Oggi parleremo di tutto ciò che devi sapere Le migliori schede madri RGB.

Che lo si ami o lo si odi, non si può negare che RGB abbia preso il sopravvento sullo spazio di gioco per PC. Al giorno d’oggi qualsiasi configurazione di “gioco” seria è considerata incompleta senza almeno alcuni componenti RGB e apparecchi di illuminazione.

Sebbene altri componenti come ventole, strisce luminose e case per PC siano importanti per illuminare il tuo rig, anche la scheda madre rgb gioca un ruolo importante.

Essendo il fulcro del sistema, deve essere visivamente sbalorditivo, ma deve anche fornire molte intestazioni RGB per alimentare anche altri componenti.

Schede madri con la migliore panoramica RGB

Premio
Modello
Disegno
Prezzo
Migliore scheda madre AMD RGB
Asus ROG X570 Mirino VIII Formula
Asus ROG X570 Crosshair VIII Formula - Migliore scheda madre AMD RGB
Controlla il prezzo
La migliore scheda madre RGB fai-da-te
Gigabyte X570 Aorus Elite Wi-Fi
Gigabyte X570 Aorus Elite Wi-Fi - Migliore scheda madre RGB fai-da-te
Controlla il prezzo
Migliore scheda madre Intel RGB
Gigabyte Z690 Aorus Master
Gigabyte Z690 Aorus Master - Migliore scheda madre Intel RGB
Controlla il prezzo
Migliore scheda madre RGB per PC Completamente bianco Build
Forza MSI Z690
MSI Z690 Force - Migliore scheda madre RGB per PC completamente bianco
Controlla il prezzo
Scheda madre RGB con il miglior rapporto qualità-prezzo
MSI MPG Z590M Gaming Edge Wi-Fi
MSI MPG Z590M Gaming Edge Wi-Fi - Scheda madre RGB con il miglior rapporto qualità-prezzo
Controlla il prezzo

Cosa rende diversa una scheda madre RGB?

La principale differenza introdotta da una scheda madre RGB è l’aggiunta dell’illuminazione RGB. Mentre l’illuminazione RGB utilizza generalmente LED, è specificata come “RGB” a causa delle luci che hanno accesso all’intero spettro di colori RGB, al contrario di un solo colore.

Alcuni prodotti venduti come “RGB” potrebbero avere una tavolozza limitata o nessuna opzione di controllo, ma non preoccuparti, non li consigliamo in questo articolo.

Oltre all’aggiunta di base dell’illuminazione RGB, ci sono altri fattori da prendere in considerazione. Con alcune schede madri, l’implementazione dell’illuminazione RGB può essere minima, illuminando solo una singola parola sulla scheda madre.

Altre schede madri possono optare per un approccio di retroilluminazione, ovvero RGB sul retro della scheda madre che brilla da dietro di essa, nel case.

In questo articolo, abbiamo cercato di optare per implementazioni di illuminazione della scheda madre RGB più complete.

Non ha senso pagare un dollaro extra per una funzione come questa se non hai intenzione di fare di tutto, giusto?

Quale software RGB della scheda madre è il migliore?

Mentre RGB è stato sulle scene per un bel po ‘di anni, c’è molto poco in termini di standardizzazione attraverso il supporto a livello di scheda madre.

Molti produttori di schede madri hanno offerto la propria versione del software di sincronizzazione RGB, che non solo controlla l’illuminazione di una scheda madre RGB, ma è destinato alla sincronizzazione tutto i tuoi componenti RGB insieme.

Questo suona benissimo in teoria, ma dal momento che non esiste un unico standard su cui tutti sono d’accordo …

E poiché tutti gli standard sono Competizione, è un po ‘un casino.

Ora, anche nel peggiore dei casi, dovresti generalmente essere in grado di far funzionare tutti i tuoi componenti. Le periferiche possono essere controllate all’interno del sistema operativo con software dei rispettivi fornitori, anche se la scheda madre stessa non le supporta.

Le ventole e i casi RGB verranno inoltre forniti con i propri controlli di illuminazione RGB, che possono anche essere utilizzati per aggirare i problemi di compatibilità della scheda madre.

Tuttavia, se vuoi un profilo di illuminazione veramente unificato… avrai bisogno di fare molte ricerche extra.

