Chiunque esegua regolarmente attività ad alta intensità di CPU non è estraneo alle alte temperature. È normale e prevedibile molte volte, ma oltre una certa soglia, la temperatura della CPU può influire negativamente sulle sue prestazioni e sulla sua durata a lungo termine.
Quindi, ti starai chiedendo, quanto caldo è troppo caldo? E cosa puoi fare per raffreddare il tuo computer? Abbiamo risposto a tutte queste domande nell’articolo qui sotto.
Temperatura normale della CPU

Prima di tutto, è possibile controllare la temperatura della CPU tramite il BIOS o utilizzando strumenti di monitoraggio hardware come MSI Afterburner.
Quando il PC è inattivo, la temperatura della CPU deve essere inferiore a 35° C. Anche se, a seconda di fattori come la temperatura ambiente, potresti aumentare questo numero fino a 45 ° C. Durante l’uso normale, può salire fino a 70 ° C, mentre, durante l’uso intensivo, può salire fino a 80 ° C o superiore.
Temperature fino a 80 ° C vanno bene. Tuttavia, una volta che la temperatura sale sopra i 90 ° C, la maggior parte dei sistemi si spegne automaticamente. Anche se non lo fanno, esporre i componenti del sistema a tali temperature sarà dannoso per le loro prestazioni e durata. Pertanto, è una buona idea esaminare i modi per raffreddare il sistema.
Come abbassare la temperatura della CPU
Troverai correzioni hardware e software per abbassare la temperatura della CPU nelle sezioni seguenti.
Ottimizza il flusso d’aria

Il modo più semplice per abbassare la temperatura della CPU è regolare la torre per un flusso d’aria ideale. Se si trova in uno spazio angusto, questo potrebbe essere un fattore importante per cui la CPU si sta riscaldando così tanto. Pertanto, ti consigliamo di trasferirlo altrove e assicurarti che la torre abbia alcuni pollici di spazio libero su tutti i lati in modo che il flusso d’aria non sia limitato.
È anche importante non posizionare la torre vicino a luoghi come una presa d’aria di calore (per ovvi motivi) o una finestra, poiché l’aumento dell’accumulo di polvere probabilmente causerà problemi di riscaldamento a lungo termine.
Infine, la gestione dei cavi ha generalmente un impatto molto minore sulla temperatura, ma vale comunque la pena esaminare se è particolarmente disordinata nel tuo caso.
Pulire il computer

L’accumulo di polvere è una delle ragioni principali per le alte temperature della CPU. Considerando quanto sia facile pulire e mantenere la maggior parte dei componenti, consigliamo vivamente di farlo regolarmente. Ecco i passaggi e le cose principali da tenere a mente quando si pulisce il PC:
- Spegni il PC e scollega tutti i cavi di alimentazione.
- Utilizzo di un barattolo di aria compressa, fatti strada dall’alto verso il basso e elimina la polvere che trovi. Prestare particolare attenzione al dispositivo di raffreddamento della CPU, alle ventole e al filtro antipolvere.
- Se rimane ancora un po ‘di polvere, pulirlo con un panno privo di lanugine.
- Quando hai finito di pulire, chiudi la custodia per evitare che la polvere la recuperi.
La manutenzione generale è così semplice! Abbiamo un articolo dettagliato sulla pulizia di vari componenti per la tua ulteriore lettura. Per quanto riguarda la pulizia specifica della CPU, si prega di controllare la sezione sottostante.
Deep Clean / Delid CPU
Il delidding della CPU è solitamente abbastanza efficace per abbassare la temperatura, con oltre 20 °C di riduzione nei casi migliori. Ma è un processo abbastanza tecnico che può facilmente andare storto, quindi la maggior parte degli utenti non trova che il rischio valga la ricompensa.
Se il delidding non ti sembra valsa la pena, solo la pulizia della CPU può aiutare a ridurre anche la temperatura. Abbiamo un articolo dedicato alla pulizia di una CPU per ulteriori letture, ma ecco i passaggi principali:
- Spegni il PC e scollega tutti i cavi di alimentazione.
- Allentare o sganciare i bulloni e le clip del dispositivo di raffreddamento della CPU. Fare riferimento al manuale del produttore se non si è sicuri di come eseguire questa operazione.
- Ruotare delicatamente il dispositivo di raffreddamento avanti e indietro fino a quando non si stacca.
- Prendi un panno asciutto in microfibra e rimuovi delicatamente eventuali vecchi pezzi di pasta termica dalla CPU.
- Quindi, applicare un po ‘di alcool isopropilico o detergente a pasta termica sul panno e usarlo per rimuovere tutta la vecchia pasta termica sia dalla CPU che dal dissipatore di calore.
- Lasciare asciugare la CPU per circa un’ora. Se hai usato un detergente a pasta termica, potrebbe essere meglio fare riferimento alle istruzioni del produttore.
- Applicare con attenzione una quantità di pasta termica delle dimensioni di un pisello sul centro di the CPU. Se preferisci un altro metodo / modello, va bene anche quello.
- Posizionare il dissipatore di calore piatto sulla CPU.
- Tenere saldamente il dispositivo di raffreddamento e rimettere tutto in posizione.
Aggiorna il dispositivo di raffreddamento / ventole

