi uno cablato, tutto ciò che devi fare è collegare le due estremità e il tuo mouse funziona completamente bene a meno che non ci siano guasti nei cavi.
Pertanto, quando acquistiamo un mouse Logitech wireless, spesso riceviamo un cavo insieme ad esso. Questo per garantire che se c’è un errore nella nostra connessione wireless, possiamo utilizzare il dispositivo con l’aiuto del filo.
Bene, la configurazione di un mouse Logitech cablato non è un compito difficile per nessuno. Ecco un’idea generale di come farlo nel modo corretto in modo da non affrontare problemi con la connessione:
- Innanzitutto Assicurarsi che il mouse supporti il sistema operativo stai usando. Spesso, queste informazioni sono disponibili nel manuale dell’utente.
- Nella maggior parte dei mouse Logitech cablati, la prima estremità del cavo è già collegata a se stessa. Pertanto, a seconda del cavo del mouse, puoi semplicemente collegare il connettore USB o PS/2 a una porta USB-IN o PS/2-IN disponibile. Ma, in alcuni mouse, potrebbe essere necessario inserire entrambe le estremità nelle rispettive porte.
- Al termine della connessione, il sistema operativo riconosce automaticamente il dispositivo e installa il driver richiesto. Tuttavia, se non installa un driver per qualche motivo, potrebbe essere necessario installarlo manualmente.
Per fare ciò,- Premere il tasto Windows + X.
- Selezionare Gestione periferiche
- Selezionare Mouse e altri dispositivi di puntamento.
- Quindi, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Aggiorna driver.
- Ora segui le istruzioni sullo schermo.
- Infine, sposta il mouse e controlla se hai configurato correttamente il mouse Logitech cablato.
Come posso configurare un mouse Logitech wireless?
Un mouse wireless corre con l’aiuto della radiofrequenza. Quindi, puoi persino controllarlo da una lunga distanza rispetto a un mouse cablato. Tuttavia, gli ostacoli intermedi potrebbero non aiutarti a utilizzare il mouse da una distanza molto maggiore.
Se si dispone di un mouse Logitech wireless, non è necessario un cavo dedicato per utilizzare il dispositivo. Tuttavia, è necessario verificare se il mouse dispone di un dongle USB o meno.
Bene, la maggior parte dei modelli Logitech lo fornisce all’interno della scatola contenente il mouse. Se l’hai perso, puoi utilizzare il ricevitore Logitech Unifying che consente di collegare più dispositivi di input Logitech.
Prima di procedere con i passaggi seguenti, assicurarsi che il mouse Logitech wireless supporti il sistema operativo in uso. Ora, immergiamoci nella guida dettagliata sulla configurazione.
Configurare la batteria del mouse

Un mouse wireless non funziona se la batteria è scarica. Quindi, è importante inserire batterie che funzionano.
Bene, le celle sul tuo mouse Logitech supportano principalmente Batterie AA e AAA. Per qualsiasi confusione, abbiamo una guida completa su come cambiare le batterie di un mouse wireless.
In alcuni modelli di mouse Logitech, è possibile caricare la batteria del mouse. Quando il dispositivo è in carica, si vede una luce verde che si illumina sul suo LED dedicato.
Collega il dongle USB wireless

Una volta configurate le batterie del mouse, ora è necessario il dongle USB dedicato. Ricorda che non puoi utilizzare il ricevitore USB di un altro dispositivo.
Bene, tutto quello che devi fare è prendere il dongle USB e inserirlo in una porta disponibile sul tuo PC. Assicurati di averlo collegato bene in modo che non ci sia un problema di connessione.
Accendere il mouse