Diversi software RGB della scheda madre supporteranno diversi componenti e periferiche e, se si desidera che l’illuminazione sia unificata su tutti questi componenti, è necessario assicurarsi che sia tutto compatibile.

Ecco le nostre migliori scelte per il miglior software RGB e con cosa di solito funzionano ..

Asus Aura Sync

Asus produce alcune grandi schede madri di fascia alta e premium e, se ne ottieni una, verrai introdotto al software Aura Sync.

Questa utility RGB è tra le più popolari là fuori. Ha tutte le caratteristiche generali che ti aspetteresti come la possibilità di scegliere tra oltre 16 milioni di colori e creare motivi ipnotizzanti.

Tuttavia, la sua caratteristica migliore è la possibilità di utilizzare la tua musica per cambiare l’illuminazione di conseguenza, creando un’aura divertente ed eccitante nella tua configurazione. Non solo, puoi far ballare le tue luci RGB alle temperature del sistema e persino in base al gameplay dal vivo.

È anche compatibile con alcuni noti marchi hardware, come le strisce LED di Silverstone, i case per PC di InWin e gli alimentatori di Aerocool, tra molti altri.

MSI Mystic Light

Mystic Light è un’utilità semplice da usare con tutte le funzionalità di base che ti aspetteresti con alcune speciali accatastate sopra. Puoi sincronizzare la tua illuminazione con immagini sullo schermo, come giochi e film, per creare un’aura coinvolgente.

Poiché è sviluppato utilizzando un SDK aperto, è compatibile con una vasta gamma di GPU, case per PC, AIO e ram stick. Basta cercare il logo “MSI Mystic Light” quando si acquista un componente per assicurarsi che sia compatibile o controllare in anticipo sul sito Ufficiale di MSI.

Gigabyte RGB Fusion

RGB Fusion di Gigabyte è un perfetto esempio di semplicità fatta bene. È altamente intuitivo e semplifica l’aggiunta di qualsiasi effetto e colore desiderato ai componenti Aorus. Puoi controllare tutti i tuoi dispositivi con un clic o modificarli singolarmente.

Quando si tratta di preset, ne hai molti tra cui scegliere: musica, contenuti di gioco o semplicemente un semplice ciclo di colori automatizzato. RGB Fusion è anche compatibile con componenti di altre marche come CoolerMaster, InWin e Phanteks.

ASRock Policromo

L’utilità Polychrome RGB di ASRock, che viene fornita in bundle con le loro schede madri, è anche un software abbastanza utile. L’interfaccia utente scura è facile per gli occhi e facile da usare, e c’è anche la compatibilità con Razer Synapse.

Quindi, se stai usando qualsiasi periferica Razer, controllare la loro illuminazione sarà un gioco da ragazzi con Polychrome RGB.

Sfortunatamente, l’elenco dei dispositivi hardware supportati per ASRock Polychrome è piuttosto limitato rispetto alla concorrenza. Tuttavia, se lo rivedi prima di acquistare le tue periferiche, puoi dettare le tue scelte di acquisto di conseguenza per garantire un’esperienza fluida.

Nel complesso, non esiste un’utilità “Migliore”. Dipende dal flusso di lavoro e dai requisiti. Tuttavia, detto questo, ognuno di questi è adeguato per l’utente medio ed esegue fondamentalmente lo stesso compito. L’unica grande differenza tra loro è nel loro design dell’interfaccia utente. Ora passiamo attraverso la nostra lista delle migliori scelte …

Le migliori schede madri RGB

Asus ROG X570 Crosshair VIII Formula – Migliore scheda madre AMD RGB

Asus-ROG-X570-Mirino-VIII-Formula---Best-AMD-RGB-Scheda madre

Specifiche principali

  • Socket CPU: Bmw
  • Capacità RAM: DDR4 da 128 GB (4 slot fino a 5100 MHz)
  • Networking e connettività: Intel WiFi 6, Bluetooth 5.0 e 5G LAN con Asus LANGuard
  • Fattore di forma: ATX (12 x 9,6 pollici)
  • Supporto RGB: Sì (ASUS Aura Sync)
  • Intestazioni RGB: 2x header Aura RGB Strip e 2x header Gen-2 indirizzabili
  • Audio: SupremeFX S1220

Se vuoi la migliore scheda madre RGB per alimentare il tuo PC AMD, Asus ROG X570 Crosshair VIII Formula potrebbe essere un’ottima scelta. Con il socket AM4, può gestire qualsiasi CPU di 3a o 5a generazione che gli lanci.

