ChatGPT si evolve ancora! Ecco come usarlo con comandi vocali e immagini!

È giunto il momento di un’autentica rivoluzione nell’universo di ChatGPT! Fino a oggi, ci siamo limitati a comunicare tramite tastiera, ma preparatevi a rimanere senza fiato: la nuova versione di questo celebre chatbot è in grado non solo di ascoltare le vostre richieste vocali, ma può anche estrapolare informazioni dalle immagini che gli forniamo. Questo significa avere a disposizione un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale ancora più versatile e pronto a soddisfare ogni vostro desiderio!
OpenAI ci ha sorpreso con questa innovazione senza precedenti. Finora, gli sviluppatori avevano concentrato gli sforzi nel migliorare le capacità di ChatGPT, arricchendo il suo bagaglio di competenze. Ora, entro le prossime due settimane, gli abbonati premium potranno godere di due opzioni aggiuntive che cambieranno il modo in cui interagiamo con la tecnologia.
Esplorando i comandi vocali
Il sistema vocale è proprio ciò che stavamo aspettando: un semplice tocco su un pulsante e potrete dettare le vostre richieste, che verranno elaborate come al solito, ma con una differenza fondamentale. La risposta non sarà solo testuale ma verrà anche pronunciata ad alta voce dal nostro fedele chatbot. Potremmo definirlo come l’equivalente di una conversazione con Siri, Alexa o l’Assistente Google, ma con una marcia in più, grazie agli avanzati algoritmi di ChatGPT.
OpenAI ci informa che l’ultima versione del sistema di sintesi vocale, chiamato Whisper, è in grado di generare risposte audio di altissima qualità, tanto simili alla voce umana da stupirvi. Ancora più impressionante, è capace di sintetizzare questa voce utilizzando un campione di base di soli pochi secondi, aprendo potenzialmente la porta a usi impropri, come la generazione di discorsi falsi utilizzando le voci di personaggi pubblici. Per garantire l’integrità di questa funzionalità, l’accesso è riservato agli abbonati premium e sottoposto a rigorosi controlli per prevenire qualsiasi possibile abuso.
ChatGPT e la ricerca tramite immagini
Il sistema di ricerca tramite immagini di ChatGPT rappresenta un’autentica svolta tecnologica, paragonabile all’innovativo Google Lens. Basta caricare un’immagine e porre una domanda legata al suo contesto (ad esempio, chiedere la marca e il modello di una maglietta indossata da uno dei soggetti). A questo punto, ChatGPT è in grado di analizzare l’immagine e fornire risposte accurate.
Ma qui non finisce la magia! Potete anche aiutare il bot a comprendere meglio l’immagine disegnando su di essa con una matita digitale, affinando così la ricerca e contribuendo a perfezionare questa straordinaria funzione.
OpenAI ha previsto un sofisticato sistema di sicurezza per proteggere la vostra privacy. Ciò significa che non sarà possibile utilizzare la ricerca tramite immagini per scopi invasivi, come l’identificazione di una persona in una foto di gruppo. Con questa tecnologia all’avanguardia, ChatGPT diventa il vostro alleato fidato nella scoperta del mondo attraverso le immagini.