Il passaggio successivo consiste nell’accendere il mouse Logitech. Il pulsante che stai cercando dovrebbe trovarsi nella sezione inferiore del dispositivo.
Per impostazione predefinita, il mouse è disattivato. Per accenderlo, semplicemente Trascinare il dispositivo di scorrimento verso la lettera On stampato sul dispositivo. A seconda del mouse Logitech, dovrai farlo scorrere verso l’alto / verso il basso, mentre in alcuni modelli dovrai trascinarlo lateralmente. In alcuni modelli, è sufficiente premere il pulsante ON per accendere il mouse.
Verificare la presenza di una luce intensa per assicurarsi che il mouse Logitech sia acceso. Per qualche ragione, la tua luce potrebbe non funzionare. In tal caso, è sufficiente scollegare il dongle USB e ricollegarlo di nuovo. Quindi, accendere il mouse, che ora dovrebbe accendere il LED.
Nota: ti consigliamo di spegnere il mouse una volta terminato l’utilizzo. In questo modo, la batteria viene salvata.
Controlla connessione
In alcuni mouse Logitech, potrebbe essere necessario Premere il pulsante Connettore nel mouse. Tuttavia, la maggior parte dei mouse moderni ha rimosso questa opzione. Ciò significa che una volta collegata l’USB e acceso il mouse, la connessione verrà stabilita automaticamente.
Ma, se il tuo modello richiede una connessione da configurare, trova semplicemente il pulsante del connettore sul mouse. Quindi, usa un pin per premerlo.
Infine, controlla se il tuo mouse Logitech wireless funziona o meno. Per fare ciò, trascina il mouse; se il puntatore si muove bene, Bravo! Ce l’hai fatta.
Installazione di un software Logitech [Optional]
Il vantaggio di utilizzare un mouse Logitech è che è possibile utilizzare il software Logitech per ottenere funzionalità aggiuntive del mouse.
Bene, puoi scaricare e installare Logi Options + o Logitech G Hub. Questi programmi ti aiutano a cambiare il DPI del mouse o addirittura ad aumentare la velocità di polling.
Come si configura un mouse Logitech Bluetooth?
A differenza dei mouse wireless, un mouse Bluetooth funziona solo per una distanza più breve. Anche loro usano le onde radio per la comunicazione ma in un GHz inferiore.
Bene, il vantaggio di usare questo mouse è che tu non è necessario connettersi ad alcuna porta sul tuo PC. Questo funziona con l’aiuto di una connessione Bluetooth tra il mouse e il computer.
La configurazione di un mouse Logitech Bluetooth è abbastanza simile a una configurazione del mouse wireless. Tuttavia, ci sono alcuni altri passaggi aggiuntivi che devi fare per garantire una connessione corretta.
Prima di procedere, assicurati che il mouse Logitech supporti il sistema operativo. Inoltre, assicurati che la batteria sia a posto. Quindi, accendere il mouse e premere il pulsante Connettore, se disponibile. Ora, vai alla guida qui sotto per configurare il tuo dispositivo di input.
Attivare il Bluetooth

Innanzitutto, è necessario attivare il Bluetooth sul mouse e sul PC. Per attivare il Bluetooth del mouse, vai in basso e tenere premuto il pulsante Bluetooth per alcuni secondi. Ciò farà lampeggiare continuamente la luce sul dispositivo, il che significa che il mouse è in modalità di associazione.
Insieme al mouse, è necessario attivare il Bluetooth del PC. Qui, esploreremo i passaggi su Windows e macOS.
Su Windows 11
- Fai clic sull’icona di Windows dalla barra delle applicazioni e scegli Impostazioni.
- Passare a Bluetooth e dispositivi.
- Cerca Bluetooth e abilita l’opzione.
Su MacOS
- Tocca l’icona Apple e scegli Preferenze di Sistema.
- Quindi, fai clic sull’icona Bluetooth.
- Una volta aperta una nuova finestra, premere il tasto Attivare il Bluetooth opzione.
Associa mouse al PC
Dopo aver attivato il Bluetooth sia sul mouse che sul PC, ora è necessario associare il mouse Logitech al PC. Ecco una semplice linea guida per guidarti sia su Windows che su Mac.
Su Windows
- Passare a Impostazioni > Bluetooth e dispositivi > Dispositivi.
- Quindi, fare clic su Aggiungi dispositivo.
- Scegli Bluetooth e attendi fino a quando non viene visualizzato il mouse.
- Fai clic su di esso e attendi qualche secondo affinché si connetta.
- Infine, premi il pulsante Fine e divertiti a utilizzare il mouse Logitech.
Su Mac
- Avvia Preferenze di Sistema e passa a Bluetooth.
- Vai al pannello di destra e cerca il mouse.
- Una volta trovato, fai semplicemente clic su di esso e attendi fino a quando non si accoppia.
Dopo aver configurato il mouse Bluetooth, è possibile scaricare e installare il software Logitech compatibile per accedere a funzionalità aggiuntive. Ma, se il tuo mouse Bluetooth è in ritardo, leggi il nostro altro articolo che ti aiuterà a risolverlo.