Grazie alla sua forte configurazione VRM, c’è anche un sacco di potenziale per l’overclocking. Anche le CPU multi-core con clock ad alto boost come il 5900x o il 5950x possono essere spinte ai loro limiti se si utilizza un buon AIO.

La velocità massima di overclock della memoria è impressionante, a 5100MHz. Con 128 GB di capacità totale, puoi anche installare la RAM necessaria per qualsiasi carico di lavoro pesante come l’editing video e l’animazione. Considerando il prezzo, la compatibilità DDR5 sarebbe stata bella da vedere qui, ma tLa funzione hat richiederebbe un aggiornamento del socket che verrà fornito solo con CPU di nuova generazione.

La scheda madre ha anche un’utilità di ottimizzazione a 5 vie, che consente la sintonizzazione a livello di sistema. È possibile regolare le impostazioni di overclocking e raffreddamento in base ai diversi casi d’uso nel PC. Questa è una funzione utile per chiunque sia appassionato di modificare il proprio sistema di tanto in tanto e giocare con profili diversi.

Anche l’illuminazione RGB su questa scheda madre sembra fantastica, con le linee inclinate multicolori sui VRM insieme al logo ROG retroilluminato che è possibile personalizzare utilizzando ASUS Aura Sync.

Nel complesso, l’Asus ROG X570 Crosshair VIII Formula è altamente raccomandato per chiunque desideri una grande scheda madre con RGB, sia per gli appassionati hardcore che per i principianti.

Pro:

  • Qualità costruttiva premium
  • VRM impressionanti e dissipatori di calore per impieghi gravosi
  • Resistente schermo I/O premontato
Contro:

  • Troppo caro
Controlla i prezzi

Gigabyte X570 Aorus Elite Wi-Fi – La migliore scheda madre RGB fai-da-te

Gigabyte-X570-Aorus-Elite-Wi-Fi---Best-Do-it-All-RGB-Scheda madre

Specifiche principali

  • Socket CPU: Bmw
  • Capacità RAM: DDR4 da 128 GB (4 slot fino a 4733 MHz)
  • Networking e connettività: Intel WiFi 6, porta Ethernet 1G e Bluetooth 4.2
  • Fattore di forma: ATX (12 x 9,6 pollici)
  • Supporto RGB: Sì (Aorus RGB Fusion 2.0)
  • Intestazioni RGB: 2x Indirizzabile, 2x RGB e 1x CPU cooler RGB strip header
  • Audio: Realtek ALC1200

Se l’Asus ROG X570 Crosshair VIII Formula è fuori dal tuo budget ma stai cercando il livello di funzionalità in un pacchetto più economico e prezioso, il Gigabyte X570 Aorus Elite WiFi è una scelta degna. Ad un prezzo significativamente più basso, offre funzionalità competitive e ha un design fresco ed elegante.

Alimentata attraverso 12 + 2 stadi DrMos insieme a strozzatori in lega e condensatori durevoli, questa scheda madre fornisce una potenza stabile ed è in grado di modificare anche la CPU. Inoltre, lo spesso PCB a 6 strati è anche ottimo per disperdere il calore intorno al VRM e ad altri componenti.

Quando si tratta di illuminazione RGB, Gigabyte l’ha mantenuta di classe e minimale. Ci sono solo tre zone RGB, ognuna sui lati. Illumina il tabellone ma non è nemmeno travolgente.

Potrebbe essere perfetto per coloro che vogliono illuminare il proprio PC ma mantenerlo abbastanza minimalista. Il software di controllo RGB preinstallato, Aorus Fusion 2.0, è anche adatto ai principianti e intuitivo.

Tutto sommato, il Gigabyte X570 Aorus Elite WiFi è una scheda madre AM4 altamente raccomandata. Se stai costruendo un PC AMD e stai cercando una scheda di fascia alta per alimentare la tua CPU Ryzen di 3a o 5a generazione, non puoi sbagliare con questo.

