Site icon Techno Boy

Agenzia delle Entrate su WhatsApp: esplosione d’iscrizioni, i server reggeranno?

Agenzia delle Entrate

Agenzia delle Entrate

Sei pronto a un’immersione nella rivoluzione tecnologica dell’Agenzia delle Entrate? La notizia che stavi aspettando è finalmente qui: è stato inaugurato il canale WhatsApp dell’Agenzia delle Entrate, e le iscrizioni sono aperte! Immagina un mondo in cui puoi accedere alle informazioni fiscali più cruciali in totale riservatezza, senza mai mostrare il tuo numero di telefono o immagine del profilo agli altri. WhatsApp è il nuovo terreno di gioco per l’agenzia, ed è attivo a partire da oggi, 13 settembre 2023.

L’Agenzia delle Entrate ha ottenuto l’onore di essere la prima e unica amministrazione pubblica italiana a testare in anteprima questa straordinaria funzionalità offerta da Meta. Il Canale delle Entrate è aperto a tutti gli utenti di WhatsApp, e puoi accedervi gradualmente direttamente dal tuo smartphone o PC. Ma cosa rende questo Canale così speciale? La sua unidirezionalità garantisce che riceverai solo le informazioni che ti interessano, direttamente dall’Agenzia all’utente iscritto. E se stai cercando il Canale delle Entrate, c’è una nuova scheda “Aggiornamenti” appositamente dedicata a questo servizio innovativo.

Agenzia delle Entrate su Whatsapp: come funziona?

Una delle caratteristiche più sorprendenti è che il Canale WhatsApp non interferirà mai con le tue chat private. Sarai in grado di seguire le ultime novità e gli aggiornamenti nell’apposita sezione “Aggiornamenti” dell’app, mantenendo una separazione netta tra le conversazioni con amici, familiari e community. In pratica, il Canale WhatsApp rappresenta una sorta di newsletter personalizzata, creata appositamente per te. E il tocco finale che mette la mente a riposo: la tua privacy è al sicuro! Né l’Agenzia delle Entrate né gli altri utenti potranno mai vedere il tuo numero di telefono o l’immagine del profilo.

E la privacy?

Questo è il servizio di trasmissione più privato disponibile. E ricorda, gli aggiornamenti rimarranno sul server di WhatsApp per un massimo di 30 giorni. L’Agenzia delle Entrate è pronta a diventare parte integrante della tua esperienza WhatsApp, fornendoti notizie, informazioni e tutto ciò che riguarda il mondo del fisco in tempo reale. Un viaggio che ha inizio nel 2012 con il primo presidio istituzionale su YouTube, oggi con oltre 6 milioni di visualizzazioni e oltre 38mila iscritti. Nel 2014, l’Amministrazione si è spostata su Twitter e nel 2016 su Facebook, dove vanta oltre 181mila follower e oltre 71mila messaggi gestiti. Dal 2018, è attiva la pagina istituzionale su LinkedIn, seguita da oltre 242mila utenti. E ora, a luglio 2023, l’Agenzia sbarca su Instagram, pronta a raccontare il mondo dell’Amministrazione fiscale con un tocco di freschezza e innovazione. Non puoi permetterti di perderlo!

Exit mobile version