I raffreddatori di serie vanno generalmente bene, ma se stai affrontando un problema di surriscaldamento, l’aggiornamento a uno aftermarket potrebbe essere la cosa migliore. O ancora meglio, abbandonare completamente il raffreddamento ad aria e passare al dispositivo di raffreddamento AIO. I sistemi di raffreddamento a liquido tendono ad essere leggermente più costosi e tecnici da installare, ma sono notevolmente migliori nella regolazione del calore.
Oltre al raffreddamento ad acqua, l’aggiunta e l’aggiornamento del case, dell’alimentatore e delle ventole di memoria possono anche aiutare a regolare la temperatura complessiva all’interno del case, che a sua volta aiuta a ridurre la temperatura della CPU. Gli utenti di laptop possono invece optare per un dispositivo di raffreddamento per laptop.
E mentre stiamo parlando di fan, puoi anche impostare le ventole per funzionare a un RPM più alto. La maggiore velocità della ventola dovrebbe aiutare ad abbassare la temperatura della CPU, ma sfortunatamente questo significa anche ventole più forti.
Smorza l’overclock

Può essere abbastanza allettante spremere ogni bit di prestazioni dalla CPU e dalla GPU. Ma spesso, il tuo sistema non sarà in grado di gestire le richieste di overclocking se spingi le cose troppo lontano.
Pertanto, ti consigliamo di attenuare le impostazioni di overclock e trovare il giusto equilibrio tra prestazioni e temperatura. In alternativa, è anche possibile rimuovere le impostazioni di overclock molto facilmente ripristinando il BIOS.
Infine, se le prestazioni non sono una delle principali preoccupazioni, potrebbe anche valere la pena esaminare l’underclocking.
Minore utilizzo della CPU

Il riscaldamento è quasi sempre un problema hardware, quindi le soluzioni software non avranno un impatto importante. Ma adottare misure per ridurre l’utilizzo della CPU può ancora essere utile. Ecco alcune cose a cui dovresti prestare particolare attenzione:
- Terminare i processi in background non necessari e impedirne l’avvio all’avvio.
- Controlla se qualche programma sta causando l’eccessivo utilizzo della CPU e considera di terminarlo.
- Il malware spesso si traveste da processo di sistema e sfrutta le risorse di sistema. Usa Windows Defender o un antivirus affidabile per assicurarti che il tuo sistema sia privo di malware.
- Regolare lo stato massimo del processore tramite Risparmio energia per limitare l’utilizzo del processore alla quantità scelta.