Pro:

  • Il pulsante Q-Flash Plus potrebbe essere utile per i principianti per aggiornare il BIOS
  • Coperture in alluminio per unità M.2
  • I/O posteriore coperto da piastra in alluminio per una maggiore durata
Contro:

  • Forte ventola del chipset integrata
Controlla i prezzi

Gigabyte Z690 Aorus Master – Migliore scheda madre Intel RGB

Gigabyte-Z690-Aorus-Master---Best-Intel-RGB-Scheda madre

Specifiche principali

  • Socket CPU: LGA 1700 ·
  • Capacità RAM: DDR5 da 128 GB (4 slot fino a 6400 MHz)
  • Networking e connettività: Intel WiFi 6E, porta Ethernet 10G e Bluetooth 5.2
  • Fattore di forma: ATX (12 x 9,6 pollici)
  • Supporto RGB: Sì (Aorus RGB Fusion 2.0)
  • Intestazioni RGB: 2x Indirizzabile, 2x RGB LED strip header
  • Audio: Realtek ALC1220-VB

Le ultime schede madri Intel Z690 sono l’esempio perfetto di potenza combinata con stile. La maggior parte di essi ha ottimi VRM e dissipatori di calore e dispone anche di compatibilità RAM DDR5. Se vuoi una scheda madre Z690 che offra un ottimo rapporto qualità-prezzo a un prezzo ragionevole e abbia un’illuminazione RGB attraente, ti consiglio il Gigabyte Z690 Aorus Master.

È dotato di un design dello stadio di potenza 19 + 1 + 2 altamente impressionante combinato con un dissipatore di calore esteso, un tubo di calore e una piastra di base in nanocarbonio. Quindi, è sicuro dire che questa scheda madre può gestire qualsiasi overclock pazzo che puoi lanciare finché hai un sufficient AIO per andare d’accordo con esso.

Un’altra caratteristica speciale è la porta Ethernet 10G di Aquantia insieme a WiFi 6E e Bluetooth 5.2. La maggior parte degli utenti è completamente a suo agio con una porta 1G o 2.5G, quindi 10G è sicuramente un livello superiore. Se si dispone di una connessione in fibra ad alta velocità o si utilizza un sistema di archiviazione collegato alla rete, questo sarebbe utile.

Non ricade nemmeno quando si tratta di design. Ha un design minimalista con un tema cyberpunk futuristico. Sfoggia un logo gigabyte eagle distorto sul lato inferiore della scheda madre insieme a modelli di cybertesto incassati e il titolo “Aorus” sull’area del dissipatore di calore VRM, ciascuno retroilluminato da RGB controllato dal software Aorus Fusion. Sembra supercool.

Quindi, la linea di fondo è che se stai cercando una scheda madre Z690 costellata di RGB che offra un ottimo rapporto qualità-prezzo e abbia un aspetto fantastico con un design elegante e divertente, tieni a mente il Gigabyte Z690 Aorus Master.

Pro:

  • Eccezionale design della fase di potenza
  • Porta Ethernet 10G grande gioco FPS e sistema NAS
  • Compatibilità RAM DDR5
Contro:

  • La disponibilità del kit di memoria DDR5 per questa scheda madre è scarsa
Controlla i prezzi

MSI Z690 Force – La migliore scheda madre RGB per la costruzione di PC completamente bianca

MSI-Z690-Force---Best-RGB-Scheda madre-per-All-White-PC-Build

Specifiche principali

  • Socket CPU: LGA 1700 ·
  • Capacità RAM: DDR5 da 128 GB (4 slot fino a 6666 MHz)
  • Networking e connettività: Porta Ethernet Intel WiFi 6E, Bluetooth 5.2 e 2.5G
  • Fattore di forma: ATX (12 x 9,6 pollici)
  • Supporto RGB: Sì (MSI Mystic Light)
  • Intestazioni RGB: 1x LED RGB, 2x RAINBOW (indirizzabile) e 1x collettore LED Corsair
  • Audio: Realtek ALC4080

Il bianco spesso si sposa bene con toni RGB morbidi come ciano, viola e verde. Emana un’aura fredda e gioiosa. Questo è uno dei motivi per cui gli utenti che stanno cercando di costruire una configurazione RGB attraente spesso vanno con componenti bianchi o argento.

Se stai seguendo anche quella strada e desideri una scheda madre Z690 bianca per la tua CPU Alder Lake, MSI Z690 Force è un’ottima opzione.

L’area in cui questa scheda madre eccelle, oltre al design, è la sua qualità costruttiva. Il dissipatore di calore VRM esteso e le coperture in alluminio per i quattro SSD M.2 integrati garantiscono prestazioni fresche e fluide anche durante l’overclocking e lunghe ore di gioco.

