Sia che tu stia registrando, giocando o partecipando a una riunione, la tua voce potrebbe sembrare più silenziosa di quanto dovrebbe. Tuttavia, puoi risolvere questo problema di bassa amplificazione della tua voce attraverso il microfono creando modifiche nelle sue impostazioni.

A volte, tuttavia, il dispositivo o le porte potrebbero avere alcuni problemi. Si consiglia di collegare tali dispositivi a porte o computer diversi per trovare la causa. È possibile sostituire l’hardware difettoso se ne trova uno. Inoltre, pulire le porte e i microfoni per ottenere segnali chiari. Alcuni microfoni esterni hanno anche il controllo del volume sul dispositivo. Quindi, si prega di verificarlo.

Questo articolo ti mostrerà come aumentare il volume del microfono per diversi sistemi se il problema persiste.

Aumento del volume del microfono in Windows

Windows semplifica il controllo delle impostazioni per tutti i dispositivi hardware e software. Per aumentare o aumentare il volume del microfono, è possibile utilizzare il pannello di controllo o le impostazioni di sistema.

Tramite le proprietà del microfono nel Pannello di controllo

Il pannello di controllo consente agli utenti di controllare la configurazione di tutti i dispositivi. Naturalmente, è possibile accedere alle proprietà del microfono tramite questo strumento. A tale scopo, seguire le seguenti istruzioni:

  1. Innanzitutto, avvia le opzioni di controllo Suoni. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante destro del mouse Icona audio Nel centro notifiche (lato destro della barra delle applicazioni) e selezionare Suoni.
  2. In alternativa, è possibile aprire il Pannello di controllo e seguire Pannello di controllo > hardware e suono > suono. Pannello di controllo delle impostazioni audio
  3. Vai al Registrazione , dove puoi trovare i tuoi ingressi audio. Fare clic con il pulsante destro del mouse su il tuo microfono e scegli Proprietà. Opzioni audio Proprietà del microfono
  4. Aprire il comando Livelli nella nuova finestra. Qui puoi regolare o aumentare il volume del tuo microfono. volume e boost delle proprietà del microfono
  5. Successivamente, fai clic su Ok per applicare le modifiche e Ok di nuovo nelle opzioni di controllo del suono.
  6. Se il volume non cambia durante l’utilizzo di alcune app, è possibile che le app sovrascrivano questa impostazione. Passare alla finestra di dialogo Avanzato scheda in Proprietà del microfono. Qui, disabilita il Consenti alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo di questo dispositivo opzione. Disabilitare consentire alle applicazioni di assumere il controllo esclusivo del dispositivo
  7. Puoi anche modificare le impostazioni del microfono dalle app stesse. È possibile preferire questa opzione se si desidera configurazioni diverse per programmi diversi.

Tramite le impostazioni del sistema di input

Un altro modo per controllare il volume del microfono in Windows è attraverso le impostazioni. Fornisce lo stesso risultato del metodo precedente. Quindi, puoi sceglierne uno in base alle tue preferenze.

  1. Innanzitutto, premere Tasto Windows + I per avviare Impostazioni. È inoltre possibile aprire il comando Start Menu e clicca su Impostazioni (simbolo della ruota dentata).
  2. Clicca su Sistema. Ora, seleziona Suono dalla barra di sinistra sulle impostazioni di sistema. impostazioni di sistema
  3. Scorri per trovare Immissione Impostazioni. Qui, scegli il tuo dispositivo microfono e clicca su Proprietà del dispositivo. impostazioni del sistema audio microfono
  4. C’è un cursore per regolare il volume nella nuova scheda. proprietà del dispositivo microfono
  5. Cliccando su Proprietà avanzate del dispositivo lancia il Proprietà del microfono.
  6. Segui gli stessi passaggi del metodo precedente per potenziare il microfono.
  7. Puoi anche testare il volume del microfono nel suo Proprietà del dispositivo Impostazioni.

Tramite dispositivo audio virtuale

Windows potrebbe non essere in grado di manipolare microfoni esterni privi di driver. È possibile installare un dispositivo audio virtuale sul computer per risolvere questo problema. Viene fornito con un driver indipendente. Dopo aver passato il microfono attraverso il dispositivo virtuale, sarà possibile aumentare il segnale di ingresso.

L’utilizzo del software di equalizzazione audio è anche necessario per regolare la sensibilità o il guadagno dei microfoni. Ci sono molte applicazioni per dispositivi virtuali ed equalizzatori disponibili sul mercato. Puoi cercare e installare quelli affidabili sul tuo PC.

Aumentare il volume del microfono nel Mac

Mac ha opzioni per modificare il guadagno o la sensibilità nelle sue Preferenze di Sistema. È possibile aumentare il volume del microfono tramite le preferenze audio di ingresso. A tale scopo, attenersi alla seguente procedura:

  1. Fare clic sul pulsante Mela icona e selezionare Preferenze di Sistema. opzione preferenze di sistema mac
  2. Spostarsi Preferenze di Sistema > Ingresso > Audio. Proprietà dell'ingresso audio mac
  • Qui, seleziona il tuo dispositivo microfono e usa il cursore per regolarne il volume.

Aumento del volume del microfono nel sistema operativo basato su GNU/Linux

È possibile utilizzare l’interfaccia a riga di comando per regolare le impostazioni nei sistemi basati su GNU/Linux. Per aumentare o aumentare il volume del microfono in tali sistemi, seguire queste istruzioni:

  1. Premere Ctrl + T per aprire il terminale.
  2. È possibile utilizzare i seguenti comandi per aumentare o diminuire il volume del microfono:
    • amixer set Capture 5%+
    • amixer set Capture 5%-
  3. Cambia il numero in quello che desideri.
  4. Tuttavia, è meglio usare le impostazioni di alsamixer. Entrare sudo alsamixer per aprirlo con privilegi di root. Alsamixer linux impostazioni audio
  5. È possibile premere F6 · per selezionare la scheda audio corretta.
  6. Passeggiata F5 · per visualizzare tutte le opzioni e navigare utilizzando i tasti direzionali.
  7. Individuare il Potenziamento del microfono e clou esso. Premere il tasto M chiave Per modificare lo stato di disattivazione dell’audio (MM a 00).
  8. Quindi individuare il comando Microfono opzione vicino a Line e CD. È possibile impostarlo sul guadagno desiderato utilizzando i tasti freccia direzionali su-giù. Questa opzione dovrebbe rimanere a Millimetro.
  9. Sarebbe anche meglio cambiare l’amplificazione nel Cattura opzione vicino a Mix e Mix Mono.
  10. Gioca con questi guadagni per trovare la tua configurazione ottimale. Infine, premere Esc per uscire.
  11. Queste impostazioni vengono ripristinate ogni volta che si riavvia il computer. Per memorizzare le impostazioni, enter- sudo alsactl store sul terminale.
  12. Assicurati di inserire entrambi i comandi alsamixer e alsactl store come root utilizzando la parola chiave sudo.
  13. Controlla la sezione FAQ per scoprire cosa puoi fare se queste impostazioni non si ricaricano dopo un riavvio.

Aumentare il volume del microfono in Android

Android manca di opzioni integrate per manipolare le impostazioni del microfono. Tuttavia, puoi trovare molte app nello store per farlo. Basta scaricarne uno affidabile dopo aver letto le sue recensioni.

Boopungere il volume del microfono in iPhone

In iPhone, sia il microfono che i volumi degli altoparlanti vengono regolati contemporaneamente. Quindi, devi solo usare il pulsante del volume mentre usi il microfono.

Domande frequenti

Perché l’opzione Microphone Boost non è disponibile? (Windows)

Se l’opzione non è disponibile nel sistema, provare a eseguire lo strumento di risoluzione dei problemi di registrazione audio. Inoltre, assicurati di installare gli aggiornamenti più recenti per i tuoi driver.

Puoi trovare lo strumento di risoluzione dei problemi in Impostazioni > Aggiornamento e Risoluzione dei problemi di sicurezza > > Ulteriori strumenti di risoluzione dei problemi > registrazione audio.

Ripristino delle impostazioni di AlsaMixer dopo un riavvio. Cosa dovrei fare? (Linux)

Se si apre AlsaMixer e si memorizzano le impostazioni come root, le configurazioni memorizzate vengono caricate all’avvio. Quindi, queste impostazioni non dovrebbero essere ripristinate.

Tuttavia, se ciò si verifica, puoi provare a memorizzare le impostazioni come file personalizzato e ripristinarle ogni volta che riavvii. Il comando per l’archiviazione è alsactl – file ~/.config/asound.state store e che per il ripristino è alsactl – file ~/.config/asound.state restore.

È possibile caricare il processo di ripristino all’avvio inserendo il comando in un file .desktop. Per eseguire questa operazione, eseguire nano ~/.config/autostart/alsarestore.desktop nel terminale. Quindi, immettere quanto segue nel file:

[Desktop Entry]
Type=Application
Terminal=false
Name=alsarestore
Exec=alsactl – file ~/.config/asound.state restore

Ora basta salvare e uscire.

Qual è la differenza tra il volume del microfono e il boost del microfono?

Volume del microfono indica il volume dei segnali del microfono. Questo non influisce affatto sul tono del suono. Boost significa l’amplificazione del suono e influisce sulla sua qualità tonale. Aumentare il volume aumenta tutti i suoni, anche il rumore, quindi è una buona idea aumentare il microfono solo quando necessario.