Oltre a questo, ha tutto ciò che ci si può aspettare con una scheda madre Z690: 128 GB di capacità RAM DDR5, un pulsante BIOS, porte HDMI e DP, connettività LAN e WiFi 2.5G e più porte USB. Inoltre, un’altra caratteristica speciale è il LED di debug Q-Code nella parte superiore destra del PCB. Semplifica la risoluzione dei problemi nel caso in cui si verifichi un errore.

Quindi, tutto sommato, l’MSI Z690 Force è un’ottima scelta per chiunque cerchi una scheda madre RGB bianca. L’illuminazione RGB è minima ma potente: la tipografia “FORCE” retroilluminata insieme all’illuminazione sul dissipatore di calore sopra di essa sembra fantastica e si adatta bene alle costruzioni bianche. Offre anche buone prestazioni per il prezzo ed è una scheda madre fantastica.

Pro:

  • Preinstallato con MSI Mystic Light per un facile controllo RGB
  • Qualità costruttiva premium
  • Il minaccioso design del drago MSI sul dissipatore di calore VRM sembra fantastico
Contro:

  • Prezzi e disponibilità volatili
Controlla i prezzi

MSI MPG Z590M Gaming Edge Wi-Fi – Scheda madre RGB con il miglior rapporto qualità-prezzo

MSI-MPG-Z590M-Gaming-Edge-Wi-Fi---Best-Value-Packed-RGB-Scheda madre

Specifiche principali

  • Socket CPU: LGA 1200 ·
  • Capacità RAM: DDR4 da 128 GB (4 slot fino a 5333 MHz)
  • Networking e connettività: Porta Ethernet Intel WiFi 6E e 2.5G
  • Fattore di forma: Micro ATX (9,6 x 9,6 pollici)
  • Supporto RGB: Sì (MSI Mystic Light)
  • Intestazioni RGB: 1x LED RGB, 2x RAINBOW (indirizzabile)
  • Audio: Realtek ALC4080

Il chipset Z690 è il discorso della città in questo momento. Tuttavia, se non hai aggiornato la tua CPU Intel dalla 10a o 11a generazione, non puoi acquistare una scheda madre poiché è compatibile solo con le CPU di 12a generazione.

Quindi, l’opzione migliore è quella di andare con lo Z590 chipset. La maggior parte di queste schede madri fornisce ancora un valore solido per il prezzo e non sono così pubblicizzate come Z690.

Considerando le esigenze e i limiti di una CPU di 10a o 11a generazione, una grande opzione che si distingue è l’MSI MPG Z590M Gaming Edge WiFi. È disponibile nel fattore di forma Micro ATX, molto più piccolo delle schede ATX standard con cui potresti avere familiarità. Questo li rende perfetti per le build SFF e adatti anche per le normali build ATX.

Quando si tratta di VRM e raffreddamento, ha 12 + 1 + 1 fasi di alimentazione insieme a 8 + 4 pin di alimentazione della CPU. Questo, combinato con il dissipatore di calore esteso, lo rende un’ottima opzione per eseguire la CPU in modo ottimale e anche overcloccare in una certa misura.

In termini di RGB, questa scheda madre è impressionante. Il minaccioso drago MSI è retroilluminato con RGB sul dissipatore di calore VRM insieme ad alcune linee incassate sul retro. Anche se questo non è esattamente luminoso e non illuminerà l’interno del tuo PC, se hai un pannello di vetro trasparente sulla tua custodia darà un aspetto fresco insieme agli altri componenti usando MSI Mystic Light.

Per farla breve, la MSI MPG Z590M Gaming Edge WiFi è una scheda madre Z590 altamente raccomandata. Se stai assemblando il tuo PC all’interno di un case SFF, dovrebbe essere ancora più interessante per te. È impressionante non solo con i suoi VRM e dissipatori di calore, ma anche con il design e l’implementazione RGB di buon gusto.

Pro:

  • Cuscinetti termici e schermi in alluminio per SSD M.2 integrati
  • Il fattore di forma Micro ATX lo rende perfetto per le build SFF
  • Design elegante e vibrante
Contro:

  • Incompatibile con CPU Intel di 12a generazione
Controlla i prezzi

Una scheda madre RGB funzionerà meglio di una normale scheda madre?

No. È solo illuminazione.

Tuttavia, una scheda madre RGB può avere una qualità costruttiva migliore rispetto alla scheda madre tipica. Le schede madri con RGB tendono anche a venire con chipset e prezzi di fascia alta, che saranno migliori delle schede madri economiche con chipset entry-level.

Cosa sono le intestazioni RGB e ARGB su una scheda madre?

Quando si acquista una scheda madre, sapere in anticipo quante intestazioni RGB e ARGB ha è importante. Può limitarti quando si tratta di quanti componenti e periferiche con tempesta di RGB puoi installare nella tua configurazione.

Potresti pensare che siano sostituibili, ma collegarli nel modo sbagliato può danneggiare un componente.

Un’intestazione RGB, in genere un connettore a 4 pin da 12 V, offre funzionalità limitate e può alimentare solo luci monocolore senza circuiti integrati intelligenti. Un’intestazione RGB indirizzabile, che in genere è un connettore a 3 pin da 5 V, offre funzionalità avanzate: è possibile utilizzare una moltitudine di colori e motivi su una singola striscia LED.

Il modo in cui i marchi etichettano le loro intestazioni RGB e ARGB varia. Ad esempio, sulle schede MSI, l’intestazione RGB sarà etichettata come “JRGB” o “JLED” mentre ARGB sarà etichettata come “JRAINBOW”. La pagina delle specifiche di una scheda madre MSI che presenta due intestazioni RGB e ARGB apparirà in questo modo:

  • 2 connettori LED RGB a 4 pin
  • 2x connettori LED RAINBOW a 3 pin

Naturalmente, ci sono modi per aggirare la limitazione. È possibile collegare a margherita più componenti e collegarli a una singola intestazione. Inoltre, è anche possibile acquistare un’estensione, ma quelli costano di più e rendono la gestione dei cavi molto più difficile. Quindi, è meglio controllare in anticipo per evitare problemi lungo la linea.

È possibile integrare tutte le utilità RGB in un hub di controllo centrale?

Quando stai lavorando allo sviluppo della configurazione di gioco RGB definitiva e ogni marchio ha il proprio software RGB, le cose possono rapidamente sfuggire di mano. Un mouse di Corsair, che utilizza iCUE; una tastiera di HyperX, che utilizza NGENUITY; un paio di cuffie di Razer, che utilizza Synapse. Hai capito il mio punto.

Quindi, potresti chiederti, è possibile integrare tutte queste utilità in un unico hub di controllo centrale, alimentato dalla scheda madre? Esistono alcune soluzioni di terze parti come JackNet RGB Sync progettate per fare esattamente questo.

Tuttavia, è meglio attenersi al software ufficiale e di prima parte nella maggior parte dei casi, e ci sono soluzioni per questo.

Ci sono alcuni marchi di schede madri che hanno collaborato anche con i produttori di periferiche. Ad esempio, ASRock Polychrome funziona con Razer Synapse.

Quindi, al fine di semplificare la sincronizzazione RGB in tutta la configurazione, è meglio attenersi a una marca per tutti i componenti o imparare in anticipo quali utilità RGB funzionano insieme e acquistare di conseguenza.

Ciò garantirà che ogni volta che si desidera modificare l’aspetto della configurazione, non è necessario fare clic su un gruppo di programmi diversi e si può lavorare da un hub di controllo centrale e mantenere le cose semplici.

Rosso, Verde e Blu

Aggiunta di un po ‘di RGB buononess alla tua configurazione è un modo semplice e veloce per abbellirlo e farlo sembrare molto più eccitante e divertente. Questo è il motivo per cui molti giocatori illuminano la loro sala da gioco con lampade uniche.

Spesso il PC è oggetto di attenzione nella configurazione e la scheda madre svolge un ruolo importante nell’estetica poiché è il fulcro del case.

Anche se non hai componenti fantasiosi o la gestione dei cavi non è in ordine, ottenere una scheda madre RGB è un ottimo modo per aggiungere un’aura di gioco divertente alla tua configurazione.

Tuttavia, non importa quanto sia bello, è comunque importante prendere in considerazione le specifiche e le prestazioni: dissipatori di calore e VRM, ampio I / O, capacità RAM, qualità di costruzione e così via.

Sia che tu abbia già affrontato il tuo gioco RGB o che tu abbia appena iniziato, spero che tu abbia trovato la migliore scheda madre per le tue esigenze in questo articolo!